VISMA | LEASE A BIKE. VINGEGAARD E KUSS PER IL TOUR, CLASSICHE E GIRO PER VAN AERT. E UIJTDEBROEKS...

PROFESSIONISTI | 21/12/2023 | 15:37
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike ha presentato la sua stagione ad Amsterdam, mostrando anche la nuova maglia nella quale il colore giallo appare ancora più dominante.


C’erano quasi tutti alla presentazione del team capitanato dal Ceo Richard Plugge, assenti solo alcune ragazze della squadra femminile, colpite dal covid durante l’ultimo training camp in Spagna.


Sul palco erano presenti non solo Vingegaard e Kuss, rispettivamente vincitori dell’ultimo Tour de France e della Vuelta di Spagna, ma anche il giovanissimo Cian Uijtdebroeks che dalla Bora-Hansgrohe, e con un contratto ancora del tutto da accertare, è arrivato nel team olandese e il prossimo anno sarà al Giro d’Italia.

I programmi in linea di massima sono stati svelati e, come già anticipato nei mesi scorsi, Wout van Aert avrà come primo obiettivo le Classiche con il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix e poi le vittorie di tappa al Giro d’Italia e alla Vuelta di Spagna.

«Abbiamo dovuto rivedere il programma del ciclocross – ha detto van Aert – perché cii siamo accorti che c’era un dispendio di energie troppo elevato e quindi farò meno gare. Quello che ho fatto fin ora è andato bene e non vedo l’ora di essere al via di altre gare».

Van Aert non parteciperà al Mondiale di ciclocross e il prossimo anno salterà anche il Tour de France: «Il Fiandre e la Roubaix saranno il mio obiettivo principale. La nostra squadra è più forte dell'anno scorso, anche se abbiamo perso Nathan, ma abbiamo tanti altri ragazzi forti che si sono uniti a noi. Andrò anche al Giro e infine preparerò le Olimpiadi. Niente Tour de France questa volta, ma Vuelta e  Mondiale».

Non è passata inosservata la presenza sul palco del giovane Cian Uijtdebroeks, che attualmente è al centro di una spinosa vicenda contrattuale tra la Visma-Lease a Bike e la Bora-Hansgrohe. Plugge ha scelto il Giro d’Italia per questo giovane di talento, ma senza ambizioni particolari, perché ha bisogno di tempo per crescere bene.

«Il Giro sarà il mio obiettivo principale – ha detto Uijtdebroeks - e non vedo l'ora che arrivi quel momento. Vogliamo vincere tappe come squadra e per me stesso vorrei fare una buona classifica generale. Non ci sono pressioni e avrò un ruolo libero e poi potrò vedere dove riuscirò ad arrivare. Soprattutto con la partecipazione di Pogacar al Giro sarà  bello poter vedere quale sarà il mio livello rispetto a lui».

Al Giro d'Italia ci sarà anche il velocista emergente Olav Kooij che quest'anno in coppia con Van Aert ha fatto fuoco e fiamme al Tour of Britain.

Al Tour de France ancora una volta ci saranno Vingegaard e Kuss, che hanno appena rinnovato il contratto con il team olandese, ma sarà difficile vincere questa volta, senza l’aiuto di Van Aert e con Roglic che correrà con la Bora-Hansgrohe e sarà quindi un avversario per il team giallo-nero. «Quest’anno abbiamo avuto meno pressioni perché avevamo già vinto il Tour lo scorso anno – ha detto Vingegaard –. Il prossimo anno sarà più difficile perché non avremo Van Aert ma comunque daremo il massimo. Per la Vuelta non ho rimpianti, sono felice che la vittoria sia andata a Kuss e sono felice di averlo aiutato. In questo modo ho potuto restituirgli qualcosa di quello che lui ha dato a me».

La formazione selezionata per il Tour comprende, oltre a Vingegaard e Kuss, Christophe Laporte, Steven Kruijswijk, Jan Tratnik, Tiesj Benoot, Matteo Jorgenson e Dylan van Baarle.

Copyright © TBW
COMMENTI
Kuss una garanzia
21 dicembre 2023 22:28 Albertone
Sepp e' una garanzia come alfiere. Il numero 1 al mondo in quel ruolo. Avranno una grande squadra al Tour. Ne sono sicuro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024