EVENEPOEL. «ARDENNE, TOUR E MONDIALE: SONO PRONTO PER VIVERE UN ALTRO ANNO MAGICO»

PROFESSIONISTI | 09/01/2024 | 17:24
di Francesca Monzone

Oggi a Calpe la Soudal-Quick Step ha annunciato i suoi programmi e tutti i riflettori erano puntati su Remco Evenepoel, che per la prima volta correrà il Tour de France.


Per il fiammingo non ci saranno gare in Italia e i suoi obiettivi principali saranno le Classiche delle Ardenne, i Campionati del Mondo, dove sarà impegnato sia nella prova in linea che nella cronometro, e ovviamente il Tour de France.


«Posso dire di aver avuto dei mesi perfetti – ha detto Evenepoel - e sono anche abbastanza soddisfatto del mio 2024. Abbiamo lavorato per cercare di costruire un programma ben bilanciato per arrivare alle Classiche delle Ardenne con le gambe fresche».

Evenepoel farà il suo debutto stagionale a febbraio alla Figueira Champions Classica e poi dal 14 al 18 sarà impegnato all’Algarve, sempre in Portogallo, mentre a marzo ci sarà il suo primo impegno importante con la Parigi-Nizza che precederà l'appuntamento di inizio aprile ai Giro dei Paesi Baschi.

«Dopo le Classiche seguirò un programma abbastanza duro di avvicinamento al Tour de France. Niente allenamenti in quota quindi nei primi mesi della stagione. Fino alle Ardenne è tutto piuttosto tranquillo. Per quanto riguarda la Sanremo, sicuramente questa gara non verrà inserita nel mio programma».

Evenepoel vuole fare bene e spera di poter conquistare la Parigi- Nizza, corsa a tappe importante per chi vuole fare bene al Tour, soprattutto quest'anno in cui le tappe finali della Grande Boucle si disputeranno proprio in Costa Azzurra. «Farò della Parigi-Nizza il mio primo grande obiettivo. Il periodo che precede il Tour sarà speciale: dovrò arrivare con la testa fresca per superare il ritmo frenetico di ogni giorno».

Il Tour de France è la grande scommessa del campione fiammingo e poi ci saranno i Mondiali, dove vuole conquistare almeno una maglia iridata.

«Cosa dovrei aspettarmi dal Tour? Non lo so veramente. Lo affronterò giorno per giorno e lo farò cercando di evitare al massimo problemi e sfortuna, poi vedremo come arriveremo al 21 luglio. In ogni caso il percorso si presenta bellissimo. L'obiettivo finale? Vincere sicuramente una tappa».

Remco nel 2022 ha vinto la maglia iridata nella prova in linea e lo scorso anno ha conquistato il mondiale nella prova a cronometro. Anche quest’anno vuole confermarsi e cercherà di fare il suo meglio in tutte e due le giornate di gara.

«Ci sono stati tanti momenti di crescita importanti per me nel 2023, anno che ho chiuso con 13 vittorie. Vincere la Liegi con la maglia iridata è stato speciale, ma anche conquistare la maglia di campione nazionale è stato bello. A questo proposito, anche la preparazione estiva per i Mondiali sarà importante per me. Posso dire di aver amato ogni istante della scorsa stagione e spero di poter vincere una nuova maglia iridata al prossimo Mondiale. Non importa quale sarà ma voglio vincere ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour
9 gennaio 2024 22:26 Arrivo1991
Discorso Tour e' ben al di sopra delle sue possibilita'. Per il resto si, può far molto bene. Correggete l'articolo, vi sono errori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024