PARIGI-NIZZA. VINCE SKJELMOSE, McNULTY NUOVO LEADER, STACCATI EVENEPOEL E ROGLIC

PROFESSIONISTI | 08/03/2024 | 16:32
di tuttobiciweb

Il risultato che non ti aspetti nella sesta tappa della Parigi-Nizza, la Sisteron - La Colle-sur-Loup di 198 km: Evenepoel, Roglic e Bernal costretti ad inseguire e a pagare dazio. Vittoria per Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che ha preceduto Brandon McNulty (UAE Emirates) e Matteo Jorgenson della Visma | Lease a Bike. I big staccati di quasi un minuto, Almeida e Rodriguez ancora più lontani con Vine a seguire. E Buitrago al traguardo addirittura con 2'40" dal vincitore.


McNulty torna così ad indossare la maglia gialla di leader della classifica generale.


LA CORSA. Lotta serrata per centare la fuga, prima ora volata ad oltre 44 di media. Ci provano in tanti poi sul Col de Lèques si forma a scaglioni l’azione più importante: Zimmermann (Intermarché Wanty), Pithie (Groupama FDJ), Armirail (Decathlon AG2r La Mondiale), Storer (Tudor Pro Cycling), Scaroni (Astana Qazaqstan), Beullens (Lotto Desny), Haller (Bora Hansgrophe), Burgaudeau (TotalEnergies), Leemreize (DSM Firmenich) e Pedersen (Lidl Trek) vanno all’attacco ma il gruppo non lascia mai loro un grande vantaggio. A fare l'andatrura in particolare la Ineos Grenadiers di Bernal e Carlos Rodriguez.

Poi il rimescolamento di carte e sull'ultima salita di giornata, quella che portava alla splendida Tourrettese sur Loup, l'attacco prima di Primoz Roglic - che ha fatto saltare il gruppo - e poi quello di Matteo Jorgenson, raggiunto poi da Skjelmose e McNulty.

Intanto, con le prime gocce di pioggia, la scivolata in curva della maglia bianca Santiago Buitrago, poi costretto anche a cambiare la bicicletta e quindi a tentare un difficile recupero, mentre Almeida e Carlos Rodriguez non sono riusciti a tenere il rimo dei migliori.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1     MATTIAS SKJELMOSE     66     LIDL-TREK     04h 36' 51''     -     B : 14''     -
2     BRANDON MCNULTY     34     UAE TEAM EMIRATES     04h 36' 51''     -     B : 8''     -
3     MATTEO JORGENSON     41     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     04h 36' 51''     -     B : 10''     -
4     REMCO EVENEPOEL     21     SOUDAL QUICK-STEP     04h 37' 43''     + 00h 00' 52''     -     -
5     HAROLD TEJADA CANACUE     146     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
6     AURÉLIEN PARET PEINTRE     77     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
7     FELIX GALL     71     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
8     WILCO KELDERMAN     44     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
9     PRIMOZ ROGLIC     1     BORA - HANSGROHE     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
10     EGAN BERNAL     51     INEOS GRENADIERS     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
11     LUCAS PLAPP     86     TEAM JAYCO ALULA     04h 37' 44''     + 00h 00' 53''     -     -
12     ALEKSANDR VLASOV     7     BORA - HANSGROHE     04h 38' 04''     + 00h 01' 13''     -     -
13     JOAO ALMEIDA     31     UAE TEAM EMIRATES     04h 38' 11''     + 00h 01' 20''     -     -
14     CARLOS RODRIGUEZ     55     INEOS GRENADIERS     04h 38' 14''     + 00h 01' 23''     -     -
15     JAY VINE     37     UAE TEAM EMIRATES     04h 38' 26''     + 00h 01' 35''     -    

CLASSIFICA GENERALE

1     BRANDON MCNULTY     34     UAE TEAM EMIRATES     22h 15' 58''     -     B : 8''     -
2     MATTEO JORGENSON     41     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     22h 16' 21''     + 00h 00' 23''     B : 16''     -
3     LUCAS PLAPP     86     TEAM JAYCO ALULA     22h 16' 32''     + 00h 00' 34''     B : 6''     -
4     MATTIAS SKJELMOSE     66     LIDL-TREK     22h 16' 52''     + 00h 00' 54''     B : 20''     -
5     REMCO EVENEPOEL     21     SOUDAL QUICK-STEP     22h 17' 01''     + 00h 01' 03''     B : 10''     -
6     EGAN BERNAL     51     INEOS GRENADIERS     22h 17' 12''     + 00h 01' 14''     B : 2''     -
7     JOAO ALMEIDA     31     UAE TEAM EMIRATES     22h 17' 28''     + 00h 01' 30''     -     -
8     FELIX GALL     71     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     22h 17' 34''     + 00h 01' 36''     -     -
9     HAROLD TEJADA CANACUE     146     ASTANA QAZAQSTAN TEAM     22h 17' 35''     + 00h 01' 37''     -     -
10     WILCO KELDERMAN     44     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     22h 17' 37''     + 00h 01' 39''     -     -
11     PRIMOZ ROGLIC     1     BORA - HANSGROHE     22h 17' 42''     + 00h 01' 44''     B : 4''     -
12     AURÉLIEN PARET PEINTRE     77     DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM     22h 17' 42''     + 00h 01' 44''     -     -
13     CARLOS RODRIGUEZ     55     INEOS GRENADIERS     22h 18' 04''     + 00h 02' 06''     -     -
14     SANTIAGO BUITRAGO     102     BAHRAIN VICTORIOUS     22h 18' 31''     + 00h 02' 33''     B : 10''     -
15     ALEKSANDR VLASOV     7     BORA - HANSGROHE     22h 18' 40''     + 00h 02' 42''     -     -
16     CHRIS HARPER     84     TEAM JAYCO ALULA     22h 19' 04''     + 00h 03' 06''     -     -
17     JAY VINE     37     UAE TEAM EMIRATES     22h 19' 27''     + 00h 03' 29''     -     -
18     LAURENS DE PLUS     53     INEOS GRENADIERS     22h 19' 30''     + 00h 03' 32''     -     -
19     PELLO BILBAO     101     BAHRAIN VICTORIOUS     22h 19' 40''     + 00h 03' 42''     -     -
20     STEFF CRAS     202     TOTALENERGIES     22h 19' 49''     + 00h 03' 51''     -    

Copyright © TBW
COMMENTI
remco
8 marzo 2024 17:52 fransoli
quando va in progressione sembra che non ce ne sia per nessuno, però non ha la Visma a disposizone per controllare la corsa o per spianargli la strada e questo fa tutta la differenza del mondo. Mi aspetto fuoco e fiamme domani. Roglic non lo vedo benissimo, per me la classifica se la giocano Remco e Skjelmose, dubito che McNulty possa tenere

Troppo solo
8 marzo 2024 18:14 AleDavoli
Se Remco in futuro non avrà compagni di squadra all’altezza, sarà molto difficile per lui competere per la vittoria finale in un grande giro a tappe. Tranne il Team Jayco con Plapp, che non ha tirato un metro per difendere la maglia, tutti gli altri top team avevano almeno 2 corridori nei primi 15. Lefevere dovrebbe parlare un po’ meno e pensare ad allestire una squadra in grado di supportare al meglio il campione belga.

Poche scuse
8 marzo 2024 18:20 Bullet
Scusa ma da quando serve per forza la squadra per fare le azioni dei vari Tadej e Vinge? O pensiamo ancora di correre sotto il controllo sky che li portava fino agli ultimi 500 metri? Probabilmente siamo di fronte al fatto che non basta fare grandi proclami a inizio anno, o uscite per far contenti i giornali, per vincere.

Dati di fatto
8 marzo 2024 19:13 AleDavoli
Non sono scuse ma dati di fatto. Che il belga debba ancora dimostrare di essere all’altezza dei migliori scalatori è fuori discussione, ma oggi si è dovuto sobbarcare la maggior parte dell’inseguimento sprecando notevoli energie. Cosa che si sarebbe risparmiato se avesse avuto almeno un compagno a dargli una mano. È innegabile che le azioni le fanno i grandi campioni ma una squadra forte ti consente di non sprecare energie inutilmente. E in un grande tour di tre settimane questo può risultare determinante.

bullet
8 marzo 2024 19:23 fransoli
oggi alla tirreno Vingegaard ha fatto il numero ma in precedenza prima valter e poi Tullett hanno fatto la grande tirata che ha sgranato il gruppo e messo tutti in croce,... se questa cosa la devi fare da solo è diverso... Remco ha ancora molto da dimostrare, soprattutto nei GT, ma il motore ce l'ha eccome come dimostrano il mondiale e le Liegi, nelle salite della Parigi Nizza che non sono quelle del Tour o del Giro può riuscire a fare la differenza se ben supportato.

Modi di correre
9 marzo 2024 00:02 Bullet
Ci sono diversi modi di usare la squadra, o a inseguire, e si dipende giocoforza dagli attaccanti, o in attacco ma in questo caso non si può aspettare gli ultimi km o l'ultima salita perché se lo aspettano tutti. Certo poi ci va chi a 30, 40...81 km dall'arrivo finito il lavoro della squadra parte e li lascia tutti lì. Uae e Visma non è detto che abbiano gli uomini e la forza per tenerla chiusa fino alla fine ma la portano a casa lo stesso. Se non si è in questa situazione forse sarebbe meglio non esporsi troppo se no poi è chiaro che tutti ti guardano e si aspettano che il lavoro sia tu a farlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024