SOFIA COLLINELLI: «IL MIO 2024 IN ROLAND INIZIERÀ DALLA SPAGNA. APPUNTAMENTI IMPORTANTI? ROUBAIX, GIRO E LAUREA»

INTERVISTA | 19/12/2023 | 08:05
di Luca Galimberti

Si sta preparando alla sua quinta stagione nella massima categoria del ciclismo femminile e, tra una seduta in palestra, lo studio e un’uscita in bici, Sofia Collinelli ha accettato di raccontarsi a tuttobiciweb. La ravennate difenderà i colori del Roland Cycling Team, questa è la denominazione che prenderà la compagine di matrice svizzera diretta da Ruben Contreras dopo essere stata per due anni è stata formazione femminile della Israel Premier Tech


Sofia per la tua squadra cambieranno un po’ di cose ma tu rimarrai uno dei punti fermi della formazione.


«Sì, alcune cose cambieranno ma rimarremo nel Worldtour e io continuerò con questa squadra con cui ho un contratto fino alla fine del 2024 e in cui mi trovo benissimo. Sono molto felice, ho un bel rapporto con tutti, dalla dirigenza ai tecnici. Mi sto preparando per affrontare al meglio la stagione che oramai è imminente».

La nuova stagione è alle porte, ma come è stato il tuo 2023?

«È stato il mio primo anno nel Worldtour, mi è servito per conoscermi bene, conoscere l’ambiente e testarmi. È proprio un “altro mondo”, il salto è stato davvero grande. Mi sono tolta alcune soddisfazioni, ho partecipato al Giro e a corse importanti. Quest’anno ho accumulato esperienza che dal prossimo proverò a far fruttare».

Come hai passato l’off-season?

«Nessuna vacanza. Ho dovuto recuperare da un problemino fisico che mi ha costretto a concludere in anticipo la stagione, in programma avevo le gare italiane e la trasferta in Cina che mi è dispiaciuto perdere. Ora però fortunatamente è tutto sistemato».  

Quindi si può pensare al 2024. Programmi?

«Subito dopo le feste volerò in Spagna per qualche giorno di allenamento, poi il 20 gennaio a Palma di Mallorca inizierà la mia stagione. L’impegno successivo sarà all’UAE a cui seguiranno tre settimane a El Salvador dove staremo in ritiro e parteciperemo alla Vuelta El Salvador a cui il nostro Team Manager Contreras tiene molto essendo coinvolto anche sul piano organizzativo».

E gli obiettivi?

«Mi auguro di far bene nelle Classiche e in particolare alla Paris - Roubaix. Poi c’è il Giro naturalmente, sono stata alla presentazione della corsa: la seconda e la terza tappa con gli arrivi di Sabbioneta e Toano  mi piacciono particolarmente. Poi ho un obiettivo non ciclistico.

Quale?

«Concludere gli studi. Frequento la Luiss a Roma e nel mese di ottobre ho in programma di laurearmi in Scienze Politiche».

Bici e libri, un grande impegno. Per le feste di concederai un po’ di relax?

«Certamente. Da Roma tornerò a Ravenna per passare il Natale con i miei genitori, i miei fratelli e gli zii. Sarà il classico Natale romagnolo in famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024