VISMA - LEASE A BIKE. CON VAN AERT E UITDEBROEKS, AL GIRO ANCHE AFFINI, KELDERMAN E TRATNIK

PROFESSIONISTI | 01/02/2024 | 08:21
di Francesca Monzone

La Visma- Lease a Bike ha sciolto le riserve e nel pomeriggio di ieri sono arrivati i nomi dei corridori che saranno al fiano di Wout van Aert al Giro d’Italia.


Il team olandese, che lo scorso anno ha vinto la corsa rosa con Primoz Roglic, quest’anno è stato chiaro e punterà alle vittorie di tappa e non alla classifica generale, anche se la presenza del giovane di talento Cian Uijtdebroeks potrebbe riservare delle piacevoli sorprese.


La punta di diamante  ovviamente sarà Wout van Aert, con Uijtdebroeks che avrà un ruolo di battitore libero, s aper fare esperienza che per cercare il risultato personale. In questo mese compirà 21 anni e lo scorso anno alla Vuelta di Spagna è arrivato secondo nella classifica dei miglior giovani alle spalle di Ayuso e ottavo nella classifica generale. Sarà sicuramente molto interessante seguire la crescita di questo ragazzo e il Giro per lui potrebbe essere una buona opportunità per affermarsi.

Ci sarà anche Olav Kooij al debutto in un grande giro: a 21 anni, il velocista olandese potrebbe già lottare per la classifica a punti. L’olandese cresciuto nella squadra di sviluppo della Visma, sarà il velocista della squadra e punterà alla vittoria nelle tappe con arrivo in volata.

Tra i convocati ci sono anche gli esperti Robert Gesink e Wilco Kelderman, che avranno principalmente il compito di aiutanti per Van Aert e Uijtdebroeks. Per Gesink questo Giro d’Italia avrà un sapore speciale, perché sarà l’ultimo della sua carriera e ha già comunicato che a fine anno lascerà il mondo delle corse.

Kelderman nel 2020 indossò la maglia rosa di leader della corsa per due giorni e a Milano salì sul terzo gradino del podio alle spalle del vincitore Tao Geoghegan Hart e Jai Hindley. Anche in questo Giro, l’olandese potrebbe essere un elemento importante per la classifica generale.

Oltre ai belgi e agli olandesi, ci sarà anche l’ungherese Attila Valter, che con la maglia di campione nazionale correrà per il secondo anno con la Visma-Lease a Bike. Valter lo scorso anno ha disputato la Vuelta, dove è arrivato ventiduesimo lavorando al servizio del trio Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Sepp Kuss. In precedenza, era arrivato quinto a Strade Bianche, quarto alla O Gran Camino e 13° al Giro dei Paesi Baschi. A difendere i colori giallo-neri ci sarà anche lo sloveno Jan Tratnik, che nel 2020 conquistò la tappa al Giro con arrivo a San Daniele del Friuli. Tratnik è uno di quei corridori con il contratto in scadenza e la corsa rosa per lui sarà una buona opportunità per far vedere le sue qualità migliori.

In una squadra dominata da corridori provenienti da Belgio ed Olanda, al Giro ci sarà anche un italiano, si tratta di Edoardo Affini, che le strade di questa corsa le conosce molto bene.

Il mantovano, classe 1996, è uno specialista delle prove contro il tempo e per lui questa sarà la sua quinta partecipazione alla corsa italiana. Nel 2021 arrivò secondo in due tappe, prima nella cronometro alle spalle di Filippo Ganna e poi dietro a Giacomo Nizzolo. Anche nel 2022 è arrivato secondo in una tappa e adesso, vuole essere lui ad alzare le braccia sotto la linea del traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024