TEAM ECOTEK, BELLA PROVA DI SQUADRA A CANTU' GALLERY

JUNIORES | 01/04/2024 | 12:58

Cinque atleti nel gruppo che si è giocato il 36° Gran Premio BCC Cantù, il tredicesimo posto al traguardo di Paolo Nica, ma soprattutto la consapevolezza di una squadra che inizia a prendere confidenza con la categoria, muovendosi come un blocco unico e gestendo i diversi momenti delle gare. Questo il bilancio del lunedì di Pasquetta del Team Ecotek, che ha onorato la storica competizione comasca organizzata dal Canturino 1902.


Una prova velocissima, nonostante le strade bagnate e il percorso vallonato, che si è decisa all’ultimo chilometro con un affondo solitario di Mattia Agostinacchio. Nel gruppo alle sue spalle, allungato dalle curve e controcurve del finale, anche cinque ragazzi diretti dal ds Marco Zanotti: oltre a Nica, Niccolò Castelli, Matteo Dognini, Matteo Faustinelli e Tommaso Salogni.


“Sono soddisfatto di come è andata la gara”, ha detto Paolo Nica al traguardo. “È mancato un pelo per entrare nella top 10, un piazzamento che avrei potuto centrare se avessi avuto un po’ più di coraggio nelle curve finali. Però siamo sempre stati nel vivo della corsa, restando compatti e comunicando tra di noi: per questo ringrazio i miei compagni, che nel finale si sono messi a disposizione. Diventare un gruppo all’interno del plotone era il primo step di crescita che volevamo raggiungere e dopo un mese di gare possiamo ritenerci soddisfatti; ora dobbiamo continuare a migliorare sia a livello di squadra che individualmente. Marco Zanotti sta cercando di trasmetterci quel qualcosa in più a livello mentale necessario per proseguire nella nostra crescita”.

Opinione condivisa da Matteo Faustinelli: “Ci aspettavamo che si formasse una fuga, almeno nelle prime fasi di gara ed eravamo pronti a questa situazione”, spiega l’atleta di Nuvolera (BS). “Invece, la corsa è stata velocissima, con un gruppo che procedeva ad alta velocità impedendo che gli attacchi prendessero il largo. Siamo stati bravi a restare uniti e a interpretare questo copione, cercando nel finale di stare nelle prime posizioni. Sono tutte esperienze che ci serviranno per crescere, magari già a partire dalla gara di Cattolica di domenica prossima e che, negli ultimi anni, ha sempre regalato un finale incerto aperto a più soluzioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024