FESTEGGIATI I CAMPIONI DELLA SC FAVARO VENETO

SOCIETA' | 30/12/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

Due importanti avvenimenti hanno contrassegnato il finale di stagione per la celeberrima Società Ciclistica Favaro Veneto che si appresta ad affrontare il 47° anno di attività. Presso il Ristorante “da Romolo” di Cà Noghera, in provincia di venezia, si sono svolte l’Assemblea Straordinaria dei soci dell’associazione con all’ordine del giorno l’approvazione del nuovo Statuto Sociale conforme alle nuove disposizioni legate alla Riforma dello Sport e i festeggiamenti per la conclusione dell’attività del 2023.


  Durante l’Assemblea si è provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel quadriennio 2024-2027. A guidare la Sc Favaro Veneto è stato eletto Marino Vazzola che sarà affiancato dal vice Renzo Lunardelli e da i consiglieri Gianni Gino Bonesso, Mara Camillo, Franco Ferraro, Silvano Pavan e  Marco Zambon a quest’ultimo è stato affidato il compito di economo e di segreteria. Le attenzioni sono poi state rivolte alla tradizionale conviviale per la chiusura della stagione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il referente regionale e presidente dei “cugini” del Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè, Diego Varetto ed il presidente del Criterium Veneto, Lorenzo Salvadori.


  Il sodalizio di Favaro, inoltre, detiene 13 titoli italiani di società; 2 Coppe Italia; 9 nazionali donne e 1 uomini; 20 di cicloturismo veneto e 7 di mediofondo. Durante il pranzo sono stati premiati i campioni sociali 2023 Stefano Zanardi, Chiara Stefani e Gianfranco Pellizzer. Vazzola nel corrso dell’incontro ha illustrato i traguardi raggiunti dalla società e dai singoli atleti nella stagione appena conclusa. Nel Campionato Italiano di cicloturismo di società la compagine ha chiuso al 3° posto alle spalle del San Benedetto, vincitore del titolo 2023 e al 2° della società ligure, Molassana. Per i campionati regionali e provinciali, vinti entrambi dal club di Scorzè, la Sc Favaro Veneto ha conquistato un buon 2° posto. Nel 6° Criterium Veneto il sodalizio ha centrato nel settore Mediofondo il 5. piazzamento; per quello cicloturistico il 2° e per la classifica “Combinata” il quarto.

  Le classifiche individuali per la Mediofondo maschile hanno visto piazzarsi al 10° posto Enrico Montanari e Stefano Zanardi, al 14° Stefano Potente e al 18° Graziano Cassaro. Nella femminile al 26° posto la triathleta Chiara Stefani che ha conquistato anche il 6° piazzamento nel cicloturismo. Per il settore maschile sono risultati primi in classifica Fabio Callegher, Giancarlo Pellizzer e Marino Vazzola. A tutti sono stati consegnati i riconoscimenti di gratitudine. Il presidente, attraverso una breve relazione, ha quindi stimolato i soci a contribuire al “rinascimento” della società, perché dopo il Covid, “l'entusiasmo per le due ruote è notevolmente diminuito con un allarmante calo di presenze e di tesseramenti”. La cerimonia si è quindi conclusa con l’estrazione dei premi per la lotteria, la consegna degli omaggi floreali alle signore e l’arrivederci ai festeggiamenti per il prossimo anno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024