DAL SOL LEVANTE ALL'EUREGIO, L'AVVENTURA DEL JCL TEAM UKYO

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 08:03

Un ex pilota di Formula 1 si innamora del ciclismo e unendo la dedizione giapponese e l’esperienza italiana nelle due ruote mette in piedi una squadra, con il grande sogno di arrivare a competere al Tour de France, scalando stagione dopo stagione la piramide del ciclismo globale. Sembra l’interessante premessa per un film, l’avvincente trama di un anime, invece è tutto vero.


È questa, in breve, la storia del JCL Team UKYO, la squadra di Ukyo Katayama, pilota di Formula 1 dal 1992 al 1997. Una squadra che da questa stagione è guidata e gestita in Italia da Alberto Volpi, uno dei più navigati e vincenti direttori sportivi al mondo, capace nella sua lunga carriera di accompagnare le sue squadre alla vittoria dei tre Grandi Giri.


Al Tour of The Alps, dal 15 al 19 aprile, la formazione Continental con licenza giapponese affronterà uno degli appuntamenti di punta della sua stagione sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino, e lo farà puntando su una formazione mista fra atleti giapponesi ed italiani.

L’obiettivo dichiarato è di animare la corsa in ogni modo e non lasciare nulla di intentato, e soprattutto confrontarsi con una corsa di alto livello, pedalando fianco a fianco con le migliori squadre al mondo, tra corridori dal ricco palmares, spalla a spalla con alcune tra le più interessanti promesse del ciclismo mondiale. 

Le punte della formazione italo-nipponica saranno il campione nazionale su strada Masaki Yamamoto, la cui iconica maglia bianco-rossa sarà senz’altro facilmente distinguibile in gruppo, il suo quarantenne connazionale Nariyuki Masuda e l’italiano Thomas Pesenti, chiamato a ben figurare nelle tappe più dure della corsa euroregionale.

"Non vogliamo fare troppi proclami, ma puntiamo senz’altro a renderci protagonisti", spiega Alberto Volpi: "Per statura della gara e dislivello delle tappe, il Tour of The Alps rappresenta un palcoscenico dove non puoi nasconderti. Le più forti squadre World Tour arrivano non solo per partecipare, si presentano alla partenza per vincere, per cercare un’iniezione di fiducia prima del Giro d’Italia. Siamo onorati di poter partecipare a questa corsa che ha avuto fiducia in noi fin da questo inverno".

Per il JCL Team UKYO – i cui atleti giapponesi trascorrono diversi mesi l’anno in Italia, vivendo e allenandosi insieme in provincia di Lecco – il Tour of The Alps rappresenterà il momento clou di un calendario composto da corse asiatiche, come il recente Tour de Taiwan, e da alcune corse italiane, tra cui il Trofeo Laigueglia e la Settimana Coppi e Bartali.

"È un grande privilegio poter partecipare al Tour of the Alps, una corsa rinomata per i suoi percorsi avvincenti e la sua agguerrita concorrenza. E come squadra internazionale ci sentiamo vicini al messaggio di unità e inclusione di questo evento", dice Katayama, oggi sessantenne, che sarà presente al via in Alto Adige. "Non vedo l’ora di prendere parte alla presentazione delle squadre e supportare il mio team durante la corsa. Vedere i nostri corridori competere in un evento così prestigioso mi rende orgoglioso".

Alla 47esima edizione del Tour of The Alps, organizzato dal GS Alto Garda, il JCL Team UKYO si confronterà con alcune tra le migliori formazioni al mondo, tra le quali nove squadre World Tour.

La presentazione delle squadre, aperta al pubblico e apice di una giornata ricca di eventi, ospiti e intrattenimento, si svolgerà alle 17 di domenica 14 aprile presso la sede di Würth ad Egna, località che lunedì 15 darà il via alla prima tappa con arrivo a Cortina sulla Strada del Vino.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024