GIRO DI ROMANDIA. DA DOMANI... OCCASIONI PER TUTTI. PERCORSO, PARTENTI E FAVORITI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 22/04/2024 | 08:15
di Paolo Broggi

Una grande corsa che vive giorni da nobildonna un po' decadente: il Giro di Romandia scatta domani per concludersi domenica prossima ma non ha più l'appeal e il fascino di un tempo nemmeno tanto remoto, quando i grandi venivano a darsi battaglia sulle strade della Svizzera francofona.


Il calendario ricchissimo schiaccia infatti il Romandia e l'estrema programmazione che ormai regna nel ciclismo taglia spesso fuori questa corsa che pure resta affascinante perché propone un tracciato impegnativo e occasioni per tutti.


IL PERCORSO. Due frazioni a cronometro - il prologo di 2,28 km a Payerne e la terza tappa di Oron, 15 chilometri e mezzo -, due frazioni per attaccanti ma che possono strizzare l'occhio anche ai velocisti e infoine due arrivi in salita. Il tutto con una costante: di pianura da queste parti ce n'è davvero molto poca, forse solo nel prologo di domani...

La tappa regina sarà quarta con l’arrivo in quota a Leysin dopo aver affrontato altri quattro GPM, due dei quali di prima categoria, e un dislivello di quasi 3400 metri. Per rendere l'idea delle difficoltà del percorso, anche l'ultima frazione, quella di Vernier, che sulla carta è la più semplice, ha un dislivello di 1800 metri.

Attenzione anche al primo arrivo in salita, quello della terza tappa, la Friburgo-Salvan/Les Marécottes, che è davvero esigente.

E poi non bisogna scordare la variabile del maltempo: spesso i corridori sulle strade del Romandia incongrano pioggia e neve, elementi che ad alta quota non rappresentano mai una buona compagnia.

LE TAPPE (altimetrie nella gallery)

23.4 - Prologo: Payerne-Payerne 2,28 km, crono
24.4 - 1a Tappa: Château d’Oex-Friburgo 165,7 km
25.4 - 2a Tappa: Friburgo-Salvan/Les Marécottes 171 km
26.4 - 3a Tappa: Oron-Oron 15,51 km, crono
27.4 - 4a Tappa: Saillon-Leysin 159,2 km
28.4 - 5a Tappa: Vernier-Vernier 150,8 km

I FAVORITI

I nomi più attesi sono quelli degli uomini da grandi giri come Juan Ayuso e Adam Yates (UAE Emirates), Egan Bernal (Ineos Grenadiers), Alexander Vlasov e Jai Hindley (Bora Hansgrohe), Simon Yates (Jayco AlUla) e Richard Carapaz (EF Education Easypost)  e Enric Mas (Movistar Team) oltre a corridori che sono adatti alle brevi corse a tappe e sono in grande condizione di forma come Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale) e Lenny Martinez (Groupama FDJ).

Ci sono poi corridori che vogliono rifinire la preparazione in vista del Giro d'Italia come Koen Bouwman (Visma Lease a Bike), Julian Alaphilippe (Soudal Quick Step), Damiano Caruso (Bahrain Victorious) e Eddie Dunbar (Jayco AlUla).

E ancora scalatori come Cristian Rodriguez (Arkea B&B Hotels), Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Sergio Higuita (Bora Hansgrohe) e Sam Oomen (Lidl Trek) o cronomen come Joshua Tarling e Ethan Hayter (Ineos Grenadiers) e Jan Tratnik (Visma Lease a Bike).

Il Romandia sarà l'occasione per il ritorno alle competizioni di due infortuniati eccellenti come Giulio Ciccone (Lidl Trek) e Rudy Molard (Groupama FDJ).

I PARTENTI

UAE Team Emirates
1. YATES Adam
2. OLIVEIRA Ivo
3. AYUSO Juan
4. CHRISTEN Jan
5. GROßSCHARTNER Felix
6. MCNULTY Brandon
7. SIVAKOV Pavel

Team Visma | Lease a Bike
11. TRATNIK Jan
12. BOUWMAN Koen
13. GESINK Robert
14. LEMMEN Bart
15. STAUNE-MITTET Johannes
16. VAN DIJKE Tim
17. VERMOTE Julien

Soudal Quick-Step
21. ALAPHILIPPE Julian
22. ASGREEN Kasper
23. CATTANEO Mattia
24. ČERNÝ Josef
25. MASNADA Fausto
26. REINDERINK Pepijn
27. VAN WILDER Ilan

Alpecin - Deceuninck
31. VERMEERSCH Gianni
32. HOLLMANN Juri
33. LEYSEN Senne
34. MEURISSE Xandro
35. RIESEBEEK Oscar
36. VAN TRICHT Stan
37. VERGALLITO Luca

Lidl - Trek
41. GEOGHEGAN HART Tao
42. CICCONE Giulio
43. CONSONNI Simone
44. KONRAD Patrick
45. MOSCA Jacopo
46. NYS Thibau
47. OOMEN Sam

BORA - hansgrohe
51. VLASOV Aleksandr
52. ADRIÀ Roger
53. GAMPER Patrick
54. HIGUITA Sergio
55. HINDLEY Jai
56. LIPOWITZ Florian
57. PALZER Anton

Team Jayco AlUla
61. YATES Simon
62. DUNBAR Eddie
63. HEPBURN Michael
64. JUUL-JENSEN Christopher
65. PEÑA Jesús David
66. PLAPP Luke
67. SCOTSON Callum

Bahrain - Victorious
71. CARUSO Damiano
72. ARNDT Nikias
73. GOVEKAR Matevž
74. KEPPLINGER Rainer
75. PRICE-PEJTERSEN Johan
76. SCOTT Cameron
77. ZAMBANINI Edoardo

INEOS Grenadiers
81. BERNAL Egan
82. ARENSMAN Thymen
83. CASTROVIEJO Jonathan
84. HAYTER Ethan
85. RODRÍGUEZ Carlos
86. RODRÍGUEZ Óscar
87. SHEFFIELD Magnus

Groupama - FDJ
91. BARTHE Cyril
92. GAUDU David
93. GRUEL Thibaud
94. MARTINEZ Lenny
95. MOLARD Rudy
96. PALENI Enzo
97. THOMPSON Reuben

Decathlon AG2R La Mondiale Team
101. BERTHET Clément
102. ARMIRAIL Bruno
103. GODON Dorian
104. HÄNNINEN Jaakko
105. LABROSSE Jordan
106. PRODHOMME Nicolas
107. VENDRAME Andrea

Arkéa - B&B Hotels
111. RODRÍGUEZ Cristián
112. GARCÍA PIERNA Raúl
113. GUERNALEC Thibault
114. HUYS Laurens
115. OWSIAN Łukasz
116. RIOU Alan
117. VENTURINI Clément

Cofidis
121. MARTIN Guillaume
122. HERRADA Jesús
123. MAHOUDO Nolann
124. MARIAULT Axel
125. OLDANI Stefano
126. THOMAS Benjamin
127. TOUMIRE Hugo

Movistar Team
131. MAS Enric
132. ARANBURU Alex
133. ARCAS Jorge
134. CAVAGNA Rémi
135. JACOBS Johan
136. OLIVEIRA Nelson
137. SOSA Iván Ramiro

EF Education - EasyPost
141. CARAPAZ Richard
142. AMADOR Andrey
143. DE BOD Stefan
144. RAFFERTY Darren
145. SHAW James
146. URÁN Rigoberto
147. VALGREN Michael

Team dsm-firmenich PostNL
151. LEEMREIZE Gijs
152. BITTNER Pavel
153. EDDY Patrick
154. FLYNN Sean
155. LIEPIŅŠ Emīls
156. MÄRKL Niklas
157. NABERMAN Tim

Astana Qazaqstan Team
161. LUTSENKO Alexey
162. CHZHAN Igor
163. KUZMIN Anton
164. MARUKHIN Daniil
165. MULUBRHAN Henok
166. TEJADA Harold
167. UMBA Santiago

Intermarché - Wanty
171. MEINTJES Louis
172. FAURE PROST Alexy
173. GOOSSENS Kobe
174. HERREGODTS Rune
175. PAQUOT Tom
176. SMITH Dion
177. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

Lotto Dstny
181. KRON Andreas
182. DE GENDT Thomas
183. DRIZNERS Jarrad
184. MENTEN Milan
185. MONIQUET Sylvain
186. SEPÚLVEDA Eduardo
187. VANHOUCKE Harm

Tudor Pro Cycling Team
191. VOISARD Yannis
192. BRENNER Marco
193. DAINESE Alberto
194. KLUCKERS Arthur
195. REICHENBACH Sébastien
196. WIRTGEN Luc
197. ZIJLAARD Maikel

Q36.5 Pro Cycling Team
201. HOWSON Damien
202. AZPARREN Xabier Mikel
203. BADILATTI Matteo
204. CHRISTEN Fabio
205. DE LA CRUZ David
206. MOSCHETTI Matteo
207. ROSSKOPF Joey

Team Corratec - Vini Fantini
211. DARBELLAY Valentin
212. AMELLA Matteo
213. BALDACCINI Davide
214. DEBONS Antoine
215. MURGANO Marco
216. STÖCKLI Jan
217. TSARENKO Kyrylo

Swiss Cycling
221. BALMER Alexandre
222. AEBI Antoine
223. CONSTANT Matteo
224. JENNI Luca
225. SOMMER Jan
226. SOMMER Lars
227. STEHLI Félix

Copyright © TBW
COMMENTI
Broggi si contraddice
22 aprile 2024 15:55 pickett
Prima rimpiange i tempi in cui al Romandia si sfidavano i grandi,e presenta la corsa elvetica come una nobildonna sul viale del tramonto,poi elenca una starting list di primissimo ordine,che il Giro d'Italia di quest'anno ,temo,non si sognerà neppure.

Ciccone
22 aprile 2024 16:54 Bullet
Ho letto Ciccone e mi chiedo perché, se può partecipare a un Romandia, non faccia il Giro puntando a un tappa nella terza settimana. Tolto Pogacar c'erano molte più possibilità che andare al Tour per difendere una maglia a pois.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024