LIVIGNO. CONTRABBANDO DI BICICLETTE, 137 SEQUESTRI E SANZONI PESANTISSIME

NEWS | 09/02/2024 | 13:50
di tuttobiciweb

Il numero troppo alto di biciclette che arrivavano a Livigno per essere commercializzate e poi... sparivano ha fatto scattare un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, mirata a contrastare il contrabbando di biciclette provenienti dalla zona extra-doganale di Livigno. Chiamata "Operazione Green Bike" visto il gran numero di biciclette elettriche sequestrate, l'azione è scaturita da un attento monitoraggio presso il valico di Piattamala da parte dei militari della Compagnia di Tirano.


Il monitoraggio ha rivelato un flusso anomalo di biciclette attraverso il confine, soprattutto durante la stagione estiva, commercializzate nell'area extra-doganale di Livigno. L'analisi dei dati ha svelato un sistema fraudolento: nonostante numerose esportazioni di biciclette verso Livigno, le operazioni di importazione nel territorio italiano erano notevolmente basse. Attraverso le garanzie delle biciclette attivate presso i fornitori, i finanzieri hanno identificato gli acquirenti al di fuori di Livigno e contestato le ipotesi di contrabbando.


L'operazione ha portato al sequestro di 137 biciclette per un valore commerciale complessivo superiore a 500.000 euro. La verbalizzazione di 185 soggetti è avvenuta con l'accusa di evasione di diritti doganali, pari a 161.000 euro, mentre ulteriori 26 individui sono stati segnalati alle competenti autorità di altri Stati membri per l'illecita introduzione di biciclette nell'Unione Europea.

La Compagnia di Tirano ha condotto controlli fiscali sugli esercenti livignaschi coinvolti, rilevando irregolarità nei ricavi non dichiarati e sanzionando pagamenti in contanti oltre la soglia consentita dalla legge. In collaborazione con l'Agenzia Dogane Monopoli di Tirano, sono stati emessi 25 atti di accertamento per la riscossione di oltre 250.000 euro in sanzioni e proventi del riscatto delle biciclette.

Parte dei proventi delle vendite e dei riscatti sarà destinata, in ottemperanza all'art. 21 del D.L. 1° giugno 2023 n. 61, a fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali avvenuti a maggio 2023 nell'Emilia-Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
A però
9 febbraio 2024 21:30 Stef83
Strano.... Di solito ste cose al nord non succedono....sono molto precisi... Ahahahahah!

La scoperta dell'acqua calda
10 febbraio 2024 12:15 Arrivo1991
Chiedere a chi spesso si reca proprio in quelle zone per acquistare e scendere con la bici sporcata facendola apparire usata. Sono anni che si sentono storie cosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024