VAN AERT. «CAMBIO PREPARAZIONE E CALENDARIO, ARRIVERO' PRONTO ALLE CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 09/01/2024 | 12:24
di Francesca Monzone

Wout Van Aert in questo 2024 non vuole sbagliare nulla e la sua preparazione è tutta incentrata sulle corse di primavera, quando punterà a vincere sia la Parigi-Roubaix che il Giro delle Fiandre.


Meno chilometri nelle gambe rispetto a gennaio dello scorso anno, niente Mondiale di ciclocross né campionati nazionali e le sue gare nel fango termineranno con la prova di Coppa del Mondo di Benidorm in Spagna, in programma domenica 21 gennaio.


Il fiammingo è atterrato in Spagna ed è arrivato a Mutxamel dove la sua squadra ha fatto base. E’ a circa 50 chilometri da Calpe, in una zona frequentata più da calciatori che da ciclisti e nel suo hotel infatti, si possono incontrare i giocatori del STVV e quelli dell'Excelsior Rotterdam.

«Mi allenerò per ottimizzare la mia forma fisica di base - ha detto Van Aert  prima di lasciare il Belgio -. Dopo un fine settimana di riposo per riprendermi dal lavoro del periodo natalizio, lavorerò in Spagna per tre settimane, con in mezzo il ciclocross di Benidorm».

La preparazione di Van Aert sarà diversa e il fiammingo - che al momento è in Spagna con la sua squadra - dopo la gara di Benidrorm continuerà gli allenamenti da solo, perché i suoi compagni rientreranno a casa per iniziare la stagione. «L'anno scorso ho continuato a gareggiare fino al ritiro della squadra e solo dopo ho capito che era un po' troppo per me. Analizzeremo il lavoro fatto e cercherò di fare dei passi avanti».

Al momento il belga si sta allenando con Vingegaard, Kuss e Uijtdebroeks, che resteranno con lui fino al 19 gennaio e poi per il ragazzo di Herentals ci sarà un’ulteriore settimana di allenamento in Spagna, dopo la gara del 21 a Benidorm, prima di rientrare in Belgio. «Resterò in Spagna perché il mio intento è quello di fare una sessione di allenamento da solo che si adatti perfettamente al mio programma». Nella sua preparazione sono previsti  allenamenti per aumentare la resistenza e poi ci saranno uscite specifiche per aumentare la potenza.

Lo scorso anno Van Aert aveva iniziato la sua stagione in Italia con la Tirreno-Adriatico il 6 marzo, saltando l’appuntamento con Strade Bianche e andando poi diretto alla Milano-Sanremo. Quest’anno il fiammingo inizierà a correre in febbraio nella Clasica de Almeria, corsa che non ha mai disputato, cui seguiranno la Clasica Jaen e la Volta ao Algarve, il tutto fino a metà febbraio. Sarà poi la volta dell'esordio in patria con la Omloop het Nieuwsblad.

«Stiamo lavorando in modo progressivo - ha detto Van Aert - Il mio obiettivo principale è solo tra tre mesi, manca ancora del tempo».

Il fiammingo quest’anno salterà il Tour de France, preferendo il Giro d’Italia e forse anche la Vuelta di Spagna. Ma i suoi obiettivi dichiarati saranno le Classiche Monumento con Roubaix e Fiandre al primo posto e poi Olimpiadi e Mondiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Alè Van Aert
9 gennaio 2024 16:35 apprendista passista
Ti aspettiamo protagonista sia nelle classiche di primavera a battagliare con Van Der Pol che al Giro d'Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024