PARET PEINTRE. «UNA VITTORIA BELLISSIMA E... SU DI ME NON C'E'ALTRO DA DIRE...»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2024 | 19:43
di Francesca Monzone

Il Giro è ripartito dopo il giorno di riposo e la  tappa con arrivo a Cusano Mutri (Bocca della Selva) è andata al francese Valentin Paret-Peintre, portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team. Il transalpino, visibilmente commosso, dopo aver tagliato il traguardo, ha subito abbracciato il fratello maggiore Aurelien, che corre con la sua stessa squadra e ha festeggiato con lui la prima vittoria da professionista..


«Questa vittoria vuol dire tanto per me  è la mia prima vittoria da professionista. Vincere in un grande giro è veramente qualcosa di fantastico. E’ veramente una vittoria bellissima. Sapevo quando ho iniziato il Giro di avere le gambe per vincere una tappa, ma tra il dire e il fare c’è veramente tanta differenza».


Valentin Paret-Peintre viene da una famiglia di ciclisti, con una sorella che correva e il fratello Aurelien che veste come lui la maglia della Decathlon AG2R La Mondiale Team e quando sono fuori condividono anche la stessa camera. Lo scorso anno era stato proprio Aurelien a vincere una tappa al Giro e adesso è toccato a Valentin, il più piccolo di casa.

«Con mio fratello non ho parlato molto in fuga, ma sapevo che anche lui aveva delle buone gambe. Entrambi avevamo molta fiducia. Lui ha vinto lo scorso anno e adesso è successo a me. Probabilmente dovremmo tornare ogni anno a correre in Italia».

La vittoria nel finale non era scontata, perché in fuga c’era lo sloveno Tratnik all'attacco. Alla fine però, con l’aiuto del connazionale Bardet, Valentin è riuscito a raggiungere il corridore della Visma-Lease a Bike e poi ad arrivare da solo sul traguardo della nona tappa. «Nel finale, quando sono rimasto con Bardet abbiamo parlato e abbiamo deciso di andare a riprendere Tratnik. Poi ho pensato che se non fossi partito per primo non saremmo mai riusciti a rientrare sullo sloveno, ma alla fine ci siamo riusciti».

La gioia per Valentin Paret-Peintre è veramente tanta e il francese si considera un ragazzo semplice e che ama andare in bicicletta. «Riguardo a me non so che dire veramente, vivo in una regione tranquilla quella di Chambéry e ve la consiglio per la vacanza. Poi non c’è molto altro da dire su di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024