LA ZAMPATA DI RE LEONE. GANNA E' STATO BRAVO, MA POGACAR E' UN CORRIDORE FUORI CORSA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 18:25
di Claudio Ghisalberti

«Questo Giro non è solo morto, è anche seppellito. Finito. Oddio, lo sapevamo anche prima di questa crono che per la maglia rosa ero chiuso dalla partenza». Oggi vediamo la tappa a oltre mille chilometri di distanza. Io a Vicenza, per dare una mano a Moreno Nicoletti durante l’Adunata degli Alpini (oltre che un importante manager di corridori, ha pure un’importante attività sotto la basilica palladiana); Mario Cipollini in Belgio, a Mons. «Sono qui perché mi ha invitato il titolare di un negozio di biciclette che ha le nostre bici. Ci sono quattromila persone a fare festa ed è venuto anche Johan Museeuw a salutarmi. A Lucca non mi hanno voluto, qui mi amano», dice Super Mario con voce allegra.


Mario e adesso che succede?
«Prima cosa mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli che pensavano di battere Pogacar. Ora dovranno ricostruirsi piano piano. Per ribaltare la situazione loro devono sperare solo che a Taddeo capiti qualcosa».
+


Thomas è quello che più esce con le ossa rotte. Che legnata che ha preso. Gli Ineos, quelli dei “marginal gains”, non trovano più il bandolo della matassa.
«Ma l’hai visto che rapporto improbabile spingeva? Ma dove vai così? Ero convinto che perdesse, ma non di così tanto. È andato davvero troppo piano. Ricordiamoci che lui è un cronoman ed è un corridore che ha vinto anche un Tour. Si vede che per questo Giro ha focalizzato gli allenamenti per la salita».

Ganna anche lui battuto
«Pippo ha fatto una grande prova, una prestazione alla sua altezza. Ma cosa puoi fare se sul percorso ti trovi un corridore fuori scala come Pogacar?».

Domani come si riparte? Perché Mario va bene che il Giro è chiuso ma prima di Roma ci sono altre 14 tappe.
«Si riparte con Pogacar che farà le pubbliche relazioni, ovvero correrà per lasciare un po’ di torta a tutti gli altri. Poi ci sarà chi correrà all’arrembaggio e chi sarà più conservativo pensando alla classifica. Mi aspetto medie altissime nella prima parte di ogni tappa per cercare la fuga. Poi in gruppo mi sembra ci sia un’atmosfera un po’ strana. Come si sono concluse le tappe di Lucca e di Rapolano ne sono la conferma».

Mario ci sentiamo domani.
«Speriamo succeda qualcosa perché io avrei anche voglia di dare qualche bella “zampata” a qualcuno, ma il divario in corsa è così tanto che diventa persino difficile criticare chi perde».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotizzo
10 maggio 2024 18:41 Bullet
L'atmosfera del "gioca solo tu" così da non farlo ben vedere per ingordigia mi è un po' balenata nella tappa degli sterrati...mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024