TRENTINO, ASSEGNATI I TITOLI PER LE CATEGORIE ALLIEVI E DONNE ESORDIENTI

GIOVANI | 02/05/2024 | 09:45

Il 54° Trofeo Industrie e Artigianato di Ravina, organizzato nella giornata di mercoledì primo maggio dal Veloce Club Trentino, ha incoronato i nuovi campioni provinciali di ciclismo su strada delle categorie Allievi ed Esordienti Donne.


Ad aprire la manifestazione organizzata dal club presieduto da Michele Coser sono stati gli Allievi, chiamati a confrontarsi su un percorso di 52 chilometri, con la salita del Belvedere da affrontare due volte nella seconda parte di gara. Al primo passaggio è transitato al comando il portacolori del Club Ciclistico Forti e Veloci Brandon Fedrizzi, che ha promosso una fuga di un drappello di sei corridori, tra i quali i trentini Giacomo Castellan (Montecorona), Gianluca Archetti (Aurora) e Federico Occoffer (Veloce Club Borgo). Fedrizzi ha poi operato un nuovo allungo e ha preso il largo in solitaria, garantendosi la settima vittoria della stagione. Alle sue spalle è andata in scena la volata per gli altri due gradini del podio e, soprattutto, per la maglia di campione trentino, che è finita sulle spalle dell’atleta della Montecorona Giacomo Castellan, lui che nelle passate stagioni aveva già indossato la maglia porpora nella mountain bike. Castellan ha chiuso terzo sul traguardo in salita di via Val Gola, seguito a ruota da Gianluca Archetti dell’Aurora (quarto) e da Federico Occoffer del Veloce Club Borgo (quinto).


Poi è toccato alle Esordienti Donne, che si sono confrontate sulla distanza dai 31 chilometri. La gara, in questo caso, si è decisa lungo lo strappo finale che conduceva all’arrivo. Ad aggiudicarsi la vittoria è stata la trevigiana Matilde Carretta, mentre i titoli di campionessa trentina sono andati a Letizia Salvetti del Team Femminile Trentino (quinta assoluta) tra le “secondo anno” e ad Amalia Campana dell’Eletta Trentino Cycling Academy (terza tra le classe 2011) tra le “primo anno”.

A Ravina hanno gareggiato anche le Allieve: la gara, in questo caso, non metteva in palio il titolo provinciale, che verrà assegnato nel mese di giugno a Tre Ville. Ad alzare le braccia al cielo è stata la portacolori dell’Eletta Trentino Cycling Academy Maya Ferrante, che ha colto la prima affermazione in categoria.

Ordine d’arrivo Allievi – Campionato Trentino
1. Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci) 52 km in 1h15’46” (media 41,179 km/h)
2. Riccardo Benozzato (Borgo Molino) a 1’29”
3. Giacomo Castellan (Montecorona) st
4. Gianluca Archetti (Aurora) st
5. Federico Occoffer (Vc Borgo) st
6. Daniele Leoni (Libertas Laives) st
7. Leonardo Michielon (La Termopiave Valcavasia) a 2’33”
8. Davide Zanei (Vc Borgo) a 3’53”
9. Cristian Dandrea (Vc Borgo) st
10. Francesco Dossi (Vc Borgo) st 

Ordine d’arrivo Esordienti Donne 1° anno – Campionato Trentino
1. Emma Deotto (Valvasone) 31 km in 52’40” (media 35,316 km/h)
2. Matilde Pitta (Libertas Ceresetto) a 18”
3. Amalia Campana (Eletta Trentino Cycling Academy) a 20”
4. Arianna Salbego (Gc Sossano) a 23”
5. Elisa Falcomatà (Eletta Trentino Cycling Academy) st
6. Giorgia Valentina Timis (Breganze Millenium) st
7. Linda Giacomin (Veloce Club Borgo) st
8. Beatrice Vadore (Scuola Ciclismo Vo’) st
9. Giulia Bon (Libertas Ceresetto) st
10. Noemi Marcantoni (Eletta Trentino Cycling Academy) st 

Ordine d’arrivo Esordienti Donne 2° anno – Campionato Trentino
1. Matilde Carretta (Young Team Arcade) 31 km in 52’36” (media 35,361 km/h)
2. Martina De Franceschi (Scuola Ciclismo Vo’) st
3. Rebecca Zavattiero (Scuola Ciclismo Vo’) st
4. Nicole Tasca (Breganze Millenium) st
5. Letizia Salvetti (Team Femminile Trentino) st
6. Lavinia Tosi (Scuola Ciclismo Vo’) a 12”
7. Lucia Berta (Breganze Millenium) a 14”
8. Eleonora Sicheri (Eletta Trentino Cycling Academy) st
9. Nicole Fantin (Valvasone) st
10. Anna Momesso (Valvasone) a 18”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024