ADRIATICO CROSS TOUR. TUTTO PRONTO A FORLI' PER IL GRAN FINALE

CICLOCROSS | 06/01/2024 | 07:52

Nemmeno le feste natalizie hanno frenato l’impegno e l’ardore agonistico degli atleti e delle società che concorrono all’Adriatico Cross Tour, in attesa della proclamazione dei nuovi vincitori domenica 7 gennaio a Forlì, sui prati del parco Buscherini, in occasione dell’ultima prova ForCX-Trofeo Città di Forlì come accaduto un anno fa.


Nato principalmente dalla sinergia tra i comitati regionali FCI di Marche, Abruzzo, Umbria ed Emilia Romagna, in sintonia con gli organizzatori sul territorio, sta per passare agli archivi un circuito che ha svolto in pieno il suo compito: porre in evidenza le migliori realtà del ciclocross delle quattro regioni aderenti al circuito ma anche di quelle del resto d’Italia con un occhio di riguardo al movimento giovanile.


I leader delle classifiche, gli altri pretendenti alla vittoria o alla zona podio sono pronti a mettersi alla prova nell’appuntamento conclusivo di Forlì (a cura dell'US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) che è senz’altro fulcro di interesse sportivo ma anche l’occasione per fare la gamba in vista dei campionati italiani di Cremona il 13-14 gennaio (juniores, under 23, élite e amatori) e di Castello di Serravalle il 27-28 gennaio (esordienti e allievi).

Per tramite del comitato coordinatore dell’intero circuito, si comunica che i premi in denaro saranno consegnati solo agli atleti presenti e gli stessi devono munirsi di documento di riconoscimento, codice fiscale ed estremi IBAN per l’accredito dell’importo tramite bonifico. Per le premiazioni individuali del circuito, i premi saranno consegnati ai primi tre di tutte le categorie mentre il montepremi in denaro sarà consegnato solo agli esordienti (primi/e 5), agli allievi (5), agli juniores (5) e agli open sia uomini che donne (primi/e 10). Un ringraziamento ai partner fidelizzati Valmisa Packaging, Idromarche Team, Fertesino (lavorazioni in ferro) e il maglificio Alè che firma le maglie di leader del circuito. 

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR 2023-2024 DOPO 12 PROVE

G6/esordienti uomini primo anno: Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate)

G6/esordienti donne primo anno: Leire Storani Navarro Ruiz (Recanati Bike Team)

Esordienti uomini secondo anno: Davide Sdruccioli (Team Cingolani)

Esordienti donne secondo anno: Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano)

Allievi uomini: Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci)

Allieve donne: Elisa Corradetti (Team Di Federico)

Juniores: Michele Campolucci (Team Cingolani)

Open uomini: Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team)

Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)

Master donne: Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni)

Elite sport: Nicolò Tonucci (Green Bike Alè Cycling)

Master 1: Andrea Tudico (Pro Life Racing Team)

Master 2: Pier Filippo Bertuzzo (Bibione Cycling Team)

Master 3: Michea Quartiglia (Look Cycling Project)

Master 4: Alessandro Diletti (Team Cingolani)

Master 5: Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo Pavoni)

Master 6: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 7: Carlo Tudico (Pro Life Racing Team)

Master 8: Carlo Cosentino (Forno Pioppi)

Classifica individuale https://www.adriaticocrosstour.it/CLASSIFICHE/ACTGENERALE2023.PDF

CLASSIFICA PER SOCIETA’ ADRIATICO CROSS TOUR 2023-2024 DOPO 12 PROVE

1° Team Cingolani 274 punti

2° Gruppo Ciclistico Matelica 98

3° Bicifestival 83

4° Recanati Bike Team 77

5° UC Petrignano 66

Classifica società https://www.adriaticocrosstour.it/CLASSIFICHE/ACTSOCIETA2023.PDF

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024