FCI LUCCA. CASTELLANI: «IN UN 2024 "TRICOLORE" VOGLIAMO RECUPERARE I RAGAZZI PERSI CON LA PANDEMIA»

INTERVISTA | 01/03/2024 | 07:58
di Stefano Fiori

Pierluigi Castellani presiede il Comitato Provinciale di Lucca della Federciclismo dal 2021, dopo avervi ricoperto il ruolo di vice presidente per una decina di anni. In gioventù ha anche gareggiato tra i dilettanti, trovandosi a battagliare con big del calibro di Chioccioli, Cesare Cipollini, Gradi e Morandi. Da due anni è responsabile della Federciclismo toscana per il settore Amatoriale. Mentalità decisionista e dotato di notevole intraprendenza organizzativa a favore del ciclismo, lo abbiamo intervistato nell'ottica di questa stagione agonistica 2024 al via.


Come valuta il 2023 per il ciclismo lucchese?


«Un'annata buona, con il GS Gragnano Sporting Club di patron Carlo Palandri che ha dominato tra i dilettanti. .Nicolò Garibbo ha vinto sei gare e si è classificato primo nella graduatoria nazionale e ovviamente anche in quella Toscana, dove il GS Gragnano ha primeggiato con 10 vittorie e molti piazzamenti».

Relativamente al ciclismo giovanile come è andata?

« Il GS Capannori, che quest'anno schiererà una nuova formazione di Esordienti femminile, ha vinto 11 gare, mentre US Montecarlo e Pedale Pietrasantino hanno avuto molte soddisfazioni e nel 2024 intendono sviluppare la categoria Giovanissimi».

I tesseramenti e le novità?

«Nel 2023 abbiamo affiliato 40 società e quest'anno siamo già a quota 42, delle quali una quindicina svolgono attività agonistica con i loro tesserati. La Cicli Poli compie 90 anni ma abbiamo perso un'altra società decana, la Pozzese, mentre l'UC Piano di Mommio ha festeggiato i 50 anni di attività. La Cicli Carube nel 2024 schiererà due Juniores, inoltre si affacciano alcune nuove società: la Wild Billy Goat di Pietrasanta con una trentina di ragazzini per il fuori strada e la multidisciplina, la MB Academy gestita da Michele Bartoli e il GS Ruota a Ruota di Lucca, con una quarantina di Amatori. Purtroppo abbiamo registrato una flessione di tesserati per la categoria Giovanissimi, mentre gli Amatori restano la categoria record, con 500/550 tesserati ed un aumento del 40% delle gare organizzate».

Novità per questa categoria?

«Gli Amatori si sono già cimentati in diverse gare a tappe da gennaio ad ora e i primi tre di ogni categoria andranno ai campionati italiani del 2 giugno. Il 17 di febbraio si è svolto con grande successo – quasi 200 iscritti - il tradizionale Memorial intitolato a Marco Pantani, che ricordava anche il centenario della nascita di Giacomo Puccini.

Altri appuntamenti da sottolineare per il ciclismo lucchese?

«Per il 2024 siamo già a 50 gare da organizzare. Come clou avremo i campionati italiani Esordienti e Allieve femminili il 6 luglio a Monte San Quirico e quelli maschili delle stesse categorie il 7 luglio a Marginone. Il 27 e 28 luglio si svolgerà il campionato italiano Master Juniores fuori strada al Ciocco. Sottolineato in rosso anche l'otto maggio, con l'arrivo della tappa del Giro d'Italia a Lucca».

Un panorama soddisfacente, altri propositi?

«Da tempo sto lavorando per costituire una scuola di ciclismo al campo Henderson qui a Lucca. La scuola dovrebbe essere inaugurata ad aprile e sarà aperta un giorno alla settimana solo per i Giovanissimi. Il mio intento è di recuperare i tanti ciclisti in erba persi a causa della pandemia, una ferita ancora aperta per il nostro sport. Infine ripristineremo il Trofeo Iridato per Giovanissimi in zona Tagliate».

 

Principali gare ciclistiche provincia di Lucca 2024

- 4 marzo 2a crono Versilia (GS Poli), in concomitanza con la Tirreno-Adriatico Pro

- 24 marzo Coppa Cei a Monte San Quirico Allievi e 4a Trofeo Torre Guinigi Esordienti

- 14 aprile Classica Gran Fondo città di Lucca sulle Mura (GS Gragnano)

- 16 giugno campionato toscano Allievi maschile a Pieve di Compito

- 6 luglio campionati italiani Esordienti e Allieve femminili a Monte San Quirico

- 7 luglio campionati italiani Esordienti e Allievi maschili a Marginone

- 21 luglio Juniores a Sillicagnana

- 27 e 28 luglio campionato italiano Juniores Master giovanile al Ciocco (fuori strada)

- 24 agosto Vinaria a Montecarlo

- 25 agosto 34°Trofeo Corsanico nazionale Elite e Under 23

- 29 agosto/1 settembre Giro Toscana/Memorial Michela Fanini internazionale femminile premondiale a tappe

- 29 settembre 53°Trofeo Città di Lucca nazionale Elite Under 23

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024