GIANETTI. «MI HA SORPRESO, MI HA SPAVENTATO, MI HA ESALTATO...»

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 18:16
di Francesca Monzone

Mauro Gianetti, Ceo dell’UAE Emirates, oggi era a Siena per l’esordio stagionale di Tadej Pogacar e ancora una volta è rimasto stupito per il modo in cui lo sloveno ha vinto. «Questa è stata la prima corsa e sapevamo che la sua condizione era ottima - ha detto il manager svizzero al traguardo - ma il modo in cui ha vinto oggi è veramente difficile da raccontare». 


Pogacar non solo ha stupito i suoi avversari e il pubblico, ma anche i membri della sua squadra, che oggi a Siena hanno assistito a un autentico capolavoro. «Tadej corre sempre per vincere ma oggi ha fatto qualcosa di veramente difficile da immaginare. Un suo attacco non era pianificato o quanto meno non si erano fatti ragionamenti su un’azione da così tanto lontano. Forse Tadej voleva forzare e provare la condizione degli avversari ed è riuscito nel suo intento».


Il campione sloveno aveva vinto Strade Bianche nel 2022 e anche in quell’occasione il successo era arrivato dopo un attacco da lontano. Questa volta però è stato diverso, perché Pogacar ha deciso di attaccare sorprendendo tutti i suoi avversari.«“Sinceramente mi sono spaventato quando ho visto la sua azione sul monitor - ha continuato Gianetti -: ha portato a termine un’impresa che io sinceramente non ricordo di aver mai visto prima. È stato autore di un’impresa unica e nel ciclismo moderno fare una cosa del genere è difficile da immaginare».

Lo sloveno ha cambiato alcune cose nel suo allenamento e ha inserito anche una seconda figura oltre al tecnico Milan e i risultati sono sicuramente visibili. «Ho visto un miglioramento ulteriore rispetto alla scorsa stagione. Attaccare così presto è una cosa che possono fare pochi. Nel 2022 aveva lanciato la sua azione a 50 chilometri dal traguardo, ma adesso lo ha fatto con altri 30 chilometri in più. Nella precedente vittoria poi, era arrivato stremato al traguardo, mentre adesso non è così».

Tadej Pogacar adesso è cresciuto e anche il suo modo di correre è maturato e di errori ne commette veramente pochi. «Abbiamo visto in lui una grande crescita, ha gestito veramente bene la corsa e si è lasciato alle spalle tutti. Avevo paura di una crisi di fame, perché nella prima gara dell’anno gli equilibri si devono ancora trovare.  Ma è chiaro a tutti che ha fatto veramente qualcosa di straordinario ed è riuscito a stupirci. Le persone lo amano per questo suo modo di correre. Oggi posso dire che ha scritto una pagina di storia e di passione come difficilmente si può vedere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024