CICLOCROSS, ECCO LA COPPA DEL MONDO 2024-2025: NIENTE VAL DI SOLE, MA C'E' ORISTANO

CICLOCROSS | 20/04/2024 | 08:15

L'UCI e Flanders Classics hanno ufficializzato il calendario della Coppa del mondo di ciclocross UCI 2024-2025. L'edizione 2024-2025 della Coppa del mondo di ciclocross UCI prevederà 12 prove in sei diversi Paesi. La grande novità è rappresenta dalla tappa di Oristano, in Sardegna, mentre proprio per l'Italia esce dal calendario la prova sulla neve in Val di Sole. 


Sei prove prevederanno, oltre agli eventi Men Elite e Women Elite, gare dedicate alle categorie Giovanili della Coppa del Mondo UCI (Men Under 23, Men Junior e Women Junior).


Calendario della Coppa del Mondo di ciclocross UCI 2024-2025:

1: domenica 24 novembre 2024, ad Anversa (Belgio)

2: domenica 1 dicembre 2024, a Dublino (Irlanda)*

3: domenica 8 dicembre 2024, Oristano - Sardegna (Italia) - da confermare

4: domenica 15 dicembre 2024, a Namur (Belgio)

5: sabato 21 dicembre 2024, a Hulst (Paesi Bassi)* 

6: domenica 22 dicembre 2024, a Zonhoven (Belgio)*

7: giovedì 26 dicembre 2024, a Gavere (Belgio) 

8: domenica 29 dicembre 2024, Besançon (Francia)*

9: domenica 5 gennaio 2025, a Dendermonde (Belgio)

10: domenica 19 gennaio 2025, a Benidorm - Costa Blanca (Spagna)*

11: sabato 25 gennaio 2025, Maasmechelen (Belgio)

12: domenica 26 gennaio 2025, Hoogerheide – Noord-Brabant (Paesi Bassi)*.

*Le prove contrassegnate da asterisco comprendono le gare delle categorie Uomini Under 23, Uomini Junior e Donne Junior oltre alle gare delle categorie Uomini Elite e Donne Elite.

Le gare disputate a Dublino, Oristano, Hulst e Besançon hanno ottenuto lo status di "evento protetto", quindi non avranno alla vigilia la concorrenza di altre prove dei più grandi circuiti di ciclocross. Il calendario internazionale completo di ciclocross UCI 2024-2025 sarà pubblicato in un secondo momento sul sito web dell'UCI.

Il momento clou della stagione, i Campionati del mondo di ciclocross UCI 2025, si svolgeranno dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 a Liévin, in Francia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho dovuto rileggere 3 volte
20 aprile 2024 13:16 Cyclo289
Nulla contro Oristano, ma mi sembra una scelta molto inattesa.
Speriamo che gli organizzatori propongano un bel percorso, all'altezza della Coppa del Mondo (meglio di quello di Benidorm, per capirsi).

Certo è che in Val di Sole, dopo la curiosità delle prime volte, il campo dei partenti era piuttosto modesto (gara troppo atipica).

Oristano
20 aprile 2024 15:00 Stef83
Il percorso alla fine si può creare, visto che poco lontano un po' di spiaggia ce l'hanno...ma penso che in Val di Sole più che altro si è sbagliato nell'ospitalità, e nei servizi offerti(anzi non offerti) al pubblico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024