VAN AERT. «CAMBIO PREPARAZIONE E CALENDARIO, ARRIVERO' PRONTO ALLE CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 09/01/2024 | 12:24
di Francesca Monzone

Wout Van Aert in questo 2024 non vuole sbagliare nulla e la sua preparazione è tutta incentrata sulle corse di primavera, quando punterà a vincere sia la Parigi-Roubaix che il Giro delle Fiandre.


Meno chilometri nelle gambe rispetto a gennaio dello scorso anno, niente Mondiale di ciclocross né campionati nazionali e le sue gare nel fango termineranno con la prova di Coppa del Mondo di Benidorm in Spagna, in programma domenica 21 gennaio.


Il fiammingo è atterrato in Spagna ed è arrivato a Mutxamel dove la sua squadra ha fatto base. E’ a circa 50 chilometri da Calpe, in una zona frequentata più da calciatori che da ciclisti e nel suo hotel infatti, si possono incontrare i giocatori del STVV e quelli dell'Excelsior Rotterdam.

«Mi allenerò per ottimizzare la mia forma fisica di base - ha detto Van Aert  prima di lasciare il Belgio -. Dopo un fine settimana di riposo per riprendermi dal lavoro del periodo natalizio, lavorerò in Spagna per tre settimane, con in mezzo il ciclocross di Benidorm».

La preparazione di Van Aert sarà diversa e il fiammingo - che al momento è in Spagna con la sua squadra - dopo la gara di Benidrorm continuerà gli allenamenti da solo, perché i suoi compagni rientreranno a casa per iniziare la stagione. «L'anno scorso ho continuato a gareggiare fino al ritiro della squadra e solo dopo ho capito che era un po' troppo per me. Analizzeremo il lavoro fatto e cercherò di fare dei passi avanti».

Al momento il belga si sta allenando con Vingegaard, Kuss e Uijtdebroeks, che resteranno con lui fino al 19 gennaio e poi per il ragazzo di Herentals ci sarà un’ulteriore settimana di allenamento in Spagna, dopo la gara del 21 a Benidorm, prima di rientrare in Belgio. «Resterò in Spagna perché il mio intento è quello di fare una sessione di allenamento da solo che si adatti perfettamente al mio programma». Nella sua preparazione sono previsti  allenamenti per aumentare la resistenza e poi ci saranno uscite specifiche per aumentare la potenza.

Lo scorso anno Van Aert aveva iniziato la sua stagione in Italia con la Tirreno-Adriatico il 6 marzo, saltando l’appuntamento con Strade Bianche e andando poi diretto alla Milano-Sanremo. Quest’anno il fiammingo inizierà a correre in febbraio nella Clasica de Almeria, corsa che non ha mai disputato, cui seguiranno la Clasica Jaen e la Volta ao Algarve, il tutto fino a metà febbraio. Sarà poi la volta dell'esordio in patria con la Omloop het Nieuwsblad.

«Stiamo lavorando in modo progressivo - ha detto Van Aert - Il mio obiettivo principale è solo tra tre mesi, manca ancora del tempo».

Il fiammingo quest’anno salterà il Tour de France, preferendo il Giro d’Italia e forse anche la Vuelta di Spagna. Ma i suoi obiettivi dichiarati saranno le Classiche Monumento con Roubaix e Fiandre al primo posto e poi Olimpiadi e Mondiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Alè Van Aert
9 gennaio 2024 16:35 apprendista passista
Ti aspettiamo protagonista sia nelle classiche di primavera a battagliare con Van Der Pol che al Giro d'Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024