LA ZAMPATA DI RE LEONE. GANNA E' STATO BRAVO, MA POGACAR E' UN CORRIDORE FUORI CORSA

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 18:25
di Claudio Ghisalberti

«Questo Giro non è solo morto, è anche seppellito. Finito. Oddio, lo sapevamo anche prima di questa crono che per la maglia rosa ero chiuso dalla partenza». Oggi vediamo la tappa a oltre mille chilometri di distanza. Io a Vicenza, per dare una mano a Moreno Nicoletti durante l’Adunata degli Alpini (oltre che un importante manager di corridori, ha pure un’importante attività sotto la basilica palladiana); Mario Cipollini in Belgio, a Mons. «Sono qui perché mi ha invitato il titolare di un negozio di biciclette che ha le nostre bici. Ci sono quattromila persone a fare festa ed è venuto anche Johan Museeuw a salutarmi. A Lucca non mi hanno voluto, qui mi amano», dice Super Mario con voce allegra.


Mario e adesso che succede?
«Prima cosa mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli che pensavano di battere Pogacar. Ora dovranno ricostruirsi piano piano. Per ribaltare la situazione loro devono sperare solo che a Taddeo capiti qualcosa».
+


Thomas è quello che più esce con le ossa rotte. Che legnata che ha preso. Gli Ineos, quelli dei “marginal gains”, non trovano più il bandolo della matassa.
«Ma l’hai visto che rapporto improbabile spingeva? Ma dove vai così? Ero convinto che perdesse, ma non di così tanto. È andato davvero troppo piano. Ricordiamoci che lui è un cronoman ed è un corridore che ha vinto anche un Tour. Si vede che per questo Giro ha focalizzato gli allenamenti per la salita».

Ganna anche lui battuto
«Pippo ha fatto una grande prova, una prestazione alla sua altezza. Ma cosa puoi fare se sul percorso ti trovi un corridore fuori scala come Pogacar?».

Domani come si riparte? Perché Mario va bene che il Giro è chiuso ma prima di Roma ci sono altre 14 tappe.
«Si riparte con Pogacar che farà le pubbliche relazioni, ovvero correrà per lasciare un po’ di torta a tutti gli altri. Poi ci sarà chi correrà all’arrembaggio e chi sarà più conservativo pensando alla classifica. Mi aspetto medie altissime nella prima parte di ogni tappa per cercare la fuga. Poi in gruppo mi sembra ci sia un’atmosfera un po’ strana. Come si sono concluse le tappe di Lucca e di Rapolano ne sono la conferma».

Mario ci sentiamo domani.
«Speriamo succeda qualcosa perché io avrei anche voglia di dare qualche bella “zampata” a qualcuno, ma il divario in corsa è così tanto che diventa persino difficile criticare chi perde».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ipotizzo
10 maggio 2024 18:41 Bullet
L'atmosfera del "gioca solo tu" così da non farlo ben vedere per ingordigia mi è un po' balenata nella tappa degli sterrati...mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aperta con la vittoria di Matteo Turconi la 7^Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli per juniores in due prove. Il corridore della Bustese Olonia si aggiudica la gara in linea (nel pomeriggio è prevista la cronometro individuale) battendo in volata...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024