LA ZAMPATA DI RE LEONE. GANNA E' STATO BRAVO, MA POGACAR E' UN CORRIDORE FUORI CORSA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 18:25
di Claudio Ghisalberti

«Questo Giro non è solo morto, è anche seppellito. Finito. Oddio, lo sapevamo anche prima di questa crono che per la maglia rosa ero chiuso dalla partenza». Oggi vediamo la tappa a oltre mille chilometri di distanza. Io a Vicenza, per dare una mano a Moreno Nicoletti durante l’Adunata degli Alpini (oltre che un importante manager di corridori, ha pure un’importante attività sotto la basilica palladiana); Mario Cipollini in Belgio, a Mons. «Sono qui perché mi ha invitato il titolare di un negozio di biciclette che ha le nostre bici. Ci sono quattromila persone a fare festa ed è venuto anche Johan Museeuw a salutarmi. A Lucca non mi hanno voluto, qui mi amano», dice Super Mario con voce allegra.


Mario e adesso che succede?
«Prima cosa mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli che pensavano di battere Pogacar. Ora dovranno ricostruirsi piano piano. Per ribaltare la situazione loro devono sperare solo che a Taddeo capiti qualcosa».
+


Thomas è quello che più esce con le ossa rotte. Che legnata che ha preso. Gli Ineos, quelli dei “marginal gains”, non trovano più il bandolo della matassa.
«Ma l’hai visto che rapporto improbabile spingeva? Ma dove vai così? Ero convinto che perdesse, ma non di così tanto. È andato davvero troppo piano. Ricordiamoci che lui è un cronoman ed è un corridore che ha vinto anche un Tour. Si vede che per questo Giro ha focalizzato gli allenamenti per la salita».

Ganna anche lui battuto
«Pippo ha fatto una grande prova, una prestazione alla sua altezza. Ma cosa puoi fare se sul percorso ti trovi un corridore fuori scala come Pogacar?».

Domani come si riparte? Perché Mario va bene che il Giro è chiuso ma prima di Roma ci sono altre 14 tappe.
«Si riparte con Pogacar che farà le pubbliche relazioni, ovvero correrà per lasciare un po’ di torta a tutti gli altri. Poi ci sarà chi correrà all’arrembaggio e chi sarà più conservativo pensando alla classifica. Mi aspetto medie altissime nella prima parte di ogni tappa per cercare la fuga. Poi in gruppo mi sembra ci sia un’atmosfera un po’ strana. Come si sono concluse le tappe di Lucca e di Rapolano ne sono la conferma».

Mario ci sentiamo domani.
«Speriamo succeda qualcosa perché io avrei anche voglia di dare qualche bella “zampata” a qualcuno, ma il divario in corsa è così tanto che diventa persino difficile criticare chi perde».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotizzo
10 maggio 2024 18:41 Bullet
L'atmosfera del "gioca solo tu" così da non farlo ben vedere per ingordigia mi è un po' balenata nella tappa degli sterrati...mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi