GRANDI OBIETTIVI PER IL PEDALE CASALESE ARMOFER NEL 2024. GALLERY

JUNIORES | 06/12/2023 | 08:12

Sabato 2 dicembre nel Padiglione Armofer a Siziano, in provincia di Pavia, c'è stato il primo contatto tra dirigenti, atleti (e genitori) e tecnici del Pedale Casalese Armofer in vista della stagione 2024. A fare gli onori di casa è stato un generosissimo Stefano Cinerari che, oltre che ad essere appassionato e sponsor, e anche direttore sportivo della squadra juniores.


Dopo un 2023 con grandi risultati che ha portato il Pedale Casalese a confermarsi come punto di riferimento nel ciclismo giovanile lombardo, il progetto continua nel 2024 con grandi ambizioni: l'obietivo è portare i colori del sodalizio lodigiano fuori confini abituali con un intenso calendario nazionale ed internazionale.


Anche quest’anno si pedalerà all’insegna di Armofer, main sponsor confermato che insieme a tutta la famiglia Cinerari ha abbracciato il progetto nato dal Team Lorenzo Mola Pedale Casalese con un obbiettivo: il buon ciclismo.

Questo è il roster presentato per il 2024: 

ESORDIENTI:

1° ANNO: Pietro BRUSA, Giuseppe MARTI, Davide MARTINENGHI, Gabriele RICOTTA, Matteo VERZIERA.

2° ANNO: Peter CINERARI, Luca SESTINI.

Direttori Sportivi: Francesco GIONFRIDDO, Davide PAMPAGNIN, Giuseppe MARTI, Matteo FOIANI.

ALLIEVI:

1° ANNO: Stefano CARIATO (dall’UC sangiulianese), Lorenzo CARONELLI, Alessio CONSOLAZIO, Christian FERRETTI, Lorenzo GHELFI, Mattia LOCATELLI, Mattia MACCABRUNI.

2°ANNO: Martino ASTORRI, Giovanni BENEDETTO,, Mattia CALONI, Edoardo GALAZZI (dal team Galbiati), Luca MAZZA, Davide POLETTI (dal team Galbiati), Edoardo TAMIAZZO.

Da evidenziare l’unione col Team LPM group di Palermo con l’allievo primo anno Domenico LO PICCOLO, che parteciperà ad alcune gare nel nord Italia con i colori del Pedale Casalese ARMOFER.

Direttori Sportivi: Massimo, GHELFI, Enrico PEZZETTI, Mauro LOCATELLI. Accompagnatore: SUARDI Luigi.

JUNIORES

1° ANNO: Guglielmo BALCONI, Andrea BENEDETTO, Lorenzo GUGLIELMI (dal GB Pool Cantù), Camillo PALPI (dall’ UC Pontenure), Simone SIORI  (da Ciclistica trevigliese), Nicolò VISCARDI (dal VC Sovico).

2° ANNO: Mattia BALDIRAGHI, Christian FANTINI, Alessandro TRABUCCHI.

Direttori Sportivi: Luca COLOMBO, Stefano CINERARI, Giovanni DE DOMENICO. Accompagnatore: Dario. BIAVASCHI

Tutti saranno guidati in PISTA dal direttore sportivo Giuseppe RAVASIO. Sarà importanti per tutti il lavoro di Giancarlo Prevosti (PREVOCICLI) meccanico della squadra.

Il Presidente del Pedale Casalese Armofer Mario Massimini ha l’obbiettivo di confermare la società una delle più belle realtà del movimento ciclistico giovanile. «Fin dall’inizio l’obbiettivo ambizioso del progetto Pedale Casalese Armofer ha voluto privilegiare l'instaurazione di sane relazioni interpersonali e la crescita della cultura sportiva rispetto al semplice mettere in sella dei ragazzi e farli correre. Siamo una realtà giovane ma abbiamo solide radici ed in questo breve spazio temporale siamo cresciuti. A questi ragazzi vogliamo insegnare, attraverso lo sport, qualcosa che possa contribuire alla loro formazione di atleti e di persone, ad essere innanzitutto ottime persone prima che buoni atleti».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024