LUCCA. ANCHE IL SINDACO PARDINI E L'ASSESSORE SANTINI IN VISITA AL MUSEO FANINI. GALLERY

NEWS | 24/01/2024 | 08:05
di Valter Nieri
Anche il sindaco di Lucca Mario Pardini e l'assessore al turismo Remo Santini non sono voluti mancare nel visitare il museo Fanini di Lunata, dove sono conservate, studiate ed esposte le testimonianze della cultura ciclistica di Lucca che, grazie al Team Fanini, ha fatto scuola in tutto il mondo raccogliendo in oltre 50 anni titoli e trofei in decine di paesi dei quattro continenti.
Nei tre piani dell'edificio oltre a centinaia di quadri dove sono esposti i momenti più significativi della storia Fanini partendo dai dilettanti degli anni '50 e dalle origini della nascita della società ciclistica vi sono esposte anche memorabilie come le maglie appartenute ai campioni del mondo Golinelli, Brugna, Risi ed all'attuale c.t. azzurro della pista Marco Villa cresciuto ciclisticamente con Amore e Vita, oltre a documenti che mettono in evidenza le origini ciclistiche di grandi campioni come Mario Cipollini, Michele Bartoli, Andrea Tafi, Glenn Magnusson, Pierino Gavazzi, GB Baronchelli e Rolf Sorensen.
All'incontro erano presenti il presidente di Amore e Vita Ivano Fanini, sua moglie Maria Pia Berti e suo figlio non che team manager della squadra Cristian Fanini. I due graditi ospiti sono stati accolti e accompagnati alla scoperta delle sale ed hanno mostrato ammirazione per tutte quelle testimonianze fotografiche appese alle pareti che rappresentano l'orgoglio non soltanto capannorese ma anche dell'intera piana lucchese e provinciale. Questo museo rappresenta nello stesso tempo un luogo simbolico per la storia di Capannori e di Lucca, non che una meta di grande richiamo per tutti gli appassionati di ciclismo, mostrando i documenti e le biciclette di diverse epoche tutte segnate con il nome Fanini.
IVANO FANINI: "UNA VISITA PIACEVOLE E INASPETTATA"- Il patron di Amore e Vita Ivano Fanini: «Sono molto lieto ed onorato della visita sia del sindaco di Lucca Mario Pardini, sia dell'assessore Remo Santini. È stato un incontro proficuo sotto molti punti di vista che prelude all'intensificarsi di una felice sinergia istituzionale. Per il Museo è fondamentale fare rete con le Istituzioni e con il territorio della Lucchesia in genere».
Prima ancora della visita dei massimi rappresentanti cittadini di Lucca, c'era stato l'incontro con gli amministratori comunali di Capannori, dal sindaco Luca Menesini all'assessore allo sport Lucia Micheli, dove ha sempre avuto sede il Team Fanini che rappresenta l'orgoglio sportivo del comune stesso.
«Fra il 2023 e questo inizio del 2024 - prosegue Ivano Fanini - sto attraversando un periodo di grandi soddisfazioni riscontrando l'interesse da parte degli amministratori pubblici. Ho ricevuto, in occasione del bicentenario di Capannori, l'onorificenza di Ambasciatore della Città di Capannori della quale vado veramente orgoglioso perchè dimostra che ho fatto qualcosa in decenni di storia per il mio comune di appartenenza e l'ammirazione del sindaco Mario Pardini e dell'assessore Remo Santini con la loro gradita visita sta ad evidenziare che anche il comune di Lucca non si dimentica degli innumerevoli trionfi con le mie squadre. Mi dispiace soltanto che a quest'ultimo incontro, piacevole ed inaspettato, non abbia potuto avvertire in tempo il Direttore del Museo stesso Stefano Bendinelli. Avrei avuto piacere anche della sua presenza per approfondire fatti, aneddoti e curiosità del nostro mondo ciclistico».
Si è parlato naturalmente anche della quinta tappa del Giro d'Italia di mercoledi 8 maggio che quest'anno avrà Lucca come sede di arrivo e che rappresenta un volano per il turismo oltre che un marketing per tutta la provincia. Fanini ha messo al centro del dialogo i suoi ricordi con la corsa rosa. «Il Giro d'Italia è un capitolo importante della nostra storia grazie a 15 partecipazioni ed altrettanti successi di tappa fra singole e a squadre». Nell'osservare i quadri esposti il sindaco Pardini si è soffermato con lo sguardo di fronte ad una foto che mostra il nuovo Re di Danimarca Frederik André Henrik Christian, incoronato domenica scorsa. «Solitamente - conclude Fanini - amava trascorrere ore liete in bicicletta assieme al mio ex campione Rolf Sorensen. Sceglievano itinerari da percorrere assieme».
Spontanea a quel punto la richiesta del sindaco: «Vedi, considerando questi rapporti, se riesci a portare il nuovo Re in visita a Lucca. Ne saremmo veramente onorati...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024