IL GP CITTA’ DI PONTEDERA PROMETTE UNA BELLA SFIDA

DILETTANTI | 12/04/2024 | 08:09
di Antonio Mannori

Tra i 196 dilettanti élite e under 23 di 33 squadre iscritti al Gran Premio Città di Pontedera, ce ne sono 11 che hanno già vinto in questo avvio di stagione. Sono loro indicati come favoriti, ma non mancano gli sfidanti e così la classica nazionale organizzata dalla Juventus Lari con il patrocinio del Comune di Pontedera e degli altri comuni interessati al passaggio della corsa, promette spettacolo ed emozioni. Ci sono nove Team Continental con due formazioni straniere, gli svizzeri del V.C. Mendrisio ed i messicani della A.R. Monex. Il tracciato lungo 166 km è quello dello scorso anno; il ritrovo avverrà presso il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini, con partenza alle 12,50 da via A. De Gasperi dove è posto anche l’arrivo previsto poco prima delle ore 17. I corridori dovranno percorrere un ampio giro di 50 km che toccherà le colline larigiane prima di affrontare una prima volta la salita di Montacchita, dove è posto il gran premio della montagna. Tornati di via De Gasperi, inizieranno i 4 giri di un circuito di 29 km transitando da Il Romito, S.Andrea, Forcoli, la salita di Montacchita, La Rotta, per tornare a Pontedera dove nel 2023 vinse per distacco Matteo Baseggio che oggi sulla maglia avrà il numero uno.


FAVORITI: Belleri, Guzzo e Menghini hanno già fatto il bis in questa stagione, e sono sostenuti da squadre quotate come Hopplà Petroli Firenze, Trevigiani Energia Pura e General Store. Ci sono poi Baseggio, Zurlo, l’olandese Hoeks, Parravano, Rigatti, Galimberti, Ninci, Magli, Carrò, Buda, Pongiluppi, Della Lunga, Cocca, Nordal, ed un paio di temibili messicani. Direttore dell’organizzazione è Mauro Sardelli, primo sponsor la Ecofor Service. La corsa sarà trasmessa lunedì sera ore 20,05 su Canale 80; alle ore 23 su Canale 88. Mercoledì ore 21 su Canale 88, giovedì ore 19 su Rai Sport in Radio Corsa e venerdì ore 22,30 su Tv 9 Canale 13.


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024