GIACOMO VILLA. «L'OBIETTIVO E' IMPARARE, MA SE POTESSI CORRERE UNA GRANDE CLASSICA...»

INTERVISTA | 05/02/2024 | 08:20
di Danilo Viganò

Sorridente e disponibile, non di molte parole, Giacomo Villa ha disputato la sua prima gara da professionista al Gran Premio La Marsigliese (Francia) classificandosi al 27simo posto su un lotto di 140 corridori.


Soddisfatto del tuo esordio?
"Direi bene anche se ci poteva stare qualcosa di meglio-spiega Villa-. Mi sono staccato sull'ultimo gran premio della montagna, poi in discesa non sono riuscito a recuperare ma tutto sommato mi ritengo soddisfatto della mia prestazione e dell'approccio con il grande ciclismo".

Il giovane Villa, classe 2002, è la risorsa italiana - assieme a Marco Tizza e Davide Persico - della Bingoal WB, formazione belga del circuito UCI Professional che ha scelto il corridore lecchese per farlo crescere senza pressioni per poi volare verso altri lidi.


Fai parte di una squadra belga, significa che continueremo a vederti gareggiare all'estero?
"In realtà no. Con il team abbiamo impostato un calendario che comprende alcune gare in Italia tra cui la Settimana Internazionale Coppi-Bartali e il Giro di Sicilia. E' chiaro che strada facendo potrebbero verificarsi dei cambi di programma, ma le corse italiane saranno sicuramente tenute in seria considerazione".

La tua squadra si concentra in particolare sulle classiche.
"È vero, non è l'obbiettivo della Bingoal WB correre i grandi giri ma piuttosto partecipare alle cinque classiche momumento. Per quanto mi riguarda l'emozione di partecipare al Giro delle Fiandre sarebbe il massimo, ma per un debuttante come il sottoscritto vanno bene anche la Freccia Vallone o la Liegi-Bastogne-Liegi".

Cosa ti aspetti da questa stagione?
"Il percorso principale sarà quello di fare esperienza, ma voglio essere pronto per le gare importanti dove puntare al risultato se ci sarà la possibilità di farlo. Solo il tempo potrà dirmi dove posso arrivare".

Intanto Villa si è lasciato alle spalle anche l'Etoile de Besseges (ieri la conclusione) e ora si appresta a preparare sulle strade di casa (abita a Monticello Brianza, in provincia di Lecco) il Tour del Rwanda in programma a metà del mese di febbraio.

Sei indicato come una giovane promessa, ti vorresti imporre su quali terreni?
"Mi affascinano le gare nervose, impegnative non propriamente con l'arrivo in salita. Sono veloce e questa caratteristica mi permette di primeggiare negli sprint a ranghi ridotti. Ma sono qui per capire quale percorso possa essere a me più adatto".

E lontano dalle corse che ragazzo sei?
"Sono una persona semplice, tranquilla che apprezza la musica degli artisti italiani contemporanei. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico Scienze Applicate di Oggiono e attualmente sono iscritto all'Università Pegaso delle Scienze Motorie che seguo on-line. La bici è la mia grande passione e il sogno è diventare qualcuno".

A ventidue anni compiuti lunedì scorso, Giacomo Villa è un corridore ancora da scoprire e su di lui sono in molti a voler scommettere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024