PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT. LUCCA APPLAUDIRA' VINCENZO NIBALI

PREMI | 01/02/2024 | 08:00
E' Vincenzo Nibali il primo grande nome annunciato da Valter Nieri per il 25.o Premio Fedeltà allo Sport che si terrà nel corso della tradizionale cena, lunedi 3 giugno all'Hotel Country Club di Gragnano con la partecipazione del Comune di Capannori. Si profila un'edizione altamente spettacolare e ricca di nomi di grande prestigio dove verranno premiati dei miti dello sport che in carriera hanno vinto titoli mondiali nel calcio, ciclismo, volley e pattinaggio artistico a rotelle lasciando un segno nel cuore degli sportivi italiani.
 
Sta già colando la cera lacca per le nuove sfingi d'oro coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, pronte per essere consegnate ai vari personaggi. Vincenzo Nibali è soltanto il primo nome di un cast stellare. In carriera il campione messinese soprannominato "Lo Squalo" per le sue caratteristiche di correre sempre all'attacco, è stato professionista dal 2005 al 2022 ed autore di successi che rimarranno scolpiti nella storia dello sport. È uno dei soli quattro nel ciclismo mondiale ad aver vinto almeno una volta le tre corse a tappe più importanti fra Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna assieme ad almeno due classiche Monumento (Giro di Lombardia negli anni 2015 e 2017) e Milano-Sanremo (2018). Gli altri tre sono Eddy Merckx, Bernard Hinault ed il compianto Felice Gimondi, tutte e tre già premiati in passato con il Premio Fedeltà allo Sport
La consegna della sfinge d'oro a Nibali è stata particolarmente voluta dai soci onorari del Premio che sostengono l'iniziativa nel tempo, diversi dei quali parteciparono già alla prima edizione del 1997 quando il primo ad essere premiato fu il podista Nino Arduino Arnofi. Da allora si sono succeduti i più grandi interpreti dello sport. Indimenticabile il momento in cui Paolo Rossi nell'edizione 2005 all'Hotel Guinigi rialzò la copia della Coppa del Mondo conquistata dagli azzurri nel 1982. Fra i momenti più importanti la premiazione di Pietro Mennea nell'edizione 2008 ed al campione olimpico Marcell Jacobs, l'atleta più illustre lanciato dalla Virtus Lucca. Sono ben 37 i campioni olimpici ad aver ritirato la sfinge d'oro a Lucca ed un cartello con le foto delle loro premiazioni sarà esposto all'edizione di quest'anno. Fra i soci onorari coloro che sono sempre stati più vicino al Premio Francesco Franceschini, Umberto Stefani, Francesco Donati, Ivano Fanini, Elia Iacopi, Mario Guidi, Moreno Scatena, Marco Biagini, Maurizio Biagini, Luca Tronchetti e Simone Bertini.
Saranno consegnati nel corso della serata del Country Club anche i premi alla memoria di Gigi Simoni, Aldo Biagini, Alfio Castiglioni e Francesco Lombardi.
Particolarmente soddisfatto della premiazione a Nibali il dirigente sportivo più vittorioso di Lucca Ivano Fanini: "Nibali completa il cerchio dei più grandi di sempre ad aver ricevuto la sfinge d'oro. Io stesso mi sono adoperato per farlo venire a Lucca".
Il presidente onorario Stefano Gori e l'Assessore allo Sport del Comune di Capannori Lucia Micheli dicono: "Sta nascendo un cast stellare, dopo che anche il presidente del Coni Malagò fu premiato nella scorsa edizione dando lustro ad una manifestazione che ha sempre più nel tempo rappresentato oltre all'aspetto sportivo anche un fatto sociale totale con implicazioni di carattere culturale".

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024