SI E' INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO DELLA LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO

POLITICA | 21/05/2024 | 12:49

In occasione della tappa a cronometro del Giro d’Italia con partenza da Castiglione delle Stiviere si è svolta la prima riunione del Consiglio del Direttivo della Lega Ciclismo professionistico che ha così ufficializzato l’insediamento della nuova governance. 


Il Presiente Roberto Pella ha aperto i lavoro alla presenza dei vicepresidenti Roberto Ciambetti e Giuseppe Saronni, con i consiglieri Stefano Feltrin, Maria Laura Guardamagna, Mauro Vegni e Marcel Vulpis. 


Hanno preso parte alla seduta anche Davide Goetz – Presidente AdisPro, Cristian Salvato, Presidente ACCPI e Stefano Belloni, Presidente Collegio dei Revisori.

Sono state trattate diverse tematiche riguardanti il calendario, la produzione televisiva delle gare professionistiche ed alte inerenti l’attività istituzionale.

Questo, in sintesi, il posizionamento che il nuovo Direttivo della Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), guidato dal Presidente Roberto Pella, intende darsi nei prossimi anni in coincidenza con il quadriennio olimpico (l’assemblea elettiva si è tenuta lo scorso 29 aprile a Milano).

Il numero uno del ciclismo “pro”, già prima dell’insediamento ha incontrato e si è confrontato, in ambito istituzionale, con diverse categorie di stakeholder. Da qui si è deciso di definire un protocollo con la conferenza delle regioni, presieduta da Massimiliano Fedriga, con le Province e i Comuni.

Sempre sulla stessa linea d’azione le interlocuzioni attivate con UnionCamere per coinvolgere sia quest’ultima, sia le Camere di Commercio presenti localmente. Da approfondire anche le sinergie sviluppabili con il mondo delle ACRI (ben 86 realtà, tra Casse di Risparmio e istituti di credito, ne fanno parte), per ragionare con le Fondazioni bancarie interessate a supportare progetti specifici a carattere sociale/culturale.  

Il Presidente Pella si è poi soffermato sui temi della comunicazione e del marketing, sottolineando l’importanza di costruire relazioni sempre più forti con gli associati coinvolgendoli periodicamente in tutte le attività della Lega. Puntando, da un lato alla creazione di un vero e proprio spirito di squadra, dall’altro a mettere in evidenza l’importanza del ciclismo come driver di marketing territoriale oltre che di modelli virtuosi. I ciclisti, infatti, sono sportivi attivi, ma soprattutto possono diventare modelli virtuosi nella promozione di sani stili di vita finalizzati alla tutela della salute (con particolare attenzione all’adozione di una corretta educazione alimentare).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024