GP LIBERAZIONE DONNE (1.1) 20 SQUADRE COL GRAN RITORNO DELLA PERSICO

DONNE | 26/03/2024 | 13:36

La gara femminile del 77° Gran Premio della Liberazione, il “Coati Liberazione Donne” che apre le danze la mattina del 25 aprile, beneficia quest'anno del passaggio di categoria da 1.2 a 1.1, che apre le porte alle professioniste e attrae ancor più partecipanti dall'estero. Una prima conseguenza importante è la partecipazione della UAE, squadra World Tour nella quale corrono le grandi amiche Silvia Persico e Chiara Consonni, che al Liberazione 2022 confezionarono una splendida doppietta in maglia Valcar "stappando" una stagione che per la vincitrice, la Persico, sarebbe culminata col bronzo individuale Elite nella gara di ciclocross ai campionati del mondo di Fayetteville. Il podio alle Terme di Caracalla è stato anticamera del professionismo anche per Silvia Zanardi, che dopo l'imperiosa volata del 2023 è passata di categoria nella Human Powered Health.


Quest'ultima squadra, e quindi la due volte campionessa europea Zanardi, non sarà presente, ma ci sarà la formazione con cui lei trionfò lo scorso anno: la Bepink. Così come sono pronte a dare battaglia le ragazze della Top Girls Fassa Bortolo, principali antagoniste della vincitrice l'anno scorso.


L’organizzazione Terenzi Sport Eventi ha annunciato oggi i 19 team che saranno ai nastri di partenza.

Le altre Continental italiane che hanno confermato la presenza sono l'Aromitalia Vaiano (con l'eterna lituana Leleyvite, due volte a podio qui nello scorso decennio), la Mendelspeck, la BTC Lubiana Zhiraf, la K2 (erede del GB Team) e la Isolmant Premac Vittoria di Giovanni Fidanza, cui si aggiungono tre club dilettantistici: la neonata Horizons, la storica Corridonia e il Pro Cycling Team Fanini.

Per quanto riguarda la presenza straniera, sono attese a Roma rappresentanti da tutta Europa e da altri continenti: la spagnola Eneicat, la francese Komugi Grand Est, la britannica Alba Development, la portoghese Matos Mobility, l'australiana St. Kilda e la messicana Monex. Quest'ultima parteciperà pure alla gara Under 23 maschile ed è diretta dall'ex corridore "lettone-romagnolo" Piotr Ugrumov, vincitore in carriera di due tappe al Tour e di una al Giro.

Sarà al via anche anche Nazionale ucraina, ormai aficionada al Liberazione, e il WCC Women Team, progetto della federazione internazionale (UCI) che accoglie atleti e atlete provenienti da contesti dove è più difficile fare ciclismo coi giusti mezzi: tra le cicliste attese, Fariba Hashimi che tre anni fa trovò rifugio in Italia dall'Afghanistan.

Sarà una gara spettacolare che lascerà tutti con il fiato sospeso, giro dopo giro, nell’incomparabile scenario della Città Eterna.

Il 77° GP Liberazione gode dei patrocini di: Regione Lazio, Roma Capitale, Sport e Salute, UCI, FCI, Coni Lazio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024