TROFEO MATTEOTTI. FESTA GARIBBO E DELLA TECHNIPES INEMILIAROMAGNA: 2° CARRO', 3° MERIS GALLERY

DILETTANTI | 19/05/2024 | 17:33
di Antonio Mannori

Un Trofeo Giacomo Matteotti edizione n. 70 bellissimo, incerto ed emozionante fino agli ultimi metri, firmato dal campione toscano élite il ligure Nicolò Garibbo del Team Technipes In EmiliaRomagna la squadra alla quale è vicino Davide Cassani, che si è dimostrato il più forte di tutti. Bravissimo anche Carrò suo compagno di fuga nel finale, dopo che avevano ceduto gli altri due protagonisti della fuga, Zurlo che è stato il promotore e Guerra. Le ultime centinaia di metri in salita che portavano al traguardo di Piazza Brandi a Marcialla sono state avvincenti, con Garibbo e Carrò sempre più avvicinati da un gruppo forte di 40 corridori, ma il tandem stringeva i denti e resisteva per pochissimi secondi. Prima del breve rettilineo di arrivo Garibbo allungava e precedeva di qualche metro Carrò mentre era lo scalatore Meris a vincere la volata del gruppo davanti all’olandese Hoeks e Debiasi.


Al Trofeo Matteotti-Olearia Valpesana 33 squadre; prima del via premiati i due atleti della zona Ninci e Casini, mentre è stato osservato un minuto di silenzio a ricordare Orazio Verdiani che per tanti anni ha fatto parte del Comitato Sportivi di Marcialla che ha organizzato la gara nazionale assieme alla Pol. AICS di Firenze presieduta da Gianni Cantini. Il via è stato dato dal sindaco di Barberino-Tavarnelle David Baroncelli e da Elisabetta Nencini figlia del grande campione mugellano che nel 1952 ottenne il successo nella prima edizione della corsa fiorentina. Nella prima metà gara diversi tentativi di fuga, mai concreti e gruppo compatto fino all’allungo di Zurlo al chilometro 80. Dopo una decina di chilometri rientrava su di lui Guerra e quindi più avanti anche Garibbo e Carrò.


Era la fuga che decideva la corsa. Lungo la salita dei “Cipressini” perdeva contatto Zurlo, poi mollava a 12 km dal traguardo anche Guerra. Per Garibbo e Carrò era una sfida avvincente lungo i saliscendi finali del percorso con il gruppo che incalzava il tandem al comando ma non riusciva a riprenderlo. Per Garibbo l’anno scorso grande protagonista della stagione con il titolo toscano élite e sei vittorie conseguite, grande felicità per questa prestigiosa vittoria, come per il suo direttore sportivo, l’ex campione del mondo Under 23 il versiliese Francesco Chicchi.

ORDINE DI ARRIVO

1)Nicolò Garibbo (Technipes InEmiliaRomagna) km 150, in 3’35’, media km 41,324; 2)Simone Carrò (MG Kvis Color for Peace) a 1”, 3)Sergio Meris (MBHBank Colpack Ballan) a 5”; 4)Eduard Daan Hoeks (Maltinti Banca Cambiano); 5)Andrea Debiasi (Rime Drali); 6)Kevin Bonaldo (Work Service Group Vitalcar); 7)Andrea Colnaghi (Onec Team); 8)Nicola Rossi (Beltrami TSA Tre Colli); 9)Davide Bauce (MG Kvis Colors for Peace); 10)Alfio Andrea Bruno (ICS Group Dacia Multicar Amaru).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024