PARET PEINTRE. «UNA VITTORIA BELLISSIMA E... SU DI ME NON C'E'ALTRO DA DIRE...»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2024 | 19:43
di Francesca Monzone

Il Giro è ripartito dopo il giorno di riposo e la  tappa con arrivo a Cusano Mutri (Bocca della Selva) è andata al francese Valentin Paret-Peintre, portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team. Il transalpino, visibilmente commosso, dopo aver tagliato il traguardo, ha subito abbracciato il fratello maggiore Aurelien, che corre con la sua stessa squadra e ha festeggiato con lui la prima vittoria da professionista..


«Questa vittoria vuol dire tanto per me  è la mia prima vittoria da professionista. Vincere in un grande giro è veramente qualcosa di fantastico. E’ veramente una vittoria bellissima. Sapevo quando ho iniziato il Giro di avere le gambe per vincere una tappa, ma tra il dire e il fare c’è veramente tanta differenza».


Valentin Paret-Peintre viene da una famiglia di ciclisti, con una sorella che correva e il fratello Aurelien che veste come lui la maglia della Decathlon AG2R La Mondiale Team e quando sono fuori condividono anche la stessa camera. Lo scorso anno era stato proprio Aurelien a vincere una tappa al Giro e adesso è toccato a Valentin, il più piccolo di casa.

«Con mio fratello non ho parlato molto in fuga, ma sapevo che anche lui aveva delle buone gambe. Entrambi avevamo molta fiducia. Lui ha vinto lo scorso anno e adesso è successo a me. Probabilmente dovremmo tornare ogni anno a correre in Italia».

La vittoria nel finale non era scontata, perché in fuga c’era lo sloveno Tratnik all'attacco. Alla fine però, con l’aiuto del connazionale Bardet, Valentin è riuscito a raggiungere il corridore della Visma-Lease a Bike e poi ad arrivare da solo sul traguardo della nona tappa. «Nel finale, quando sono rimasto con Bardet abbiamo parlato e abbiamo deciso di andare a riprendere Tratnik. Poi ho pensato che se non fossi partito per primo non saremmo mai riusciti a rientrare sullo sloveno, ma alla fine ci siamo riusciti».

La gioia per Valentin Paret-Peintre è veramente tanta e il francese si considera un ragazzo semplice e che ama andare in bicicletta. «Riguardo a me non so che dire veramente, vivo in una regione tranquilla quella di Chambéry e ve la consiglio per la vacanza. Poi non c’è molto altro da dire su di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024