CASTELLANIA. CASA COPPI E QUELL'OMAGGIO AL CAMPIONISSIMO DAL PROFUMO FRANCESE. GALLERY

EVENTI | 03/01/2024 | 08:24
di Paolo Broggi

Il Tour de France è arrivato a Castellania Coppi. Ieri a Casa Coppi, nel giorno dell’anniversario della morte dell’Airone, Christian Prudhomme direttore generale del Tour de France ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune piemontese che ha dato i natali al Campionissimo.


La chiesa, come sempre, era gremita di gente e fuori  anche il piazzale era colmo, perché questo è un anniversario speciale, nell'annoin cui il Tour de France partirà dalla Toscana e, attraversando l’Emilia Romagna, arriverà in Piemonte.


«Questo è un luogo unico, non ho mai visto nulla di simile al mondo - ha detto Prudhomme -. In Francia non abbiamo un museo così bello e vero, non ce l’hanno nemmeno Anquetil o Poulidor. Incredibile quello che ho visto, Casa Coppi ha fermato la vita del Campionissimo nel modo più autentico».

Il numero uno del Tour de France è rimasto incantato a Castellania, perché l’affetto e il legame degli appassionati di ciclismo è ancora grande e ogni anno sono in tanti a tornare il 2 gennaio per rendere omaggio a Fausto, il campione scomparso il 2 gennaio 1960.

Prudhomme è stato accolto come una celebrità e in molti hanno voluto scattare una foto con lui, così come in tanti hanno voluto portargli un omaggio come la copia del passaporto che Coppi utilizzò tra il 1949 e il 1952 per andare a correre in Francia.

«Sono onorato di essere qui, ho visto passione e amore infiniti. Ho visto la casa dove Coppi è nato, i suoi luoghi. Fausto Coppi è qui, ha vinto due volte il Tour nel 1949 e nel 1952, è stato il primo a vincere sull’Alpe d’Huez. È un campione universale del ciclismo, è stato molto moderno, molto in avanti rispetto ai suoi tempi. Ha fatto la storia del Tour, era un campione diverso da tutti. La sua eredità è in tutte queste persone, è nella Grande Partenza del Tour che ricorda lui e Bartali, Nencini, Pantani e Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour 100 anni fa».

La Grande Boucle ha reso omaggio ai due figli di Castellania, Fausto e Serse, con un cuscino di rose gialle e la scritta su un nastro: Tour de France.
Presenti anche Elvio Chiatellino appassionato e grande benefattore del ciclismo, con Davide Cassani e Luca Gialanella, responsabile delle pagine del ciclismo della Gazzetta dello Sport, che insieme collaboreranno al libro “Mercì Coppi”, curato dalla giornalista Francesca Monzone, responsabile storica di Casa Coppi. Sarà questa un’opera che vuol essere un viaggio storico, anche attraverso foto inedite, delle tre partecipazioni di Fausto Coppi al Tour de France, quelle vittoriose del 1949 e 1952 e quella del 1951 nella quale giunse decimo.

Coppi è stato grande, alcuni lo considerano immenso, capace ancora oggi di emozionare il pubblico ed è per questo che c’è anche chi viene dall’estero per rendergli omaggio.

Il primo luglio il Tour de France attraverserà il Piemonte, arrivando a Torino e con la partenza il giorno dopo da Pinerolo, saluterà l’Italia per tornare nella sua terra, in Francia.

Saranno giorni speciali con la grande partenza dalla Firenze di Gino Bartali e l’Emilia Romagna di Marco Pantani e poi ancora l’omaggio per Bottecchia e Nencini. L’Italia per qualche giorno si tingerà di giallo, con la corsa più importante del mondo che passerà sulle nostre strade. Tutto è quasi pronto e il popolo del ciclismo con occhi sognanti aspetta che la corsa inizi per vedere quello spettacolo unico che solo il ciclismo sa regalare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024