PARTE UFFICIALMENTE IL PROGETTO "TEAM BIKE SICILIA" DI PAOLO TIRALONGO. GALLERY

DILETTANTI | 18/02/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

E’ stato presentata nei saloni di Palazzo Vermexio, in Piazza Duomo a Siracusa, il nuovo Team Bike Sicilia Srl, formazione dilettantistica Under 23 guidata da Paolo Tiralongo. La novità che balza agli occhi è il doppio scopo del progetto, agonistico da una parte e volto allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio dall'altra, attraverso una ragionata creazione di una rete di viabilità sostenibile e ciclabile. Un progetto che nasce con partnership importanti e sponsor di carattere nazionale.


A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Italia, presente il presidente del Comitato Regionale Siculo Diego Guardi, seduti accanto al presidente e amministratore unico del Team Bike Sicilia Egidio Lista e agli avvocati Giuseppe La Rocca e Carlo Aloschi, entrambi soci del team.


Il motore del progetto è Paolo Tiralongo, ex professionista e oggi apprezzato tecncio, che ha esordito così: «I sogni non esisterebbero, se non potessero essere realizzati. Avere un obiettivo conferisce un senso al percorso da me realizzato: quando si sogna, gli attimi si trasformano in occasioni da cogliere, ealal fine quello che desideravi fda anni si è trasformato in realtà con questo team».

Al centro del progetto Bike Sicilia vi è sempre il corridore, con i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue peculiarità. Perciò il concetto di squadra deve fondarsi principalmente sui singoli elementi che lentamente e costantemente andranno a relazionarsi fino a formare un insieme capace di ospitare e valorizzare le differenze senza annullarle.

Anzi, è proprio il rispetto e l’esaltazione delle specifiche interne a rendere forte il team Bike Sicilia, la coralità non è mai omologazione della molteplicità nel tutto, ma sempre differenziazione del tutto in un molteplice coordinato, legato, connesso.

Per costruire il gruppo e trarre il meglio da ognuno dei suoi componenti, il team manager e direttore sportivo Paolo Tiralongo si avvarrà di un team di collaboratori di primo piano: Paolo Alberati sarà il preparatore, Leonardo Giordani (ex campione del mondo)e Lorenzo Pagliaroli i direttori sportivi, Bruno Speziale il mdico sociale, Francesco Ligato il massofisioterapista, Dimitro Poholerov il meccanico, Fabio Dabizzi e Sauro Pollastri i preziosi assistenti.

Atleti
Elia Basile (2005)
Alfio Bruno (2003)
Filippo Bigi (2000)
Marco Canale (2003)
Francesco Gioia (2005)
Matteo Ligato (2003)
Jacopo Militello (2003)
Alessandro Pellegrini (2004)
Riccardo Soldano (2005)
Gianluigi Scibilia (2005)
Luca Verrando (2004)

I ringraziamenti finali portno la firma dell’anima organizzativa del team Giuseppe La Rocca e di Paolo Tiralongo: «Affrontiamo con umiltà una sfida ambiziosa, il nostro pensiero è per i ragazzi che sono attesi da una stagione impegnativa con appuntamenti nazionali e internazionali: da parte nostra garantiamo il massimo impegno nel fornire loro il massimo supporto tecnico e professionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024