CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI. OGGI E DOMANI SPETTACOLO TRICOLORE A CASTELLETTO DI SERRAVALLE

CICLOCROSS | 27/01/2024 | 08:04

Tutto è pronto a Castelletto di Serravalle nel comune di Valsamoggia, in provincia di Bologna, per ospitare oggi e domani i campionati italiani categorie giovanili di ciclocross, manifestazione organizzata dalla società a Favore del ciclismo in collaborazione con la Federciclismo, il comune di Valsamoggia e la partecipazione della regione Emilia Romagna.


Sono numeri importanti quelli forniti dall’organizzazione, con 576 ragazzi e ragazze iscritte di 159 società diverse, provenienti da tutta Italia, isole comprese. Sul percorso saranno oltre 200 i volontari, provenienti soprattutto dalle società del territorio, impegnati affinché la manifestazione possa essere ricordata sia dal punto di vista organizzativo che tecnico. Il bel tempo previsto, con temperature quasi primaverili, farà da cornice alle circa 5000 persone che sono attese nei due giorni e che potranno trovare il proprio ristoro nel ristorante all’interno del circuito proposto dalla Proloco e dalla polisportiva Valsamoggia.


 

I NUMERI DELLA PROVA

Oggi saranno quasi 40 le squadre che si sfideranno dalle 14.30 per lo spettacolare Team Relay, con ragazzi e ragazze di diverse categorie che rendono la prova imprevedibile fino alle battute finali. Domenica, poi, partenze serrate, con la presenza di tutti i migliori atleti del ranking nazionale. Dalle 9.50 i primi a partire saranno gli ES1 che hanno avuto la bellezza di 117 iscritti. Un’ora più tardi sarà la volta della categoria più numerosa, gli ES2 con 123 iscritti. Alle 11.50 la prima partenza femminile con ES2 che saranno 40 e un minuto dopo ES1 femminili che saranno 41. Alle 13 ALL2 femminili con 33 iscritte e un minuto dopo le 24 ALL1. Chiuderanno le partenze alle 14.10 i 106 iscritti della categoria ALL1 e alle 15.10 i 92 iscritti tra gli ALL2.

 

PERSONALITA’ PRESENTI

Diverse le personalità attese dall’organizzatore Fabio Sgarzi: dagli ex corridori Fabio Aru, Davide Cassani, Silvio Martinello e Luca Bramati, alla Federciclismo nazionale con Massimo Ghirotto e Serena Danesi, ma anche le autorità politiche, con Giammaria Manghi per la regione Emilia Romagna, Mattia Santori per la città metropolitana di Bologna, il sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno, il presidente del CONI regionale Andrea Dondi e il presidente della FCI dell’Emilia Romagna Alessandro Spada.

 

PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA

Tutte le gare di sabato e domenica saranno in diretta per l’Emilia Romagna su Canale 88, ma in tutto il Paese tramite l’APP e lo streaming dell’emittente, ma pure sul sito e sulla pagina facebook della società “A favore del ciclismo”.

Tutte le info su percorsi, iscrizioni e reperibilità alberghiere sono disponibili su www.afavoredelciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024