TIRRENO-ADRIATICO. SONO ARRIVATI GLI ALIENI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 12:21
di Luca Galimberti

Sono arrivati gli alieni alla Tirreno-Adriatico! Nemmeno la fantasia degli autori dei kolossal e delle serie tv dedicate alla fantascienza avevano partorito idee simili... E dove non è arrivata la fantasia, ecco che lo studio dell'aerodinamica spinge la realtà un po' più lontano. Impossibile non restare stupiti davanti al nuovo casco, prodotto dalla Giro, che i corridori della Visma | Lease a Bike hanno indossato e indosseranno oggi per affrontare la crono d'apertura della Corsa del due Mari.


Un modello che, quando il corridore lo indossa, impressiona per misure e stile, ma che una volta in posizione diventa un... monoblocco con le spalle dell'atleta e favorisce la penetrazione nell'aria con la massima penetrazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
4 marzo 2024 16:30 Frank46
Dovrebbero mettere delle regole come anni fa è stato fatto sui costumi dei nuotatori.
Questa cosa sta diventando ridicola.
Un tempo in pista si sperimentava tantissimo per il record dell' ora. Bisogna dire che alcune bici sono entrate nella storia e nell' immaginario collettivo, tuttavia iniziava a diventare come nella F1 e invece nel ciclismo quello che deve contare sono le gambe.
Anche i primi periodi in cui su strada alcuni iniziavano ad utilizzare i caschi, le appendici o le ruote lenticolari era un po' un casino e si sono decisi Giri d'Italia o Tour de France per il coefficiente aerodinamico. Poi in breve tempo tutti hanno iniziato ad utilizzare le stesse soluzioni.
Ora sono si curò che se questi caschi danno un vantaggio non sarà enorme altrimenti li avrebbero già tutte le squadre, tuttavia se si scoprirà che effettivamente da un po' di vantaggio con il tempo tutti quanti convergeranno, un po' come si fa in F1.
Però bisognerebbe semplicemente vietare soluzioni estreme perché non sembra più di assistere ad una sfida tra atleti ma ad una sfida tra ingegneri. Ok il progresso ma devono sempre rimanere degli uomini su delle bici con dei caschi addosso, per quanto a cronometro l' aerodinamica sia fondamentale. Capisco che a chi vedeva le prime ruote lenticolari poteva fargli un effetto simile ma alla fine sempre ruote erano, invece che è sta roba?

Opinione
4 marzo 2024 16:44 italia
Secondo me questo "cascone" su pista darà vantaggi ma su strada basta un vento trasversale che diventa un freno a mano.

italia
4 marzo 2024 17:08 Bicio2702
Concordo. Il DS deve essere un meteorologo certificato e studiare la direzione del vento durante la crono del suo corridore e se adottare o meno il casco da Alien. Siamo alla follia.

ahahahahahah
4 marzo 2024 20:15 maria2022
e analizzando i risultati sembrerebbe che non funzionino molto... ossia, oltre al ridicolo, il niente (ma confesso che almeno mi hanno fatto fare due risate... anzi, tre).

Freno a mano...
4 marzo 2024 20:45 apprendista passista
Molto...simpatico e brillante il commento😁😁

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024