L'ORA DEL PASTO. MARCELLO CUTTITTA E LA PALLA OVALE CHE DIVENTA... ROTONDA E A PEDALI PER BENEFICENZA

NEWS | 22/02/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

In bicicletta da Edimburgo a Roma, 2700 chilometri in otto giorni, dalla mattina alla sera. In bicicletta (e non solo) per raccogliere fondi per la My Name’5 Doddie Foundation e destinarli alla ricerca contro la Sla e la malattia dei motoneuroni. In bicicletta perché la bicicletta è lo strumento più umano (anche più sano, silenzioso, economico e soprattutto pacifico) con cui viaggiare e testimoniare, incontrare e raccontare.


Una ventina di ciclisti-testimoni (scozzesi, gallesi, inglesi, nordirlandesi, sudafricani) hanno scelto il Sei Nazioni per la loro opera di beneficenza. Il 28 febbraio daranno il calcio d’inizio, simbolico, a partiranno il 28 febbraio dallo stadio di Murrayfield, a Edimburgo, e arriveranno l’8 marzo a Roma (“All Roads Lead to Rome”, tutte le strade portano a Roma, lo spirito della pedalata continentale), passando per gli stadi di Dublino, Cardiff, Twickenham (Londra) e Parigi. Altri ciclisti-testimoni se ne aggiungeranno strada facendo, fra cui – a Montecarlo – Marcello Cuttitta, 55 presenze (e 25 mete) nella nazionale italiana di rugby. Perché stavolta il rugby non è solo ovale, ma anche rotondo, se non nella pedalata, almeno nelle due ruote.


“L’iniziativa – dice Cuttitta – viene dalla fondazione sorta nel nome di Doddie Weir, 61 ‘caps’ nella nazionale scozzese, con cui nel 1999 conquistò l’allora Torneo delle Cinque Nazioni addirittura con il Grande Slam, cioè vincendo tutte le partite, e in un tour con i British & Irish Lions. Conclusa l’attività sportiva nel 2004, Weir è stato manager e commentatore televisivo. Nel 2017 la diagnosi di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia cronica, irreversibile, ancora inguaribile. Nel 2022 la morte”.

Cuttitta si unirà al gruppetto per le tappe italiane, con soste a Genova, Pisa, Livorno, Civitavecchia e Roma, tutti ospiti di rugby club. “E’ una buona causa – spiega – che ha fini di beneficenza, dà senso di appartenenza, crea un legame fra ciclismo e rugby. A me crea anche qualche legittima preoccupazione sulla mia tenuta alla distanza. Non mi vergognerò di salire sulla… ammiraglia. L’importante è esserci”.

E lui ci sarà soprattutto perché sabato 9 marzo, all’Olimpico di Roma, fra Italia e Scozia sarà in palio non solo il quinto match del Sei Nazioni, ma anche la Cuttitta Cup, il trofeo che unisce le due nazioni nel nome di Massimo, il fratello gemello di Marcello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024