#EUROTRACK24. PATERNOSTER SESTA, TITOLI PER BIGHAM, LEITAO STENBERG E FINUCANE

PISTA | 12/01/2024 | 20:41
di Paolo Broggi

Letizia Paternoster ha chiuso al sesto posto la lunga giornata dell’omnium. La trentina, che nella corsa a punti partiva al quinto posto, ha puntato tutto sul marcamento di Lotte Kopecky, sperando di centrare la caccia decisiva che le avrebbe permesso di rientrare nei giochi per le medaglie.


Purtroppo la gara è stata interrotta per alcuni minuti a 30 giri dalla conclusione a causa di una caduta innescata dalla svizzera Seiz con l’ucraina Yaschenko costretta al ritiro con evidenti problemi al braccio destro. Proprio al momento della caduta s stavano preparando le azioni decisive e la pausa ha permesso a molte atlete di recuperare un po’ di energie e nel finale nessuna atleta ha più fatto la differenza.


Titolo quindi dalla norvegese Anita Stenberg, in testa sin dalla prima prova, con 142 punti davanti alla britannica Neah Evans con 136 e alla francese Valentine Fortin con 131. A seguire l’irlandese Gillespie a 130m la polacca Pikulik a 129 e proprio Letizia Paternoster con 119 punti..

SCRATCH. Il portoghese Iuri Leitao si conferma interprete straordinario di questa specialità: prima è stato attento a salire sul vagone giusto per andare a guadagnare il giro e nel finale ha stroncato la concorrenza scattando dalla prima posizione e togliendosi tutti di ruota. Argento per l’austriaco Tim Wafler e bronzo per il danese Tobias Hansen. Matteo Fiorin, all’esordio assoluto in una corsa élite, ha chiuso al quindicesimo posto dopo aver corso con autorevolezza nella prima parte di gara.

INSEGUIMENTO MASCHILE. Per l’ennesima volta Dan Bigham dimostra di non essere “solo” un ingegnere e conquista il titolo europeo battendo in finale il connazionale Tanfield: 4’05”783 il tempo del vincitore. Bronzo al danese Pedersen che ha battuto il tedesco Buck-Gramcko.

SPRINT DONNE. La campionessa del mondo Emma Finucane aggiunge al suo palmares anche il titolo europeo battendo in finale la tedesca Friedrich. Bronzo per l’altra tedesca Emma Hinze, quarto posto per la francese Mathilde Gros.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024