PARIGI 2024. IL SOPRALLUOGO DEI CT BENNATI, SANGALLI E VELO: «LE CORSE IN LINEA POSSONO DECIDERSI A MONTMARTRE»

NAZIONALE | 20/03/2024 | 16:30

Tre giorni per svolgere i sopralluoghi dei percorsi che a cavallo tra luglio e agosto assegneranno le medaglie olimpiche del ciclismo su strada. Tre giorni per conoscere a fondo i segreti delle gare forse più importanti del quadriennio e per raccogliere importanti indicazioni tecniche. I CT delle Nazionali di ciclismo Daniele Bennati (professionisti), Paolo Sangalli (donne) e Marco Velo (cronometro) nella giornata di lunedì si sono concentrati sul tracciato delle cronometro; ieri è stata la volta del circuito finale delle gare in linea e oggi la restante parte del percorso.



Marco Velo non nasconde il suo apprezzamento: Percorso da veri specialisti con poco dislivello e pochi cambi di ritmo. Quasi tutti i cambi di direzione si faranno in velocità. Mi piace tantissimo; finalmente una crono olimpica per veri cronomen!”

 

Il 3 agosto toccherà agli uomini, impegnati nella prova in linea. Partenza alle 11 e conclusione prevista attorno alle ore 18, proprio sotto la torre più famosa di Francia. Gara che si snoda per 273 chilometri con un dislivello complessivo di 2800 metri.

Daniele Bennati ha svolto la ricognizione in bicicletta, queste le sue considerazioni: Gara molto lunga. Difficile da interpretare, considerando che parteciperà un gruppo ridotto a circa 90 atleti. Il tratto in linea di 225 km attorno a Parigi non è particolarmente complicato, se non qualche côte. Una volta tornati a Parigi affronteremo il circuito finale senza mai passare sotto il traguardo. Lo strappo in pavé verso Montmartre (900 metri al 9% max e circa 7% medio) potrebbe rivelarsi decisivo, anche se all'interno del circuito ci saranno altre due piccole asperità anch’esse in grado di stuzzicare la fantasia degli attaccanti. L'arrivo sarà pianeggiante e sotto l'ombra della Tour Eiffel”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vorrei sbagliarmi
20 marzo 2024 19:09 Albertone
Da cio' che ho visto in rete, secondo me il percorso in linea maschile, e' meno duro di cio' che viene descritto. In pochi partenti poi, sara' dura solo tenere la corsa.

Percorso
21 marzo 2024 00:41 Bullet
2800 metri di dislivello e uno strappo al 9 nel circuito finale diventerà una bella lotta...se si sganciano in 4 o 5 con dentro uno o due di quelli buoni non li si vede più...spero il ct riesca a portare qualcuno dei nostri con possibilità e, adesso forse non si poteva fare, ma fargli provare il percorso magari un mese prima come si faceva in passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024