LEONARDO MECCIA. IL TRIONFO IN FRANCIA, PANTANI E CORRERE DA PROFESSIONISTA

JUNIORES | 23/03/2024 | 08:10
di Danilo Viganò

Ha umilitato i francesi sfoderando una bellissima prestazione. Leonardo Meccia è tornato dalla Francia con in valigia la prestigiosa classica "La Bernaudeau Junior" che quest'anno ha festeggiato la 30sima edizione. Questa gara del calendario internazione UCI classe 1.1 si svolge sulla distanza di 134 chilometri, tra La Tardière e La Roche-sur-Yon nel dipartimento della Vandea, ed è considerata fra le manifestazioni più ambite in campo giovanile.


Hai potuto misurarti in un contesto europeo, cosa ha significato questo per te?
"Sicuramente è un valore aggiunto competere a questi livelli-spiega Meccia 18 anni-. E' stata corsa tirata, combattuta e dalla considerevole distanza come non capita spesso da noi. Ma è anche vero che il modo di corrrere non è tanto diverso dal nostro. C'è più qualità e naturalmente è molto alto il livello degli avversari".

E adesso?
"Guardo avanti. Spero di fare un viaggio primaverile ancora ricco di soddisfazioni che includa alcune gare all'estero magari con la maglia azzurra della Nazionale Italiana. Una gara che farò con la mia squadra è L'Eroica a tappe (18-21 aprile, Nations Cup) dove vorrei fare belle figura. Un grande obiettivo sarebbe vincerla visto che il mio sponsor Vangi è un partner importante della manifestazione".
Domani, intanto sarà al via del Memorial Faliero e Clara Vangi a Calenzano organizzato dal suo club Vangi Il Pirata Sama Ricambi del presidente Fabrizio Vangi.

Meccia ha iniziato a disputare qualche gara da Giovanissimo G1, con la Sidermec Riviera, e si è accorto di avere della stoffa. Ha deciso di mollare il calcio (giocava in porta con il Villamarina) per concentrarsi sulla bicicletta. Oggi puoi dire a tutti gli effetti di essere un corridore interessante e sebbene molto giovane, già un sorvegliato per le formazioni professionistiche.
"Di sicuro voglio provare a correre da professionista. Anche se in questo momento non sto pensando a lungo termine, voglio vedere cosa posso fare quest'anno e farmi un'idea di cosa mi riserva il futuro".

Leonardo risiede a Cesenatico il paese della Romagna dove indiscutibilmente ha vissuto il concittadino più famoso, Marco Pantani.
"Abitava a 1 km da casa mia, io ancora non ero nato quando lui è scomparso nel 2004. A Cesenatico e non solo tutti sanno di Pantani. Avrei voluto conoscerlo, sarebbe stato bello poter fare qualche pedalata insieme. I miei genitori non lo hanno conosciuto, ma ogni tanto se ne parla di questo grande campione che personalmente ho avuto tempo di ammirare leggendo libri e guardando le sue imprese in televisione".

Meccia non ha passioni extraciclistiche, scuola e bicicletta occupano la maggior parte del suo tempo libero anche se qualche ora, ovviamente, la trascorre in compagnia della fidanzata Sofia Cabri pure lei ciclista della categoria juniores con la Racconigi Cycling Team. A Cesenatico condivide le giornate con papà Marco magazziniere, mamma Elisa barista e la sorella minore Linda che studia Moda alle superiori. Leonardo frequenta invece Ragioneria all’Itic “Da Vinci” di Cesenatico. La sua carriera gli ha riservato fin qui successi importanti di cui il titolo tricolore a cronometro a squadre e il Giro delle Valli Aretine nel 2023 con i colori della Work Service. La “Bernaudeau Junior” è senza dubbio la vittoria più importante del corridore romagnolo.


 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024