TIRRENO-ADRIATICO. SONO ARRIVATI GLI ALIENI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 12:21
di Luca Galimberti

Sono arrivati gli alieni alla Tirreno-Adriatico! Nemmeno la fantasia degli autori dei kolossal e delle serie tv dedicate alla fantascienza avevano partorito idee simili... E dove non è arrivata la fantasia, ecco che lo studio dell'aerodinamica spinge la realtà un po' più lontano. Impossibile non restare stupiti davanti al nuovo casco, prodotto dalla Giro, che i corridori della Visma | Lease a Bike hanno indossato e indosseranno oggi per affrontare la crono d'apertura della Corsa del due Mari.


Un modello che, quando il corridore lo indossa, impressiona per misure e stile, ma che una volta in posizione diventa un... monoblocco con le spalle dell'atleta e favorisce la penetrazione nell'aria con la massima penetrazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
4 marzo 2024 16:30 Frank46
Dovrebbero mettere delle regole come anni fa è stato fatto sui costumi dei nuotatori.
Questa cosa sta diventando ridicola.
Un tempo in pista si sperimentava tantissimo per il record dell' ora. Bisogna dire che alcune bici sono entrate nella storia e nell' immaginario collettivo, tuttavia iniziava a diventare come nella F1 e invece nel ciclismo quello che deve contare sono le gambe.
Anche i primi periodi in cui su strada alcuni iniziavano ad utilizzare i caschi, le appendici o le ruote lenticolari era un po' un casino e si sono decisi Giri d'Italia o Tour de France per il coefficiente aerodinamico. Poi in breve tempo tutti hanno iniziato ad utilizzare le stesse soluzioni.
Ora sono si curò che se questi caschi danno un vantaggio non sarà enorme altrimenti li avrebbero già tutte le squadre, tuttavia se si scoprirà che effettivamente da un po' di vantaggio con il tempo tutti quanti convergeranno, un po' come si fa in F1.
Però bisognerebbe semplicemente vietare soluzioni estreme perché non sembra più di assistere ad una sfida tra atleti ma ad una sfida tra ingegneri. Ok il progresso ma devono sempre rimanere degli uomini su delle bici con dei caschi addosso, per quanto a cronometro l' aerodinamica sia fondamentale. Capisco che a chi vedeva le prime ruote lenticolari poteva fargli un effetto simile ma alla fine sempre ruote erano, invece che è sta roba?

Opinione
4 marzo 2024 16:44 italia
Secondo me questo "cascone" su pista darà vantaggi ma su strada basta un vento trasversale che diventa un freno a mano.

italia
4 marzo 2024 17:08 Bicio2702
Concordo. Il DS deve essere un meteorologo certificato e studiare la direzione del vento durante la crono del suo corridore e se adottare o meno il casco da Alien. Siamo alla follia.

ahahahahahah
4 marzo 2024 20:15 maria2022
e analizzando i risultati sembrerebbe che non funzionino molto... ossia, oltre al ridicolo, il niente (ma confesso che almeno mi hanno fatto fare due risate... anzi, tre).

Freno a mano...
4 marzo 2024 20:45 apprendista passista
Molto...simpatico e brillante il commento😁😁

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024