FCI LUCCA. CASTELLANI: «IN UN 2024 "TRICOLORE" VOGLIAMO RECUPERARE I RAGAZZI PERSI CON LA PANDEMIA»

INTERVISTA | 01/03/2024 | 07:58
di Stefano Fiori

Pierluigi Castellani presiede il Comitato Provinciale di Lucca della Federciclismo dal 2021, dopo avervi ricoperto il ruolo di vice presidente per una decina di anni. In gioventù ha anche gareggiato tra i dilettanti, trovandosi a battagliare con big del calibro di Chioccioli, Cesare Cipollini, Gradi e Morandi. Da due anni è responsabile della Federciclismo toscana per il settore Amatoriale. Mentalità decisionista e dotato di notevole intraprendenza organizzativa a favore del ciclismo, lo abbiamo intervistato nell'ottica di questa stagione agonistica 2024 al via.


Come valuta il 2023 per il ciclismo lucchese?


«Un'annata buona, con il GS Gragnano Sporting Club di patron Carlo Palandri che ha dominato tra i dilettanti. .Nicolò Garibbo ha vinto sei gare e si è classificato primo nella graduatoria nazionale e ovviamente anche in quella Toscana, dove il GS Gragnano ha primeggiato con 10 vittorie e molti piazzamenti».

Relativamente al ciclismo giovanile come è andata?

« Il GS Capannori, che quest'anno schiererà una nuova formazione di Esordienti femminile, ha vinto 11 gare, mentre US Montecarlo e Pedale Pietrasantino hanno avuto molte soddisfazioni e nel 2024 intendono sviluppare la categoria Giovanissimi».

I tesseramenti e le novità?

«Nel 2023 abbiamo affiliato 40 società e quest'anno siamo già a quota 42, delle quali una quindicina svolgono attività agonistica con i loro tesserati. La Cicli Poli compie 90 anni ma abbiamo perso un'altra società decana, la Pozzese, mentre l'UC Piano di Mommio ha festeggiato i 50 anni di attività. La Cicli Carube nel 2024 schiererà due Juniores, inoltre si affacciano alcune nuove società: la Wild Billy Goat di Pietrasanta con una trentina di ragazzini per il fuori strada e la multidisciplina, la MB Academy gestita da Michele Bartoli e il GS Ruota a Ruota di Lucca, con una quarantina di Amatori. Purtroppo abbiamo registrato una flessione di tesserati per la categoria Giovanissimi, mentre gli Amatori restano la categoria record, con 500/550 tesserati ed un aumento del 40% delle gare organizzate».

Novità per questa categoria?

«Gli Amatori si sono già cimentati in diverse gare a tappe da gennaio ad ora e i primi tre di ogni categoria andranno ai campionati italiani del 2 giugno. Il 17 di febbraio si è svolto con grande successo – quasi 200 iscritti - il tradizionale Memorial intitolato a Marco Pantani, che ricordava anche il centenario della nascita di Giacomo Puccini.

Altri appuntamenti da sottolineare per il ciclismo lucchese?

«Per il 2024 siamo già a 50 gare da organizzare. Come clou avremo i campionati italiani Esordienti e Allieve femminili il 6 luglio a Monte San Quirico e quelli maschili delle stesse categorie il 7 luglio a Marginone. Il 27 e 28 luglio si svolgerà il campionato italiano Master Juniores fuori strada al Ciocco. Sottolineato in rosso anche l'otto maggio, con l'arrivo della tappa del Giro d'Italia a Lucca».

Un panorama soddisfacente, altri propositi?

«Da tempo sto lavorando per costituire una scuola di ciclismo al campo Henderson qui a Lucca. La scuola dovrebbe essere inaugurata ad aprile e sarà aperta un giorno alla settimana solo per i Giovanissimi. Il mio intento è di recuperare i tanti ciclisti in erba persi a causa della pandemia, una ferita ancora aperta per il nostro sport. Infine ripristineremo il Trofeo Iridato per Giovanissimi in zona Tagliate».

 

Principali gare ciclistiche provincia di Lucca 2024

- 4 marzo 2a crono Versilia (GS Poli), in concomitanza con la Tirreno-Adriatico Pro

- 24 marzo Coppa Cei a Monte San Quirico Allievi e 4a Trofeo Torre Guinigi Esordienti

- 14 aprile Classica Gran Fondo città di Lucca sulle Mura (GS Gragnano)

- 16 giugno campionato toscano Allievi maschile a Pieve di Compito

- 6 luglio campionati italiani Esordienti e Allieve femminili a Monte San Quirico

- 7 luglio campionati italiani Esordienti e Allievi maschili a Marginone

- 21 luglio Juniores a Sillicagnana

- 27 e 28 luglio campionato italiano Juniores Master giovanile al Ciocco (fuori strada)

- 24 agosto Vinaria a Montecarlo

- 25 agosto 34°Trofeo Corsanico nazionale Elite e Under 23

- 29 agosto/1 settembre Giro Toscana/Memorial Michela Fanini internazionale femminile premondiale a tappe

- 29 settembre 53°Trofeo Città di Lucca nazionale Elite Under 23

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024