FESTIVAL CRONO. PORTO S.ELPIDIO INCORONA GAMBA, FAVERO, DANIEL, MENICI, FERRUSI, BELOTTI E KONONENKO

GIOVANI | 11/05/2024 | 11:06
di comunicato stampa

Oltre 270 corridori delle categorie esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e amatori hanno decretato l'enorme successo della gara a cronometro individuale che ha aperto il cliché dell’Internazionale Cycling Festival a Porto Sant'Elpidio.


Sempre al top per qualità e sicurezza lo svolgimento grazie al dinamismo del comitato organizzatore presieduto da Vincenzo Santoni, in sinergia con l’amministrazione comunale elpidiense e l’enorme supporto degli sponsor locali, combinando alla perfezione il lato tecnico-sportivo della corsa in sé con quello promozionale di Porto Sant’Elpidio, in un lungomare che ha regalato un fantastico colpo d’occhio sul continuo andirivieni di corridori sul percorso e complice anche la bella giornata di sole disturbata dal vento.


Tra i più bravi nell’esercizio contro il tempo Lorenzo Iazzi (Madignanese Ciclismo) ed Elena Senni (Polisportiva Fiumicinese) tra gli esordienti primo anno, Duccio Menici (Fosco Bessi Calenzano) e Noemy Ferrusi (Team Di Federico) tra gli esordienti secondo anno, Paolo Favero (GB Team-Pool Cantù) e Giulia Dollaku (Polisportiva Fiumicinese) tra gli allievi sulla distanza di 5,8 chilometri. Pollice su per Thomas Gamba (Ciclistica Trevigliese) e Misia Belotti (Canturino 1902 Asd) tra gli juniores, Tommaso Daniel (Overall Tre Colli Cycling) e Noemi Lucrezia Eremita (K2 Women Team) tra gli under 23, Gabriele Amati (Onec Team) e Valeria Kononenko (Nazionale Ucraina) tra gli élite, Michea Quartiglia (Look Cycling Project) e Sara Sperandini (SC Fanese) tra gli amatori che hanno pedalato su un tracciato di 12,5 chilometri.

ESORDIENTI PRIMO ANNO UOMINI

1° Lorenzo Iazzi (Madignanese Ciclismo) 9’13”639

2° Thomas Urbinati (Velo Club Cattolica) 9’32”674

3° Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica) 9’34”563

4° Alessandro Pazzaglini (Zero24 Cycling Team) 9’35”964

5° Liberomario Maffei (Coltano Grube) 9’39”310

ESORDIENTI PRIMO ANNO DONNE

1° Elena Senni (Polisportiva Fiumicinese) 10’05”746

2° Lea De Dominicis (Team Di Federico) 10’07”984

3° Anita Andreoli (Polisportiva Fiumicinese) 10’24”740

4° Anita Valbonesi (Polisportiva Fiumicinese) 10’36”733

5° Giorgia Braganti (UC Città di Castello) 10’42”252

ESORDIENTI SECONDO ANNO UOMINI

1° Duccio Menici (Fosco Bessi Calenzano) 8’37”983

2° Lorenzo Ludovisi (UC Città di Castello) 8’54”917

3° Lucio Baccini (SC Cotignolese) 9’01”559

4° Vittorio Longari (UC Città di Castello) 9’07”580

5° Leonardo Grimaldi (Potentia Rinascita) 9’08”175

ALLIEVI UOMINI

1° Paolo Favero (GB Team-Pool Cantù) 7’46”788

2° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Villa Fiorita) 7’50”783

3° Cristian Di Paolo (Velosport Ferentino-Ciclisti Sorani) 7’57”232

4° Ivan Colombo (GB Team-Pool Cantù) 7’58”320

5° Pietro Menici (Fosco Bessi Calenzano) 7’59”646

ALLIEVE DONNE

1° Giulia Dollaku (Polisportiva Fiumicinese) 9’14”271

2° Elisa Corradetti (Team Di Federico) 9’33”009

3° Eva Zandri (Team Di Federico) 9’36”001

4° Angelica Bucciarelli (Vangi Ladies Cycling Team) 9’37”000

5° Vivian Micheloni (Vangi Ladies Cycling Team) 9’56”000

JUNIORES UOMINI

1° Thomas Gamba (Ciclistica Trevigliese) 16’28”156

2° Giacomo Sgherri (Vangi Il Pirata Sama Ricambi) 16’58”676

3° Filippo Menghetti (Team General System) 17’16”687

4° Lorenzo Moriconi (Sidermec Vitali) 17’19”929

5° Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) 17’21”184

JUNIORES DONNE

1° Misia Belotti (Canturino 1902 Asd) 18’25”213

2° Elena De Laurentiis (Team Di Federico) 18’25”735

3° Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera) 18’48”461

4° Asia Sgravato (Bft Burzoni) 19’08”740

5° Silvia Milesi (Biesse Carrera) 19’15”239

UNDER 23 UOMINI

1° Tommaso Daniel (Overall Tre Colli Cycling) 15’52”078

2° Niccolò Galli (Arvedi Cycling) 16’07”594

3° Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini) 16’43”575

4° Ciro Alvarez Perez (Uru, MG K Vis Colors for Peace) 17’09”574

5° Enrico Benassati (Onec Team) 17’39”610

UNDER 23 DONNE

1° Noemi Lucrezia Eremita (K2 Women Team) 18’12”364

2° Giulia Giuliani (K2 Women Team) 18’29”875

3° Sara Pellegrini (K2 Women Team) 18’51”404

4° Giorgia Serena (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) 19’09”369

5° Rachele Bonzanini (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) 20’03”633

ELITE UOMINI

1° Gabriele Amati (Onec Team) 17’22”837

2° Riccardo Guglielmi (Onec Team) 17’47”321

3° Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro) 18’45”000

ELITE DONNE

1° Valeria Kononenko (Nazionale Ucraina) 17’58”778

2° Gemma Sernissi (K2 Women Team) 18’02”000

3° Linda Laporta (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) 19’19”885

4° Arianna Sessi (Sporteven Cycling) 22’21”493

AMATORI

1° Michea Quartiglia (Look Cycling Project) 17’56”745

2° Francesco Francolini 19’30”400

3° Angelo Smacchia (Team Crainox) 20’41”754

4° Sara Sperandini (SC Fanese) 22’18”553

I CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE 2024 CRONOMETRO

Allievi uomini: Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling Team).

Allieve donne: Elisa Corradetti (Team Di Federico).

Juniores: Giacomo Sgherri (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata).

Under 23: Ian Ratuc (Calzaturieri Montegranaro).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024