ITZULIA. ROGLIC, EVENEPOEL E LA CALZA DELLA DISCORDIA. GALLERY

PROFESSIONISTI | 02/04/2024 | 08:18
di Francesca Monzone

La cronometro che ieri ha dato il via ai Paesi Baschi ha visto la vittoria di Primoz Roglic nonostante l'errore di percorso e il quarto posto di Remco Evenepoel, che finito a terra, ha chiuso con un ritardo di 11 secondi dallo sloveno. Le immagini in una cronometro corrono sempre veloci, ma gli occhi attenti degli addetti ai lavori e degli appassionati, si sono fermati sui caschi che in gara hanno indossato Evenepoel e Roglic.


Entrambi hanno corso con il casco della Specialized, ma Evenepoel non aveva più la famosa calza bandita dall’UCI, mentre Roglic ha continuato ad indossarla. Dobbiamo fare un passo indietro per spiegare meglio quanto accaduto e tornare al 5 marzo, quando l’UCI, applicando l'articolo 1.3.033 del proprio regolamento, vietava l'uso di componenti 'non essenziali'. Pertanto la famosa calza che nulla aveva a che fare con questioni legate alla sicurezza, doveva sparire dalla testa dei corridori. A partire da oggi 2 aprile è iniziato il divieto della calza, ma nella cronometro di ieri la Soudal-Quick Step ha deciso di allinearsi subito alla nuova normativa UCI, mentre la Bora-Hansgrohe ha deciso di utilizzare le calze fino all’ultimo giorno consentito. Infatti proprio Roglic in conferenza stampa aveva detto che lui e la sua squadra le avrebbero utilizzate.


Allora c’è da chiedersi: perché due scelte così diverse? Il motivo è molto semplice e anche un po’ particolare, perché in casa Soudal-Quick Step, tutti compreso anche Lefevere, erano convinti che il divieto partisse dal 1 aprile, quindi includendo il giorno della cronometro ai Paesi Baschi. A conferma di questo c’è l’articolo della rubrica Column su Het Nieuwsblad di Lefevere uscito sabato, dove per l’appunto dice che non useranno le calze dal primo aprile e poi ci sono le dichiarazioni di Evenepoel a fine gara. «Non lo abbiamo usato perché sapevamo che non potevamo più usarlo – ha detto Remco riguardo la calza da mettere sotto il casco - Quelli della Bora-hansgrohe l'hanno usata. Il sito dell'UCI adesso dice che è vietata dal 2 aprile? Noi abbiamo ricevuto un'e-mail che confermava il divieto a partire dal 1 aprile. Alla Parigi-Nizza avevano già detto che sarebbe stata l'ultima volta che ci sarebbe stato permesso di usarla, ma forse non lo sanno bene neanche loro».

Il campione della Soudal – Quick Step, riguardo l’uso della calza in gara, ha voluto anche sottolineare che non c’è stato nessun vantaggio per Roglic, e che gli 11 secondi di ritardo erano dovuti esclusivamente alla caduta.

«Alla fine credo di essere rimasto fermo per tredici secondi circa. Quindi dobbiamo aggiungere anche altri secondi per riprendere il giusto ritmo di gara e così a conti fatti ho perso almeno 20 secondi. Tenendo conto di questo, allora posso dire che se non fossi caduto avrei finito davanti a Roglic. A posteriori è sempre facile dirlo e alla fine, posso solo dire che non sarei dovuto cadere».

Il campione del mondo a cronometro non è infastidito solo dalla questione delle calze, ma anche da un richiamo che hanno ricevuto dall’UCI prima della gara e che riguarda la posizione delle radioline. «Cominciano a pensare a ogni genere di cose – ha detto il belga alla stampa riferendosi all’UCI -: questa mattina sono venuti due ore prima della partenza a dire che le radio andrebbero rimesse sulla schiena, perché come le mettiamo adesso darebbero un vantaggio aerodinamico». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ehh...
2 aprile 2024 09:09 Hal3Al
caro Evenepoel si può dire quello che si vuole,ma quello che conta sono i fatti.
Anche Roglic può recriminare di aver perso dei secondi allora.
Per lUCI bravo chi li capisce.

L'importante
2 aprile 2024 10:41 Arrivo1991
L'importante e' fare una bella polemica. Almeno si ha da dire qualcosa

Chi vince
2 aprile 2024 11:50 fransoli
Ha sempre ragione ma è innegabile che senza la caduta avrebbe vinto remco, che così probabilmente si è giocato buona parte delle chance di vittoria finale, credo proprio che alla fine il danese farà valere le sue doti di scalatore e di fondista, troppo pochi i secondi di svantaggio rispetto ai 2 avversari principali

La colpa
2 aprile 2024 14:41 Cicorececconi
Poi trovi l'utente che accusa i giornalisti d'inchiesta ( i vari Bonarrigo). Qui si creano casi gratis e poi ci si domanda anche del perche' il ciclismo e' sempre sotto una lente di osservazione. Complimenti

Et voila'
2 aprile 2024 15:10 Carbonio67
Un'altra bella storiella che fa bene al ciclismo. Ottimo

Lamentino...
3 aprile 2024 08:48 Luke82
Oramai è sempre più antipatico. I giornalisti lo preferiscono così perché almeno hanno qualche articolo da scrivere, ma è veramente patetico che ogni volta che Remco non vince è sempre colpa di qualcosa e/o qualcun'altro. Roglic ha perso quasi 10 secondi sbagliando strada, se avesse fatto Remco lo stesso errore sono sicuro che avrebbe incolpato gli organizzatori anche per quello...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024