CASTELLO DI ALBOLA. COLPACCIO DI ANDREA PIRAS CHE VINCE PER DISTACCO DAVANTI A VALENT E BRACALENTE GALLERY

DILETTANTI | 29/04/2024 | 18:05
di Antonio Mannori

Dopo 4 anni e mezzo il ventiduenne brianzolo Andrea Piras della Named Sport M.I. Impianti diretto da Paolo Riva, ha colto in Toscana sul traguardo del Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti, la prima vittoria da dilettante Under 23 con un allungo nel tratto più duro della salita finale che portava al traguardo. Piras ha trascorsi da brillanti protagonista come allievo e come juniores, ha indossato anche la maglia azzurra, ma nei tre anni con la Beltrami TSA non aveva colto che sporadici piazzamenti. In questo 2024 è passato alla Named Sport M.I.Impianti e già sabato scorso nella Giro della Franciacorta era andato bene conquistando il quinto posto.


La gara che ha vinto era la terza ed ultima del Trittico Regionale allestito dalla Pol. Tripetetolo con partenza dalla Fattoria Rocca di Montemassi nel comune di Roccastrada in provincia di Grosseto, grazie al direttore Alessandro Gallo, e conclusione al Castello di Albola nel Chianti con in palio anche il Memoprial Fabrizio Fabbri a ricordare il brillante campione pistoiese di ciclismo. Al seguito della gara c’era anche il c.t. azzurro Marno Amadori, con 130 partenti di 24 formazioni. Il via alla gara è stato dato da Elena Menghini, assessora del comune di Roccastrada e gara che ha visto protagonisti quattro atleti andati in fuga dopo 45 km. Erano Colnaghi, Magli, Regnanti e Hoeks che dopo un vantaggio massimo  di 2,30” erano raggiunti a una dozzina di km dal traguardo dopo la lunga salita verso Castellina in Chianti, dalla coppia della MBHBank Colpack Ballan formata dall’ungherese Valent e da Bracalente (la squadra bergamasca aveva lavorato molto per annullare la fuga del quartetto) e da Piras. I sette di testa mentre dietro cercava l’aggancio il polacco Szymacha, affrontavano assieme la dura salita finale dove il plotoncino si frazionava e lo scatto vincente era quello di Piras a 1.500 metri dal traguardo. Cercava di replicare Valent, ma l’atleta della Named Sport era imprendibile e la vittoria un premio meritato per lui. Dietro gli altri in un frazionamento incredibile come da previsione. Nella classifica a punti del “Trittico” primo posto e speciale maglia finale per Mark Valent della MBHBank Colpack Ballan, mentre la maglia verde del gran premio della montagna è stata conquistata da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo


ORDINE D’ARRIVO
km 130 in 3h 16’24 media/h 39,990

1. Andrea Piras (Namedsport MI-Impianti)
2. Mark Valent (Hun-MBHBank Colpack Ballan CSB)  14″
3. Diego Bracalente (MBHBank Colpack Ballan CSB) 19″
4. Kamil Szymacha (Pol-VPM Moretti) 29″
5. Andrea Colnaghi (Onec Team) 42″
6. Eduard Hoeks Daan (Maltinti Lampadari BCC) 54″
7. Pietro Salvadori (Maltinti Lampadari BCC)  57″
8. Pietro Aimonetto (Ciclistica Rostese)  59″
9. Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)  1’04”
10. Luca Belloni (Overall Tre Colli) a 1’10”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024