LA ZAMPATA DI RE LEONE. «MILAN E' STATO DAVVERO FORTE. GANNA? MI E' SEMBRATO UN ALLENAMENTO»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2024 | 18:41
di Claudio Ghisalberti

«Oggi non c’è da dare zampate a nessuno».


Re Leone non è che mi stai diventando troppo mansueto?


«Ma no risponde – risponde Mario Cipollini – la tappa è andata via come da copione: fuga, squadre dei velocisti che tirano per il finale, volata. Ha vinto il più forte, il più potente. È stato bravo Milan perché è mica semplice vincere una volata così».

In che senso, Cipo?
«Si arrivava lanciatissimi da una discesa che terminava a poche centinaia di metri dal traguardo. In questa situazione complessa quelli che arrivano da dietro hanno grandi possibilità di rimontare. Milan oltre a essere stato veramente forte è stato bravo a mantenere la freddezza necessaria».

Jonathan nel dopotappa ha detto che sono partiti un po’ lunghi, però i suoi avversari sono rimbalzati. Come mai secondo te?
«Le volate andrebbero analizzate in modo asettico, senza farsi prendere dalle emozioni. Se le guardi con occhio distaccato, facci caso, le volate anche più lineari sono composte da mille particolari. Analizza ogni corridore negli ultimi 4-500 metri e vedrai che ognuno avrebbe potuto vincere. Oggi è stata la stessa cosa. Ti faccio un esempio: Merlier ha fatto una grande rimonta, ma quando è stato all’aria aveva già dato tutto. Lo stresso si può dire di Groves».

Filippo Ganna è stato l’altro grande protagonista del finale di oggi. Cosa ne pensi del suo attacco?
«Se vuoi andare al traguardo non devi partire di testa e con il gruppo così lanciato. A me il suo è sembrato più un allenamento per il finale del quartetto. Piuttosto hai visto Fiorelli? S’è lanciato all’inseguimento di Ganna. Ma veramente pensava di andare a prenderlo? Boh, mi pare che abbia sovrastimato le sue possibilità».

Mario domani si arriva a casa tua, a Lucca. Qualche giorno fa mi avevi detto che è un finale pericoloso, poco sicuro.
«Guarda io domani non ci sono. Vado verso Siena a rilassarmi in un ambiente magnifico».   

Dai non guarderai neanche la tappa? Non ci credo.
«Vedrai. Domani mi stacco. Non sono in condizione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cipo
7 maggio 2024 19:53 Bullet
Anch'io mi sono chiesto il senso del contrattacco dell'uomo VF quando poi tra italiani, vedi Consonni dopo l'arrivo, ci dovrebbe essere una certa alleanza dato che non si vola molto ad alta quota come movimento. Domani se Cipo non guarderà sarà facile capire perché, un campione come lui quasi dimenticato nella sua terra fa male a tutti non solo a lui.

Milan
7 maggio 2024 20:50 sbunda
Comunque sullo stile della volata ci siamo. Pare il lucchese.

Milan
8 maggio 2024 10:46 italia
Potenza assoluta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024