IL GIRO D'ITALIA A CAIVANO: LO SPORT COME MESSAGGERO SOCIALE. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 13/05/2024 | 14:48

La Carovana Rosa è arrivata a Caivano per un momento di divertimento e impegno per i valori dello sport. Presenti le istituzioni, il direttore del Giro d'Italia, e un ospite d’eccezione: Faustino Coppi, il figlio del Campionissimo.


L'iniziativa è stata voluta dalla Città Metropolitana di Napoli - l'Ente che ha promosso le due tappe del Giro nell'area metropolitana, quella con arrivo a Napoli di ieri e quella con partenza da Pompei domani - per sensibilizzare i giovani del territorio, attraverso il linguaggio a loro più consono, quello della musica, dello spettacolo e del divertimento, verso i valori dello sport, ed è stata subito sostenuta da RCS Sport e dalla Commissione straordinaria del Comune di Caivano.


Dopo il passaggio della Carovana, che ha dato vita a uno show con musica, balli, coreografie, giochi, animazione e intrattenimento, c'è stato spazio per un momento istituzionale e sportivo a cui hanno preso parte il coordinatore della commissione straordinaria che guida il Comune di Caivano, Filippo Dispenza, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, Fabio Ciciliano, Commissario straordinario di Governo per Caivano, e Giuseppe Cirillo, Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, in rappresentanza del Sindaco metropolitano, Gaetano Manfredi.

DICHIARAZIONI

Faustino Coppi: "Sono particolarmente onorato di partecipare a questa iniziativa e spero di essere all’altezza di poter lanciare un messaggio a questi ragazzi. Credo che l’esempio di mio padre possa dimostrare come con lo sport e il sacrificio, uniti ai valori di lealtà, fratellanza, amicizia e solidarietà, si possa costituire una strada per il successo. Per questo, il consiglio che mi sento di dare ai giovani di Napoli e di ogni altra città è quello di fare tutto ciò in cui vorranno cimentarsi con la testa, ma soprattutto con il cuore, e di vivere la propria vita nel rispetto degli altri: è questa la vera vittoria nella vita, questo il vero obiettivo da raggiungere".

Mauro Vegni, Direttore del Giro d'Italia: "Da sempre il Giro d'Italia stabilisce un legame con i territori che attraversa. Ne è la riprova la partecipazione del pubblico, apprezzata e osannata sui media di tutto il mondo, durante la giornata di ieri, in cui la folla si è riversata sulle strade per il passaggio della corsa. Il Giro però non è solo un evento sportivo, è anche uno strumento che promuove tematiche importanti e lo dimostra la giornata di oggi nella quale abbiamo portato a Caivano, oltre allo spettacolo della Corsa Rosa e della sua Carovana, anche i valori sociali di cui lo sport è messaggero".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024