LO SHOW DELLE SORELLE IRENE E NICOLE RIGHETTO COLORA I TRICOLORI GIOVANILI

CICLOCROSS | 30/01/2024 | 08:03
di Danilo Viganò

Il tricolore veste Irene e Nicole. Sono le sorelle Righetto, venete di Torre di Mosto paese in provincia di Venezia. Entrambe si sono laureate campionesse d’Italia di Ciclocross a Castelletto di Serravalle Valsamoggia: la più piccola, Irene della categoria Esordienti primo anno, la più grande Nicole della categoria allieve primo anno. Entusiasmo e grinta de vendere accumunano Irene e Nicole, rispettivamente 12 e 14 anni. Unite dalla stessa passione, il ciclocross e la mountain bike, completamente diverse nel carattere. Chiacchierona, socievole, alla mano, ama accentrare l’attenzione su se stessa Irene, taciturna, tranquilla, riservata di poche parole Nicole.

Sono molto brave e unite le sorelle Righetto, gioia e amore di mamma Giorgia e di papa Andrea dai quali hanno ereditato la passione per la bicicletta. Si destreggiano nelle gare ciclistiche da quando erano piccole e strada facendo si sono innamorate del fuori strada tralasciando, per ora, l’attività in pista e su strada. Sono brave anche sui libri, Irene frequenta il secondo anno della scuola dell’obbligo a Torre di Mosto, Nicole la prima superiore presso l’Istituto Commerciale di San Donà di Piave.

“Noi siamo una famiglia felice, una famiglia molto unita, stiamo così bene tutti e quattro insieme-spiega la mamma-. E questo ci piace moltissimo. Io e mio marito siamo dei Cicloturisti a cui piacciono le passeggiate con la bicicletta e viaggiare con il nostro Camper. Siamo presenti a tutte le gare alle quali partecipano Irene e Nicole. Quanto a Irene, voleva vincere a tutti i costi la maglia tricolore, è stragelosa, in maniera simpatica ovviamente, della sorella che di tricolori ne ha vinti cinque. Che abbiamo vinto entrambe per noi è stata una grande soddisfazione, una giornata speciale che non dimenticheremo facilmente”.

Le sorelle Righetto gareggiano per i colori del Team Velociraptors, società fondata nel 1999, con sede a Torre di Mosto e presieduta da Francesco Tamai. Sono dirette e seguite da Marco Ave. Nel palmares di Nicole figurano cinque titoli italiani tra Ciclocross e Mountain Bike, mentre per Irene la prova bolognese ha rappresentato la sua prima volta da Campionessa Italiana.

Il festival delle sorelle tricolori hanno tuttavia alcuni precedenti. Ad esempio Allegra e Alice Arzuffi conquistarono insieme la corona tricolore ben tre volte: nel 2012 a Vadena (Bz), nel 2013 a Vittorio Veneto e nel 2014 a Orvieto, mentre Elisa e Arianna Bianchi salirono sul medesimo podio a Variano di Basiliano nel 2022.


 


 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024