ITZULIA. SPRINT DI LAIPEIRA SOTTO LA PIOGGIA, BATTISTELLA CONCLUDE SECONDO

PROFESSIONISTI | 02/04/2024 | 17:20
di Luca Galimberti

Costellata di saliscendi, la seconda tappa della Itzulia Basque Country oggi è scattata da Irun e si è conclusa sul traguardo di Kanbo dove Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale) ha regolato Samuele Battistella (Astana Qazaqstan) e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step). Il gruppo si è presentato sul rettilineo in leggera ascesa spezzato in più tronconi a causa di un paio cadute che, negli ultimi chilometri, hanno coinvolto tra gli altri Geoghegan Hart, Chaves e Grégoire.


LA TAPPA – Una manciata di chilometri dopo il via ufficiale hanno attaccato cinque uomini: il 35enne francese Alexis Vuillermoz (TotalEnergies), l’olandese Jetse Bol (Burgos – BH), lo spagnolo Iván Cobo (Equipo Kern Pharma) e i fratelli Xabier e Enekoitz Azparren rispettivamente in maglia Q36.5 e Euskaltel – Euskadi. Dopo una cinquantina di chilometri passati in fuga Cobo ha rallentato l’andatura lasciandosi raggiungere dal gruppo; in testa alla gara sono rimasti così in quattro.


Il gruppo, guidato a turno da BORA – hansgrohe, Bahrain – Victorious e UAE Team Emirates, ha ridotto gradualmente lo svantaggio rispetto ai fuggitivi annullando la loro azione a dodici chilometri dal traguardo. Tornato compatto il gruppo ha affrontato il Traguardo Volante di Ezpeleta come prova generale della volata. Da quel momento sono iniziate le operazioni di preparazione allo sprint a cui hanno fatto seguito le due cadute già citate e lo sprint conclusivo che regala la terza vittoria stagionale al 23enne transalpino e conferma il buon momento di forma di Battistella, già in top ten al GP Indurain di sabato scorso.

In classifica generale Primož Roglič mantiene il primato con 10" di vantaggio su Mattias Skjelmose e lo stesso tempo su Remco Evenepoel: perde posizioni Vine che ha tagliato il traguardo con 23 secondi di ritardo. La terza tappa, domani, partirà da Ezpeleta per concludersi a Altsasu dopo 190 chilometri di corsa.

ORDINE D'ARRIVO

1 LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:42:28

2 BATTISTELLA Samuele Astana Qazaqstan Team ,,

3 VERVAEKE Louis Soudal Quick-Step ,,

4 MIQUEL Pau Equipo Kern Pharma ,,

5 ARANBURU Alex Movistar Team ,,

6 SILVA Guillermo Thomas Caja Rural - Seguros RGA ,,

7 RETAILLEAU Valentin Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,

8 SERRANO Gonzalo Movistar Team ,,

9 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates ,,

10 HERMANS Quinten Alpecin - Deceuninck ,

CLASSIFICA

1 ROGLIČ Primož BORA - hansgrohe 03:55:02

2 SKJELMOSE Mattias Lidl - Trek 00:10

3 EVENEPOEL Remco Soudal Quick-Step ,,

4 AYUSO Juan UAE Team Emirates 00:14

5 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 00:15

6 VAUQUELIN Kévin Arkéa - B&B Hotels 00:16

7 SCHACHMANN Maximilian BORA - hansgrohe ,,

8 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates 00:23

9 ARMIRAIL Bruno Decathlon AG2R La Mondiale Team 00:24

10 BILBAO Pello Bahrain - Victorious 00:25

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024