DAVIDE CIMOLAI E LA STOCCATA AL TROFEO PIVA 2009: «RICORDI DI UNA STAGIONE BELLISSIMA»

DILETTANTI | 24/01/2024 | 08:09

Le vittorie che si ottengono da ragazzi, quando ancora si è giovani di belle speranze, sono spesso quelle che gli atleti ricordano con maggior piacere e nostalgia. Il Trofeo Piva, nel corso degli anni, ha fatto da trampolino di lancio a tantissimi corridori diventati poi grandi professionisti, come ad esempio Davide Cimolai, che sta iniziando in questi giorni la sua 15esima stagione tra i grandi, in maglia Movistar.


L’atleta di Sacile, classe 1989, si impose sul traguardo di Col San Martino nel 2009, a 20 anni ancora da compiere, anticipando in una volata ristretta di circa 25 corridori Cesare Benedetti, oggi alla Bora-hansgrohe, e Andrea Piechele, con una Top 10 finale che comprendeva anche altri volti noti del professionismo, come Damiano Caruso, quarto, e Fabio Felline, settimo.


Con quel sigillo Cimolai si tolse qualsiasi dubbio sul fatto che il ciclismo sarebbe presto diventato il suo lavoro: “Quella vittoria fu la ciliegina sulla torta di una stagione cominciata benissimo - ricorda Davide, che correva in maglia Marchiol -. Avevo vinto Coppa San Geo e Trofeo Balestra, che erano entrambi appuntamenti internazionali, e il Piva andò a coronare quel periodo magico. Alcune squadre professionistiche si erano già mosse e dopo aver vinto a Col San Martino le trattative si intensificarono. Una settimana dopo firmai con la Liquigas”.

15 anni dopo Cimolai è ancora in gruppo, conta vittorie di peso come il Trofeo Laigueglia, una tappa alla Parigi-Nizza e due alla Volta a Catalunya, e si è fatto apprezzare per essere grande uomo squadra, tanto da essere pedina imprescindibile nella Nazionale italiana del CT Davide Cassani che ha vinto quattro campionati europei consecutivamente. Tanti dei rivali che affrontò quel giorno al Piva, se li è poi ritrovati anche tra i professionisti.

“Mi ricordo che c’era un sacco di pubblico a Col San Martino, era una delle gare più sentite, quell’anno c’era una grande rivalità con Sacha Modolo, che era il corridore di casa, anche se alla fine anch’io mi sentivo un po’ a casa. Io vinsi al Piva, lui al Belvedere. Tutti bellissimi ricordi”.

Se di sangue non lo si può considerare del tutto “di casa”, si può invece dire che col passare degli anni lo è diventato. Cimolai vive a Villa di Villa, in zona Giro del Belvedere, ma le strade che lo hanno consacrato da U23 sono lì a pochissimi chilometri. “Tutta la zona del Prosecco è meravigliosa, mi son sempre detto che avrei voluto abitare lì un giorno, e appena ne ho avuto l’opportunità l’ho fatto. Per le strade del Piva non dico che ci passo ogni giorno, ma almeno 2-3 volte a settimana sì. Il Combai è una salita che non può mancare nei miei allenamenti” ha concluso Cimolai.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024