L'ORA DEL PASTO. MARCELLO CUTTITTA E LA PALLA OVALE CHE DIVENTA... ROTONDA E A PEDALI PER BENEFICENZA

NEWS | 22/02/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

In bicicletta da Edimburgo a Roma, 2700 chilometri in otto giorni, dalla mattina alla sera. In bicicletta (e non solo) per raccogliere fondi per la My Name’5 Doddie Foundation e destinarli alla ricerca contro la Sla e la malattia dei motoneuroni. In bicicletta perché la bicicletta è lo strumento più umano (anche più sano, silenzioso, economico e soprattutto pacifico) con cui viaggiare e testimoniare, incontrare e raccontare.


Una ventina di ciclisti-testimoni (scozzesi, gallesi, inglesi, nordirlandesi, sudafricani) hanno scelto il Sei Nazioni per la loro opera di beneficenza. Il 28 febbraio daranno il calcio d’inizio, simbolico, a partiranno il 28 febbraio dallo stadio di Murrayfield, a Edimburgo, e arriveranno l’8 marzo a Roma (“All Roads Lead to Rome”, tutte le strade portano a Roma, lo spirito della pedalata continentale), passando per gli stadi di Dublino, Cardiff, Twickenham (Londra) e Parigi. Altri ciclisti-testimoni se ne aggiungeranno strada facendo, fra cui – a Montecarlo – Marcello Cuttitta, 55 presenze (e 25 mete) nella nazionale italiana di rugby. Perché stavolta il rugby non è solo ovale, ma anche rotondo, se non nella pedalata, almeno nelle due ruote.


“L’iniziativa – dice Cuttitta – viene dalla fondazione sorta nel nome di Doddie Weir, 61 ‘caps’ nella nazionale scozzese, con cui nel 1999 conquistò l’allora Torneo delle Cinque Nazioni addirittura con il Grande Slam, cioè vincendo tutte le partite, e in un tour con i British & Irish Lions. Conclusa l’attività sportiva nel 2004, Weir è stato manager e commentatore televisivo. Nel 2017 la diagnosi di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia cronica, irreversibile, ancora inguaribile. Nel 2022 la morte”.

Cuttitta si unirà al gruppetto per le tappe italiane, con soste a Genova, Pisa, Livorno, Civitavecchia e Roma, tutti ospiti di rugby club. “E’ una buona causa – spiega – che ha fini di beneficenza, dà senso di appartenenza, crea un legame fra ciclismo e rugby. A me crea anche qualche legittima preoccupazione sulla mia tenuta alla distanza. Non mi vergognerò di salire sulla… ammiraglia. L’importante è esserci”.

E lui ci sarà soprattutto perché sabato 9 marzo, all’Olimpico di Roma, fra Italia e Scozia sarà in palio non solo il quinto match del Sei Nazioni, ma anche la Cuttitta Cup, il trofeo che unisce le due nazioni nel nome di Massimo, il fratello gemello di Marcello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la...


Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


Oggi si torna a correre in Belgio con la Classic Brugge-De Panne e i suoi 19, 6 chilometri pianeggianti e la vittoria con tutta probabilità arriverà al termine di uno sprint nel quale ci saranno i migliori velocisti del momento....


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024