GIRO D'ITALIA. SVELATO IL PERCORSO DEL GRANDE ARRIVO A ROMA

GIRO D'ITALIA | 08/04/2024 | 14:41

Presentato in Campidoglio il Grande Arrivo del Giro d'Italia 2024 che prenderà il via il 4 maggio da Venaria Reale per concludersi il 26 nella Capitale per la sesta volta nella storia. Come nell'edizione 2023, la Maglia Rosa verrà incoronata nella Città Eterna, che si vestirà a festa anche grazie alle attività collaterali che verranno organizzate.



All'evento, presentato dal giornalista di RTL 102.5 Paolo Pacchioni, sono intervenuti il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri; il Presidente di RCS MediaGroup, Urbano Cairo; l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato; l’Amministratore Delegato di RCS Sport, Paolo Bellino; il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni; e Vincenzo Nibali, vincitore di due Giri d’Italia (2013 e 2016) oltre a tante altre istituzioni, rappresentanti dei Media e dei partner della Corsa Rosa.

Tappa finale divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma-EUR, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo (si raggiunge il litorale e Ostia, quindi si ritorna in zona partenza) e in seguito circuito finale (8 giri) all’interno della Capitale

Il circuito tocca molti dei luoghi simbolo di Roma. In successione si passa da Terme di Caracalla, Colosseo, Fori Imperiali, Piazza Venezia, Lungotevere e Circo Massimo. Senza contare che si sfiorano luoghi come Piazza Navona, Piazza del Popolo e l’Isola Tiberina.

Il circuito di 9.5 km si sviluppa interamente lungo le vie cittadine. Si alternano brevi ondulazioni e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni brevi tratti in pavé (“sanpietrini”).

DICHIARAZIONI

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma: "Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, siamo molto contenti di ospitare per il secondo anno consecutivo l’atto conclusivo del Giro, uno degli eventi sportivi italiani più amati e conosciuti a livello internazionale. Il grande arrivo del 26 maggio sarà di fatto un abbraccio alla capitale che verrà coinvolta con un circuito che si snoderà dal mare di Ostia fino ai luoghi più evocativi del centro per rendere indimenticabili gli ultimi chilometri di fatica della grande carovana rosa. Sarà ancora una volta una bellissima festa di sport: per gli atleti in bicicletta ma anche per i tantissimi romani e turisti che verranno a vivere la meraviglia della città più bella del mondo che rende omaggio ad un evento intramontabile. Roma, tornata ad essere Capitale dello Sport, è pronta per un'altra giornata unica ed emozionante".

Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Per la prima volta nella sua storia il Giro d’Italia terminerà per il secondo anno consecutivo a Roma. La Città Eterna è legata a doppio filo con la Corsa Rosa. Basti pensare che già nella prima edizione del 1909 Roma fu città di arrivo della quarta tappa, per la sesta volta sarà la casa del Grande Arrivo e per la 50esima sede di un arrivo di tappa. Questo è un segnale forte di come Roma e il Giro siano sempre più vicini. Lo scorso anno abbiamo vissuto una giornata indimenticabile e di grande festa per la città. Sono certo che anche il 26 maggio regaleremo al mondo una nuova cartolina che rimarrà nella storia".

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda del Comune di Roma: "A Roma è tutto pronto per il Gran Finale del Giro d'Italia del 26 maggio. La Tappa conclusiva lo scorso anno ha avuto 830 mila spettatori dal vivo generando una ricaduta economica compresa tra i 145 e i 215 milioni di euro. Una straordinaria vetrina turistica ed economica per la città che verrà coinvolta dal grande abbraccio rosa, sia con la pedalata cittadina che con la realizzazione di un murales che alla stazione di Conca d’Oro rimarrà come ricordo e testimonianza di questa straordinaria nuova avventura sportiva che non vediamo l’ora di rivivere con le romane e i romani".

Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport: "Il rapporto tra RCS Sport e Roma continua, dopo l'esperienza del 2023 che ha avuto un grande impatto sul territorio con un numero altissimo di presenze e di conseguenza un eccellente indotto economico. I grandi eventi come il Giro d'Italia, e tutte le attività collaterali che porta con sè, hanno bisogno di grandi palcoscenici e Roma è l'esempio perfetto. Quello intrapreso è un lungo percorso e stiamo lavorando per prolungarlo". 

Mauro Vegni, Direttore del Giro d'Italia: "L'arrivo di quest'anno sarà leggermente spostato rispetto a quello delle edizioni passate ma lo scenario, con il Colosseo sullo sfondo, sarà comunque splendido. Roma e le sue strade, piene di storia e di tifosi, accoglieranno ancora una volta la Corsa Rosa ed il circuito, con i suoi otto passaggi, permetterà al pubblico di applaudire più volte i suoi beniamini. La tappa si addice ai velocisti ma non ci sono da escludere sorprese".

Vincenzo Nibali, vincitore del Giro d'Italia 2013 e 2016: "Mi sarebbe piaciuto vincere un Giro d'Italia con Grande Arrivo nella Capitale. Il Giro fa scoprire ogni anno luoghi molto belli, noi ciclisti non abbiamo modo di apprezzarli a pieno ma chi guarda la corsa dalla tv può innamorarsi di posti speciali come Roma. Credo che lo scenario d'arrivo, con la presenza del Presidente della Repubblica nel 2023, abbia fatto accrescere una volta di più la dimensione internazionale dell'evento".

IL MURALES DEL GIRO

Anche quest'anno RCS Sport e Roma Capitale, in collaborazione con Atac, realizzeranno un murales dedicato al Giro d'Italia. L'iniziativa, per la quale sono stati individuati dei muri nei pressi della stazione metropolitana di Conca d'Oro, vuole rendere omaggio a una delle competizioni sportive più coinvolgenti e apprezzate da sempre dal pubblico, quale segno tangibile della legacy sul territorio. L'opera vuole garantire l’attrattività delle infrastrutture di trasporto, caratterizzandole come luoghi di socialità positiva e familiarità di frequentazione. L'area prescelta, già oggetto di riqualificazione da parte delle istituzioni, sarà dunque abbellita e valorizzata dall'opera realizzata dall’artista romano Lucamaleonte.

PEDALATA ROSA

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto l'adesione di oltre 3500 partecipanti, torna la Pedalata Rosa, un evento gratuito aperto a tutta la famiglia, adulti e bambini, desiderosi di trascorrere una giornata all’insegna dello sport pedalando per le strade del centro di una delle città più belle al mondo. L'evento, organizzato da Roma Capitale e RCS Sports & Events, si svolgerà domenica mattina 26 maggio in occasione del Grande Arrivo.

GIROLAND

Domenica 26 maggio sarà una giornata all'insegna del Rosa e del divertimento. Il villaggio Giroland sarà aperto in Piazza del Popolo dove il pubblico potrà assistere allo spettacolo della Carovana del Giro. Entertainment partner di Giroland sarà RTL 102.5, la radio ufficiale della Corsa Rosa e degli altri eventi targati RCS Sport.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Circuito
8 aprile 2024 15:19 Bullet
Questa cosa di voler copiare per forza il Tour come tipologia e disegno di ultima tappa non è detto che sia la soluzione migliore ma tant'è, è comunque un'opportunità in più per il Giro per mostrarsi.

Milano
9 aprile 2024 00:12 Diego076
Milano è l'arrivo migliore per ogni giro d'Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024