EMILIA ROMAGNA. AD EUGENIO AMOROSA LA RICONOSCENZA DEL COMITATO REGIONALE

PREMI | 09/02/2024 | 08:00

Il Comitato Regionale FCI dell’Emilia-Romagna non si è lasciato sfuggire l’occasione migliore per premiare Eugenio Amorosa, il dirigente di Polizia Stradale andato in quiescenza all’inizio dell’anno e rimasto legato al Ministero dell’Interno con un rapporto di consulenza che lo vede in questi giorni protagonista nell’attività formativa dedicata alle gare ciclistiche.


Ed è quanto ha fatto in occasione proprio del convengo di formazione congiunta organizzato dalla Polizia Stradale insieme alla FCI tenutosi alla Sala Europa della Fiera di Forlì l’8 febbraio, davanti ad una platea di 250 persone, alla presenza del Prefetto e del Questore di Forlì, del Capo del Compartimento e, privilegio particolare, alla presenza del Direttore del Servizio di Polizia Stradale Dott. Filippo Mastrapasqua.


Un riconoscimento racchiuso in una targa consegnata dalle mani del presidente del CRER Alessandro Spada insieme al Responsabile della CRDCS Raffaele Babini, con la seguente motivazione:

 

«Eugenio Amorosa, classe 1963, nato ad Alessandria.

Primo dirigente di Polizia Stradale, con laurea in giurisprudenza conseguita presso all’Università di Pavia e laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni conseguita presso l’Università di Catania.

Arruolatosi nella Polizia di Stato nel 1989 giunge in Emilia-Romagna nel 2002, dove vi resta fino al 2020 quale dirigente della Sezione di Piacenza e poi di Parma e temporaneamente anche delle Sezioni di Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Come funzionario di Polizia Stradale ha partecipato, quale responsabile, a numerosi servizi di scorta in manifestazioni ciclistiche, nazionali ed internazionali, che hanno preso le mosse dall’Emilia-Romagna, tra cui: tre Giri d’Italia Under 23, quattordici Giri dell’Emilia, dodici edizioni della “Settimana internazionale Coppi e Bartali”, cinque Giri delle “Pesche Nettarine di Romagna”.

Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Trieste fino a tutto il 2023, per raggiunti limiti di età è stato collocato a riposo ad inizio 2024.

E’ l’ispiratore e l’organizzatore di una serie di convegni nel 2022 e 2023, che per la prima volta si pongono l’obiettivo di una formazione congiunta delle componenti della sicurezza, a cui partecipano, oltre alla Polizia Stradale, esponenti della FCI, EPS, Forze di Polizia, prefetture, questure, province e comuni, per diffondere la massima conoscenza e consapevolezza dei principi e dei contenuti con i quali il Codice della Strada autorizza, disciplina e tutela, le gare ciclistiche su strada.

Il contributo che il Dott. Eugenio Amorosa ha dato per la sicurezza nel ciclismo è pertanto di alto significato, in campo nazionale e, per quando ci riguarda, particolarmente in Emilia-Romagna.

Per questo, come Comitato Regionale della FCI, desideriamo pubblicamente esprimergli profonda gratitudine consegnandogli il nostro attestato di riconoscenza, e farlo ancor più in questa sede, le cui presenze danno la giusta cornice di autorevolezza istituzionale che Eugenio merita come uomo al servizio dello Stato e grande amico del ciclismo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato nella serata di ieri il ricevimento in occasione delle celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento nello storico Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville hanno preso parte oltre 1300 invitati tra rappresentanti delle...


Torna a graffiare Daniel Skerl! Il triestino del Cycling Team Friui Victorious, vincitore a Misano Adriatico e della Popolarissima di Treviso, ha conquistato la seconda tappa della Ronde de L'Oise, da Liancourt a Ribécourt-Dreslincourt di 190 km in svolgimento sulle...


Una settimana fa il Giro d'Italia di Andrea Piccolo si concludeva tristemente - e dolorosamente - sulla strada verso Sappada. Una brutta caduta in discesa e la conseguente resa del giovane milanese della EF Education Easypost. «Eravamo in un tratto...


Dopo le partenze da Portogallo (due volte, tra cui quest'anno il 17 agosto), Olanda (due volte) e Francia, e prima ancora della partenza del 2026 dal Principato di Monaco, la Vuelta a España 2025 potrebbe davvero partire dal Piemonte. I...


Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi