L'ORA DEL PASTO. MARCELLO CUTTITTA E LA PALLA OVALE CHE DIVENTA... ROTONDA E A PEDALI PER BENEFICENZA

NEWS | 22/02/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

In bicicletta da Edimburgo a Roma, 2700 chilometri in otto giorni, dalla mattina alla sera. In bicicletta (e non solo) per raccogliere fondi per la My Name’5 Doddie Foundation e destinarli alla ricerca contro la Sla e la malattia dei motoneuroni. In bicicletta perché la bicicletta è lo strumento più umano (anche più sano, silenzioso, economico e soprattutto pacifico) con cui viaggiare e testimoniare, incontrare e raccontare.


Una ventina di ciclisti-testimoni (scozzesi, gallesi, inglesi, nordirlandesi, sudafricani) hanno scelto il Sei Nazioni per la loro opera di beneficenza. Il 28 febbraio daranno il calcio d’inizio, simbolico, a partiranno il 28 febbraio dallo stadio di Murrayfield, a Edimburgo, e arriveranno l’8 marzo a Roma (“All Roads Lead to Rome”, tutte le strade portano a Roma, lo spirito della pedalata continentale), passando per gli stadi di Dublino, Cardiff, Twickenham (Londra) e Parigi. Altri ciclisti-testimoni se ne aggiungeranno strada facendo, fra cui – a Montecarlo – Marcello Cuttitta, 55 presenze (e 25 mete) nella nazionale italiana di rugby. Perché stavolta il rugby non è solo ovale, ma anche rotondo, se non nella pedalata, almeno nelle due ruote.


“L’iniziativa – dice Cuttitta – viene dalla fondazione sorta nel nome di Doddie Weir, 61 ‘caps’ nella nazionale scozzese, con cui nel 1999 conquistò l’allora Torneo delle Cinque Nazioni addirittura con il Grande Slam, cioè vincendo tutte le partite, e in un tour con i British & Irish Lions. Conclusa l’attività sportiva nel 2004, Weir è stato manager e commentatore televisivo. Nel 2017 la diagnosi di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia cronica, irreversibile, ancora inguaribile. Nel 2022 la morte”.

Cuttitta si unirà al gruppetto per le tappe italiane, con soste a Genova, Pisa, Livorno, Civitavecchia e Roma, tutti ospiti di rugby club. “E’ una buona causa – spiega – che ha fini di beneficenza, dà senso di appartenenza, crea un legame fra ciclismo e rugby. A me crea anche qualche legittima preoccupazione sulla mia tenuta alla distanza. Non mi vergognerò di salire sulla… ammiraglia. L’importante è esserci”.

E lui ci sarà soprattutto perché sabato 9 marzo, all’Olimpico di Roma, fra Italia e Scozia sarà in palio non solo il quinto match del Sei Nazioni, ma anche la Cuttitta Cup, il trofeo che unisce le due nazioni nel nome di Massimo, il fratello gemello di Marcello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024