GATTI & MISFATTI. TEDDY POGACKX

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 18:06
di Cristiano Gatti

Più forte del vento, e stavolta non è una roboante metafora di genere. Sua imbattibilità Tadej Pogacar batte Ganna, ma più di Ganna il vento che Ganna ha incontrato un paio d'ore prima in versione meno cattiva. E così, come dice un Pancani in versione democristiana, “Pogacar mette un'ipoteca slovena sul Giro".


Alla faccia dell'ipoteca. Amico Panca, questo si è già portato via la casa e tutto il resto. E chissà che prima o poi, a forza di questi show, persino voi del palco Rai non finirete per riconoscere che questo Giro non solo è finito, ma dopo tutto non è nemmeno mai cominciato. Per la forza sovrumana del leader e per la desolante mancanza di rivali. Uno più uno fa 2024, edizione speciale che andrebbe accettata per quello che è, la straordinaria esibizione personale di un leader troppo forte per tutti, eppure così bravo, così generoso, così serio da regalare spettacolo un giorno sì e un giorno sì.


Visto così, con occhi meno interessati dalla stupida propaganda di regime, sempre tesa a tenere su l'avvenimento con ridicoli duelli (Beppe Conti, solo pochi giorni fa: “Non cadiamo nell'errore clamoroso di considerare finito questo Giro”, hai ragione Beppe, non è finito, è morto stecchito), visto e accettato così com'è, come la fortunata occasione di ammirare il solista superlativo e sbalorditivo, anche questo Giro così finito andrà avanti piacevole, emozionante, indimenticabile.

Lo so, mi esprimo così e mezza Italia mi dà dell'esaltato. Dello spudorato ultrà di Pogacar. Che ci posso fare, confesso la mia debolezza: mi incanta il prodigio, mi lascia a fiato sospeso ciò che supera ogni canone, ogni regola, ogni livello della grigia normalità. In letteratura, nella musica, nella pittura. Comunque, siccome io sono inattendibile, preferisco farmi da parte e lasciare la parola a uno che Pogacar lo vede - lo subisce, lo soffre – da vicino, tutti i giorni, sua signorilità Geraint Thomas. Parole come pietre, parole come elegie: “E' un onore essere avversario di Pogacar. Perchè diventerà il più grande di sempre”.

E' così, è per questo che conviene tagliare corto. Torno a dire, sempre più forte e sempre più convinto: di fronte a questi continui spettacoli, rivedo un qualcosa che mi ricorda un qualcuno. Dunque, la faccio spiccia. Non lo chiamerò più Tadej, lo chiamerò Teddy. Nome e cognome: Teddy Pogackx. Evoca subito un certo modo, un certo stile, una certa prepotenza. Postilla per i duri di cervice: ovviamente il paragone non è fatto sul numero di vittorie, anche perchè Teddy è ancora all'inizio. Io parlo dell'impronta. Del fenomeno famelico, insaziabile, prepotente. Non so quante gare vincerà da qui alla pensione, ma sarà sempre il mio Teddy.

Copyright © TBW
COMMENTI
Noia
10 maggio 2024 18:39 ghisallo34
Cos'altro dire ? Complimenti a Lei e a Teddy

Masochista
10 maggio 2024 20:53 Ale1960
Caro Gatti, lei è proprio un masochista. Inneggiano sempre così lo sloveno, attira tutte le ire degli hooligans Visma!

Giusto elogiare lo sloveno ma...
10 maggio 2024 21:25 apprendista passista
È il metodo che contesto. Sono con lei ed è giusto osannare questo fior di fuoriclasse ma non è giusto denigrare il restante parterre. Cioè madre natura ha permesso a lui e Vingegard di fare un altro sport ma non è che gli altri siano scartine è che questi due sono di un altro pianeta. Quindi, caro sig.Gatti io contesto il metodo, non la superiorità manifesta del "re pescatore" e del prodigio "quasi" italiano. Per una...manciata di chilometri.

C’è un limite a tutto
11 maggio 2024 09:37 AleDavoli
Ma il limite alla sua fantasia, Sig Gatti è veramente preoccupante. Spero per lei che un giorno incontrando Pogacar non le sfugga di chiamarlo in quel modo obrobrioso a lei tanto caro.

Cavolata
11 maggio 2024 13:08 italia
Geraint Thomas: .... pogacar diventera' il più grande di tutti ... o galletto ma quante bottiglie di vino rosso hai bevuto prima di dire questa cavolata !

Considerazione aggiuntiva
11 maggio 2024 13:14 italia
Gatti per la prossima volta se intervisti il vecchietto prima di rilasciare qualche dichiarazione ..... fagli fare ... l'alcool TEST!!

Rubrica a senso unico
11 maggio 2024 15:39 Angliru
Non credo serva dire altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024