GP LIBERAZIONE CITTA’ DI CADONEGHE. TRA GLI ALLIEVI NICOLO’ MORO, ANNULLATA LA GARA JUNIORES

GIOVANI | 22/04/2024 | 07:55

Vittoria di squadra della Industrial Forniture Moro al “GP della Liberazione Città di Cadoneghe” categoria allievi. La squadra trevigiana vince con Nicolò Moro ma piazza anche Vendramin in seconda posizione e Martini in quarta, in uno sprint allungato del gruppo, lungo il rettilineo finale di Via Gramsci, nel centro di Mejaniga di Cadoneghe.


Dopo il successo dell’edizione del “rientro” dopo 15 anni, il grande ciclismo giovanile è ritornato a Cadoneghe anche quest’anno con il “GP della Liberazione-Città di Cadoneghe”, grande classica su strada che nell’albo d’oro ha visto vincitori atleti come Dino Zandegù, Endrio Leoni, Silvio Martinello, Alessandro Ballan.


Sotto l’impulso del GS Vigonza-Barbariga (che quest’anno festeggia 50 anni di attività), in collaborazione con SC Giulio Zanon di Cadoneghe e il patrocinio del Comune di Cadoneghe con il sindaco Marco Schiesaro e la giunta comunale, la corsa patavina ha accolto atleti ed addetti ai lavori da tutto il nord e centro Italia. Sono stati 145 gli allievi (15-16 anni) al via alle 9.30 sotto un sole primaverile e una temperatura fresca dopo i temporali dei giorni scorsi. Il circuito cittadino, pianeggiante ma tecnico, ha ridotto ogni possibilità di arrivo solitario, anche se, nel corso della gara ci hanno provato prima Mattia Piani (Pedale Manzanese), poi Giovanni Bergamasco (Infocars-Estemotor) e Cristian Dandrea (VC Borgo), all’ultimo giro Federico Occoffer (Vc Borgo) ma il vantaggio è sempre stato minimo e il gruppo, lanciato a forte velocità, ha sempre chiuso per favorire l’arrivo allo sprint. Volata che ha premiato l’Industrial Forniture Moro che vince con Nicolò Moro ma piazza anche Jacopo Vendramin in seconda posizione e Matteo Martini in quarta, con Luca Battistutta del Pedale Manzanese in terza posizione.

Vince il Campionato provinciale di Padova Marco Capuzzo, della ASD Ciclistica Monselice. Molto buona la risposta del pubblico che oltre alla gara ha potuto visitare una speciale mostra fotografica sul ciclismo locale e un’esposizione di alcune bici d’epoca, promossa da Giuseppe Bilato detto Billy. Presente anche l’ex campione del mondo e attuale CT della Nazionale Italiana Gravel e ciclocross Daniele Pontoni e il “meccanico dei Campioni” Enrico Pengo .

GARA JUNIORES ANNULLATA. Tempo decisamente diverso nel pomeriggio, quando il sole ha lasciato spazio a nuvole scure e forte vento. La partenza- con l’inno di Mameli suonato dall’Orchestra Brenta in sottofondo- è stata data alle 15. Qualche decina di minuti dopo, le condizioni meteo sono peggiorate. Per ragioni di sicurezza e di condizioni avverse, la gara juniores è stata inizialmente neutralizzata al km 27,200 in seguito ad una caduta (entrambe le ambulanze sono state impegnate nelle operazioni di soccorso). Dopo 55 minuti di neutralizzazione, a tutela dell’incolumità dei corridori visto il freddo e il perdurare della pioggia, si è deciso in accordo con giuria e direttori sportivi di annullare definitivamente la gara.

ORDINE D’ARRIVO GARA ALLIEVI

Iscritti 153, partenti 145

1. Nicolò Moro (Ind. Forniture Moro) km 56,4 in 1.19.01 media 42,826

2. Jacopo Vendramin (Ind. Forniture Moro) st

3. Luca Battistutta (GCD Pedale Manzanese)

4. Matteo Martini (Ind. Forniture Moro)

5. Matteo Rossetto (Borgo Molino –Vigna Fiorita)

6. Pietro Genovese (Borgo Molino- Vigna Fiorita)

7. Xavier Bordignon ( ASD Postumia 73 DL)

8. Marco Capuzzo (ASD Ciclistica Monselice)

9. Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva)

10. Andrea Romano (UC Mirano)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024