HA PRESO IL VOLO LA STAGIONE DEL VELO CLUB CATTOLICA

SOCIETA' | 26/03/2024 | 08:00

Al teatro “Snaporaz” entra in scena il Velo Club Cattolica con la presentazione dei team e il Gran Premio Colli Marignanesi del 7 Aprile 2024. Direttamente dal cuore di Cattolica è stata presentata la formazione che porterà i colori giallorossi per l’Italia con le quattro categorie: Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Cicloamatori. Una presentazione in grande stile che accompagnata da musica e contributi filmati ha mostrato le nuove divise personalizzate per ogni categoria.


La categoria dei Giovanissimi (5-12 anni d’età, ndr) è una marea che sommerge il palco con 32 mini-atleti guidati tra le strade e i sentieri della regione dai diesse Massimo Casadei, Alessandro Bartolini, Lorenzo Cecchini, Rudi Vanzini e Maurizio Gennari. L’approccio nelle categorie agonistiche sono seguite in ammiraglia dagli esperti Christian Coli e Valentina Mancini che con 8 Esordienti hanno una truppa particolarmente giovane con quasi tutti al primo anno: Federico Cancellieri (Montegrimano Terme), Andrea Ferretti (Cattolica), Lorenzo Iacubino (Cattolica), Nicola Rares Ion Hutanu (Morciano di Romagna), Gabriele Mazza (Riccione), Thomas Urbinati (San Clemente), Thomas Vanzini (San Clemente).


I ragazzi classe 2011 scendono in gara con Alberto Cecchini (Gradara, 2010) al secondo anno. Sono gli Allievi (15-16 anni) il gruppo che regala la soddisfazione di poter vedere tornare la categoria a Cattolica dopo 30 anni di assenza. L’impegno dello scorso anno con Alessandro Ubaldini e Alver Cavalli aveva tutti gli atleti “primini”; in questa stagione con l’innesto di Federico Pritelli (Misano Adriatico), sono pronti alla riconferma Stefano Cavalli (Rimini), Matteo De Luca (Rimini), Lorenzo Gabellini (Cattolica), Giacomo Iacubino (Cattolica), Mattia Menghini (Rimini), Andrea Montanari (Cattolica), Simone Rossi (San Marino) e Luca Serafini (Riccione). Il cartellino è stato timbrato nella prima corsa degli agonisti.

Esordienti presenti a Vignola (MO) all'appuntamento ormai classico del G.P. Fioritura, dove si sono messi in evidenza entrando negli attacchi. Dopo alcuni tentativi, all'ultimo giro è sprint a ranghi compatti e sì ai 500 è davanti, ma riesce a cogliere un buon 6° posto Thomas Urbinati. L'atmosfera è la stessa per gli Allievi, ma nelle Marche, a Sant'Elpidio a Mare (MC) al 9° Trofeo Giuliano Renzi con una corsa che terminava all'insù. Anche qui un arrivo ai ranghi compatti con la 5° piazza conquistata da Stefano Cavalli e il 7° posto di Federico Pritelli. La categoria dei cicloamatori sono una parte importante della visione a 360° che il Velo Club Cattolica, intende mettere in strada. Sono poco più di 50 i Master della categoria che si divertiranno nelle Granfondo d’Italia e nei circuiti in maglia giallorossa. «Si parte ufficialmente, ora bisogna lavorare – sorride il Presidente Cecchini – sarà una stagione impegnativa, abbiamo oltre al G.P. Colli Marignanesi, la Granfondo Squali e Squali Young, il comitato regionale ci ha affidato l’organizzazione del Meeting Regionale Fuoristrada e a fine stagione avremo la mountain bike con il gruppo Ottica Biondi di Morciano di Romagna. Sono certo che ci toglieremo le nostre soddisfazioni, grazie ai direttori sportivi, ai genitori, ai cicloamatori e alle amministrazioni comunali di Cattolica e San Giovanni in Marignano, senza di loro non ci sarebbe il Velo Club Cattolica».

Un ringraziamento a tutti gli sponsor per il sostegno dell’attività: Avangard Look, Magic Toys, Bike Academy, cantina Enzo Ottaviani, Pizzagalli Infissi, Magic Toys, Iveco Service, ML Trasporti, TLM industria oleodinamica, Vernici Bartera, Generali Cattolica, Ristorante Angelo Azzurro, S & A security e Automation, F.lli Balducci, Falco Servizi e Fisioradi medical center.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024