IL 2024 DI KUSS. «DOPO LA VUELTA, HO NUOVE CONSAPEVOLEZZE. LA PRESSIONE? ME LA METTO IO...»

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Per Sepp Kuss la stagione è iniziata il 10 febbraio a Murcia e ieri, sempre in Spagna è arrivato sesto alla Clàsica Jaén. Mercoledì correrà in Portogallo all’Algarve e poi per lui ci sarà un periodo lontano delle corse prima di tornare in Spagna a marzo per il Catalunya e quindi ad aprile sarà impegnato ai Paesi Baschi. Per lui la stagione avrà due momenti importanti: il Tour de France e la Vuelta di Spagna.


Al Tour tornerà ad aiutare Vingegaard, ma questa volta potrebbe avere un ruolo diverso e dopo la vittoria alla Vuelta dello scorso anno potremmo vederlo nel ruolo di jolly nella Visma - Lease a Bike. «So che posso competere per i grandi giri e questo mi da tranquillità e fiducia allo stesso tempo. Ci sono più opportunità, ma non devo cambiare come corridore, perché non cerco un ruolo da leader assoluto - ha detto lo statunitense a Off The Mark –. Guardando alla Vuelta non avevo mai pensato in anticipo a una possibile vittoria finale. Solo dopo la cronometro individuale ho iniziato a crederci e alla fine è stata questa la differenza. È stata la prima cronometro in assoluto in cui avevo qualcosa da perdere. Non ho mai dovuto spingere tanto quanto quel giorno».


Kuss è tranquillo e non sente pressioni da parte della squadra e riguardo agli obiettivi, è lui stesso a decidere quali saranno i suoi traguardi futuri.
«Sento la pressione solo da parte mia e non da parte del team. Ovviamente loro vogliono ottenere il meglio da me, ma non si aspettano nemmeno cose impossibili. Personalmente sento meno pressione nei grandi giri, perché è nelle grandi corse a tappe che do il mio meglio. Per il momento mi sto divertendo poi più avanti vedremo».

Per l’americano non c’erano grandi differenze quando ha corso i tre grandi giri, evidenziando però, di non aver mai avuto giornate negative alla Vuelta. «In Spagna dovevo rimanere sempre concentrato e lucido, mentre di solito sono abituato a rimanere dietro, se non è necessario stare davanti. Anche la squadra è rimasta sorpresa di quello che ho fatto. Non ho avuto una sola giornata negativa alla Vuelta, ma in generale le mie prestazioni al Giro, al Tour e alla Vuelta sono state allo stesso livello».

Anche quest’anno al Tour de France la squadra da battere sarà la UAE Emirates con Tadej Pogacar. Lo sloveno nel 2024 proverà a fare la doppietta Giro-Tour e Kuss si è complimentato con lui per il coraggio dimostrato nel voler affrontare questa impresa.

«È bello che Pogacar abbia deciso di provare questa doppietta. Fa sempre qualcosa di diverso e scopre  sempre cose diverse in gara. Per lui il Giro sarà come un ritiro di tre settimane, potrebbe essere per lui il miglior ritiro possibile. Se riuscirà a superare bene il Giro con il bel tempo, allora alla partenza del  Tour si presenterà in una forma migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sembrava strano
13 febbraio 2024 09:44 Arrivo1991
Si finisce sempre a parlare di Pogacar. E' incredibile. Complimenti a chi fa le domande per tirare fuori gli stessi argomenti

@Arrivo91
13 febbraio 2024 13:14 Alpinoo95
Esatto. Roglic non calcolato

X Alpino
13 febbraio 2024 14:05 Arrivo1991
A mio parere, se si intervista uno sportivo sui suoi obbiettivi, ci si limita a quello. E' inutile tirare in ballo altro....con 10 righe poi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024