BLABLABIKE, GUERCILENA: «SULLE ARDENNE PER SKJELMOSE E BAGIOLI. LE CADUTE? OGGI MANCANO GLI SCERIFFI...»

TUTTOBICI | 15/04/2024 | 19:16
di Nicolò Vallone

Dopo un primo terzo di stagione buono a livello maschile e fantastico a livelo femminile, è tempo di primi bilanci in casa Lidl Trek. Al microfono di Pier Augusto Stagi, il team manager Luca Guercilena ha toccato diversi punti con prospettiva sulle Ardenne e retrospettiva sulla Parigi-Roubaix e il problema sicurezza in gruppo. Senza tralasciare un paio di considerazioni su Van der Poel e un aggiornamento sullo sfortunato Ciccone. Analisi approfondite di un uomo d'esperienza ed equilibrio.


Oltre a Guercilena, l'altro protagonista della puntata 214 di BlaBlaBike è Daniel Oss


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quali sceriffi
15 aprile 2024 20:27 Albertone
Caro Guercilena, puoi avere in gruppo anche uno con il carro armato, che qualcuno cadra' sempre. Basta cercare giustifiche dove non ce ne sono !

Confermo
15 aprile 2024 20:38 Gingi11
Hai ragione!

Affermazioni senza controprova
15 aprile 2024 21:58 Carbonio67
Mi risulta, che la bicicletta la guida una singola persona. Lo "sceriffo" cosa regola ? Nulla. Mi sembrano dichiarazioni che non hanno nessuna prova. Perche' si cade oggi, si cadeva ieri e si cadra' domani. Come e' sempre capitato.

Mi accodo a chi ha commentato
15 aprile 2024 22:26 Angliru
Le cadute le ho sempre viste. Ora va di moda mettere il cerchio con la matita, ma forse fa comodo cosi, per scaricare responsabilita' a chi organizza e vigila

Ma state scherzando?
16 aprile 2024 15:11 pickett
Le cadute ci sono sempre state,certo,ma cento volte meno numerose e gravi di oggi.A memoria, Moser e Saronni,in 15 anni di carriera,non hanno riportato una sola frattura.Tanto per dire.Evidentemente voi non seguivate il ciclismo.Gli sceriffi non c'entrano nulla,i motivi degli incidenti sempre + gravi e frequenti sono ben altri,ma non venitemi a raccontare che il ciclismo è sempre stato così pericoloso,perchè non é assolutamente vero.

@ pickett
16 aprile 2024 15:56 Angliru
Delle fratture di Moser e Saronni non parlo. Chiedi ad Ocana ad esempio...tu seguivi il ciclismo vero ?

E se fossero i rapporti monstre?
16 aprile 2024 16:06 mdesanctis
Una volta si correva con il 53x11 come massimo rapporto. a 70 km orari, in discesa, pedalavi a vuoto. Adesso montano il 56. Significa che cominci a pedalare a vuoto agli 80 km orari. 10 km orari in più, in discesa, fanno una grande differenza. Per quanto siano professionisti, i tempi di reazione sono gli stessi. Ai 70 orari magari stai in piedi. agli 80 orari, cadi. Da vecchio pedalatore la vedo così.

Anni 90 e 2000
16 aprile 2024 16:17 Angliru
Ricordo che Jalabert a momenti ci resta, infortuni di Cipollini, Beloki al Tour, e in mezzo tanti altri infortuni. Evidentemente non seguo il ciclismo. E no...

Rileggi la prima frase del mio commento
16 aprile 2024 23:32 pickett
è inutile che mi elenchi tutti gli incidenti degli ultimi 50 anni di ciclismo.Ci sono stati anche i morti,se è per quello.Ma facciamo una statistica e confrontiamo i numeri di oggi con quelli del secolo scorso.Del resto,se tutti sono preoccupati di questo problema,se se ne parla tanto, un motivo ci sarà,o siamo tutti scemi e sei intelligente solo tu?

Pickett
17 aprile 2024 07:03 Angliru
Dato il tono della risposta non vale argomentarti tanto.Che poi, apllichi il fattore moltiplicativo x 100, senza alcuna statistica fa ben capire tante cose. Matematica a caso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024