INTERMARCHE' WANTY: «L'OBIETTIVO E' CONTINUARE A CRESCERE». E GIRMAY VUOLE LA SANREMO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/01/2024 | 08:08

Nel corso di un incontro ad Albir (Alicante) la Intermarché Wanty ha presentato ufficialmente il World Team, il Continental Development Team Wanty-ReUz-Technord e l'UCI Cyclocross Team Charles Liégeois Roastery CX.


Tra i corridori più attesi ovviamente Biniam Girmay, in collegamento dall'Australia, dove sta affrontando il Tour Down Under: «Il 2023 è stato un grande anno di apprendimento per me e per la squadra. Dopo un grande 2022, nel quale personalmente ho ottenuto belle vittorie inaspettate, la stagione scorsa ci ha permesso di crescere. Ad esempio, io ho corso il Tour de France e ho terminato un Grande Giro per la prima volta nella mia carriera. Ho notato le differenze che piccoli dettagli possono fare per poter puntare alla vittoria. Ho anche capito che la fortuna puà dire sempre la sua: al Giro delle Fiandre ero in ottima forma, ma una brutta caduta mi ha impedito di difendere le mie possibilità. Abbiamo imparato molto dal 2023 e insieme alla squadra vogliamo mostrarci più forti nel 2024. Una di queste lezioni è relativa alla mia preparazione: quest'inverno ho partecipato per la prima volta al training camp di dicembre, ci siamo allenati con il gruppo per il Tour Down Under in un'atmosfera eccellente. A differenza degli altri anni, ho iniziato la mia stagione in Australia al caldo, che mi si addice molto meglio del clima instabile in Europa a gennaio e febbraio. In questo modo, posso allenarmi in modo continuo ed efficiente. In questa stagione sarò regolarmente circondato dallo stesso gruppo di corridori in gara, come il mio esperto leader Mike Teunissen, i giovani talenti Laurenz Rex, Hugo Page e altri corridori che hanno le mie stesse qualità: correre insieme regolarmente è un fattore importante per il successo, secondo me, e sarebbe un passo avanti rispetto al 2023. I miei obiettivi nel 2024? Innanzitutto, voglio iniziare bene la stagione. Dopo l'Australia, ho in programma un lungo periodo in quota ad Asmara per prepararmi al meglio alle classiche in terra europea. Penso, tra le altre, alla Milano-Sanremo. Poi mi concentrerò su un periodo importante dell'estate con gare in cui voglio fare bene, come il Tour de France e la corsa in linea alle Olimpiadi, perché il percorso mi si addice».


Da parte sua il CEO di Continuum Sports Jean-François Bourlart sottolinea: «Possiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto nel 2023. L'anno passato ci ha permesso di continuare lo sviluppo della nostra struttura, di formare la nuova generazione di corridori, di raggiungere il successo con elementi esperti come Mike Teunissen o Rui Costa e di farci valere nel World Tour con un quattordicesimo posto nel ranking UCI. Sono particolarmente orgoglioso dei corridori U23 della Wanty-ReUz-Technord che hanno vinto più di venti gare con sette di oro che hanno firmato un contratto da professionisti. Questa è la prova della qualità del Performance Team guidato da Aike Visbeek e della struttura di sviluppo che abbiamo lanciato. In questo 2024 puntiamo agli stessi obiettivi. Vincere è ovviamente la nostra ambizione, ma al di là dei numeri, vogliamo continuare a migliorare la nostra struttura e costruire il futuro. Abbiamo uno staff motivato come sempre, animato dalla voglia di rendere migliori i nostri corridori.. Oltre al programma sportivo, la nostra famiglia di partner si sta allargando con membri appassionati e dedicati. La torrefazione Charles Liégeois è diventata lo sponsor principale della nostra squadra di ciclocross. Diamo il benvenuto a nuovi attori del ciclismo come il Gruppo SITRA e l'impresa di costruzioni Van Thuyne. L'enoteca Fantini rinnova la sua partnership con il nome della casa madre. Diamo il benvenuto a un nuovo media partner con RTL Play insieme a Proximus Pickx e a nuovi partner tecnici di riferimento come l'abbigliamento da ciclismo Verge Sport, le auto Škoda Steveny, Etixx per l'alimentazione e Lattoflex per migliorare il recupero dei nostri atleti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Resto convinto
20 gennaio 2024 09:28 Arrivo1991
Alla Sanremo puo' ambire a qualcosa di buono. Non e' facile, ma le qualita' ci sono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024